Pizzofalcone/ Maggio tra visite guidate, musica, mostre. Omaggio al teatro napoletano, da Eduardo a Ruccello

0
137

“Maggio di Pizzofalcone”. Un programma fitto di appuntamenti per la seconda edizione della rassegna culturale che anima uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della città di Napoli. Visite guidate, mostre, concerti, spettacoli teatrali e momenti di approfondimento culturale, per valorizzare l’identità storica e culturale dell’area di Pizzofalcone, Monte Echia e non solo.
Ideata e organizzata dalla I Municipalità di Napoli (Chiaia, San Ferdinando, Posillipo) con il contributo dell’assessorato al turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli, la manifestazione si con la direzione artistica di Marco Panico e rancesca Palumbo della associazione Summarte srl. Coordinano l’iniziativa gli assessori municipali Benedetta Sciannimanica (cultura, turismo e politiche sociali) e Valerio Campobasso (grandi eventi), con il supporto della commissione cultura e turismo presieduta da Eugenio Tremante.
La rassegna si è aperta oggi, 8 maggio, alle 12, con le visite guidate alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Le visite in Biblioteca saranno replicate il 16, 22 e 23 maggio con gruppi di massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: bn-na.urp@cultura.gov.it
Tra gli appuntamenti più significativi, il 10 maggio alle 10:30 l’inaugurazione della mostra fotografica “Il Borgo di Santa Lucia: la trasformazione e le tradizioni” alll’Archivio Fotografico Parisio cui parteciperà una delegazione della Associazione ex alunni del Liceo Umberto I di Napoli, presieduta da Roberto Giovene di Girasole che firmeranno la petizione per la salvaguardia delle immagini dell’Archivio.
Nei giorni 11, 17, 18 e 31 maggio alle ore 10:30 è possibile prendere parte alle visite guidate “Nel ventre di Partenope”, itinerari tra mito e storia da Castel dell’Ovo a Piazza Santa Maria degli Angeli, a cura di Antonio Arcudi (Archeoclub Napoli). Prenotazione obbligatoria a: eventi@maggiodipizzofalcone.it.
Sabato 31 maggio gran finale con Partenope… sotto le stelle” alle 20 sul Monte Echia: omaggio teatrale-musicale a Eduardo De Filippo, Annibale Ruccello e Raffaele Viviani, con la direzione musicale di Filippo Vitiello e Peppe Arpaia.
Tra le novità, il docufilm “La Napoli del futuro, il Sogno di Lamont Young” che sarà proiettato il 15 maggio, ore 18:30 presso Ass. Sogna Ragazzo Sogna con dibattito alla presenza del regista Francesco Carignani.
 Il 17 maggio alle 10:15 nella Chiesa Egiziaca di Pizzofalcone, l’evento “Porte aperte alla bellezza” con il Coro dei Piccoli Cantori di Pizzofalcone, alle ore 11:00 ci sarà una visita guidata al Musap – Fondazione Circolo Artistico Politecnico con il direttore Diego Esposito e nel pomeriggio la rappresentazione teatrale itinerante a cura dell’Associazione fantasie d’epoca che evocherà la tradizione della superstizione partenopea con un simpatico regalo a sorpresa per tutti coloro che incontreranno gli attori in costume tipico.
Il 23 maggio alle ore 17:00 e il 24 e 25 maggio alle 10:30, appuntamento speciale alla Scuola Militare Nunziatella con visite guidate alla Chiesa della SS. Annunziata e agli spazi museali interni (prenotazione a: eventi@maggiodipizzofalcone.it – obbligatoria l’esibizione del documento d’identità). Tutti gli eventi della rassegna sono a ingresso libero, se non diversamente specificato. Le visite guidate con prenotazione obbligatoria sono a numero chiuso, con conferma via email.

Per saperne di più
eventi@maggiodipizzofalcone.it

Nelle foto, il belvedere di Pizzofalcone e la prima edizione della rassegna

Pizzofalcone/ May with guided tours, music, exhibitions. A tribute to the Neapolitan theater, from Eduardo to Ruccello

“May of Pizzofalcone. A packed program of dates for the second edition of the cultural event that animates one of the most evocative and historically rich places in the city of Naples. Guided tours, exhibitions, concerts, theatrical performances and moments of cultural deepening to enhance the historical and cultural identity of the area of Pizzofalcone, Monte Echia and beyond.
Conceived and organized by the I Municipalities of Naples (Chiaia, San Ferdinando, Posillipo) with the contribution of the Department of Tourism and Productive Activities of the Municipality of Naples, the event is under the artistic direction of Marco Panico and Rancesca Palumbo of the association Summarte srl. The initiative is coordinated by the Councillors Benedetta Sciannimanica (Culture, Tourism and Social Policy) and Valerio Campobasso (Major Events), with the support of the Culture and Tourism Commission chaired by Eugenio Tremante.
The event was inaugurated today, May the 8th, at 12 p.m., with guided tours of the National Library of Naples. The library tours will be repeated on May the 16th, 22nd and 23rd with groups of up to 20 participants. Reservations required: bn-na.urp@cultura.gov.it
Among the most important dates, on May the 10th at 10:30 a.m. the inauguration of the photographic exhibition “The Village of Saint Lucia: Transformation and Traditions” at the Parisio Photographic Archive, with the participation of a delegation from the Association of Former Students of the Liceo Umberto I of Naples, chaired by Roberto Giovene of Girasole, who will sign the petition for the preservation of the archive’s images.
On May the 11th, 17th, 18th and 31st, at 10:30 a.m., it is possible to take part in the guided tours “In the belly of Partenope”, itineraries between myth and history, from Castel dell’Ovo to Piazza Santa Maria degli Angeli, organized by Antonio Arcudi (Archeoclub Napoli). Booking required at: eventi@maggiodipizzofalcone.it.
Saturday, May the 31st, grand finale with “Partenope… under the stars” at 8 p.m. on Mount Echia: a theatrical-musical tribute to Eduardo De Filippo, Annibale Ruccello and Raffaele Viviani, with musical direction by Filippo Vitiello and Peppe Arpaia.
Among these events, is the documentary “The Naples of the Future, Lamont Young’s Dream”, which will be screened on May the 15th at 6:30 pm at Ass. Sognazzo Ragazzo Sogna, with a discussion in the presence of director Francesco Carignani.
On May the 17th at 10:15 a.m. in the Egyptian Church of Pizzofalcone, the event “Doors Open to Beauty” with the Pizzofalcone Little Singers Choir, at 11:00 a.m. a guided tour of the Musap – Fondazione Circolo Artistico Politecnico with director Diego Esposito, and in the afternoon the traveling theater performance of the Associazione fantasie d’epoca, which will evoke the tradition of Neapolitan superstition, with a nice surprise gift for those who meet the actors in typical costumes.
On May the 23rd at 5 p.m. and on May the 24th and 25th at 10:30 a.m., special event at the Military School of Nunziatella with guided tours of the Church of SS. Annunziata and the museum rooms inside (reservations at: eventi@maggiodipizzofalcone.it – ID required). All events in the itinerary are free of charge unless otherwise indicated. Guided tours by reservation are limited in number and will be confirmed by e-mail.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.