Sguardo
San Domenico Maggiore/Bambini e musei, la mostra di étant donnés: quando l’arte educa alla vita. La pace risvegliata dalle donne (in una performance)
Gabriella Rochenbauer -0
C'è sempre qualcosa che non va nelle verità divulgate dai luoghi comuni. La superficialità è un'amica ipocrita che le accompagna. Poi, invece, arriva la realtà che li manda a gambe all'aria, perché è sostenuta da episodi inconfutabili, sotto gli occhi di tutti.Il luogo comune che da anni è stato alimentato in Italia da chi forse non aveva...
Sguardo
Museo Madre/ “Nulla dies sine linea”: Armando De Stefano, 1 anno dopo la scomparsa. Quelle facce che trasudano luci e ombre
Valentina Guerra -
Il Museo Madre ospita l’esposizione del maestro Armando De Stefano, a un anno dalla sua scomparsa. Un titolo potente e intenso come il suo tratto: “Nulla dies sine linea”, non un giorno senza lasciare un segno, nell’esercizio quotidiano e costante della tecnica per pura dedizione e passione. Un...
Sguardo
Campania Teatro Festival/Estate sul palcoscenico con protagonisti internazionali: Daniel Auteuil invita a scoprire la poesia di Paul-Jean Toulet
Antonio Ciccarelli -
Tra il 10 giugno e il 12 luglio ritorna il Campania Teatro Festival, arrivato alla quindicesima edizione, la sesta diretta da Ruggiero Cappuccio. Un festival che prende le mosse dopo la fase acuta del percorso pandemico (e in parte figlio di questo) sulla tensione provocata da una crisi internazionale i cui fantasmi sembrano portarci indietro di quaranta...
Sguardo
Poesie Metropolitane/A passeggio per la città: un progetto che parte dal rione Sanità tra interventi poetici
Valentina Guerra -
A Napoli tornano i turisti e anche i partenopei si mischiano alle folle per girare e riscoprire nuovamente la città. Se volete provare un tour in cui si incontrano cultura, poesia e gastronomia allora il nuovo progetto “PoeMap” fa per voi. Il format, patrocinato dal Comune di Napoli,...
Sguardo
Mostre/Ciro D’Alessio e Dario Gargiulo tra le luci del Mediterraneo. Quando il mare custodisce mille leggende
Valentina Guerra -
Si è appena conclusa al Palazzo Venezia la bipersonale del pittore Ciro D’Alessio e del designer e orafo Dario Gargiulo, con la curatela di Carmela Di Maro. Un' esposizione che fa del colore e della luce le caratteristiche principali sin dal titolo “Mediterrano, luci e mito”. Uno sguardo destrutturato al mondo archetipico e mitologico, a quel tempo...
Sguardo
Pio Monte della Misericordia/Giulio Delvè e quell’albero che ispira la vita: quando il Buio è solo l’ombra della luce
Donatella Gallone -
Pace. Una parola scritta a mano che fa tremare di speranza, ora che nel cuore dell'Europa, dopo la tormentata guerra in Bosnia ed Erzegovina tra il 1992 e il 1995, sono riesplose le fiamme dell'odio, accompagnate da bombe e massacri, dalla Russia in Ucraina, con temute e probabili espansioni altrove.
In pagina,...
Sguardo
Pio Monte della Misericordia/”Ex Novo” di Luciano Romano: 6 fotografie esplorano la violenza sotterranea
Antonio Ciccarelli -
La voce Treccani della parola misericordia conta circa 3900 caratteri, spazi esclusi. Nonostante il significato della parola verta su pochi termini (sentimento di compassione che spinge all’azione), è evidente che si cerchi di spiegare cosa sia la misericordia ragionando, per difetto, sulla natura di sentiment mancante nelle vicende umane.Nel progettare Ex Novo (da principio, daccapo, già che ci...
Sguardo
Mann/Caroline Peyron espone 121 mosaici di carta, ritrovamenti del proprio inconscio
Valentina Guerra -
Caroline Peyron, la creativa francese di adozione napoletana che da 30 anni si occupa di arte nel sociale, espone al Museo archeologico nazionale di Napoli (Mann) “121 mosaici di carta” visibili fino a giugno, srotolati sul pavimento della sala dei Tirannicidi (foto).
Un’opera immaginifica e di manualità pura, in...
Sguardo
Ponticelli/La periferia che produce cultura: in scena musica e parole con il gruppo Kalika
Raffaele Carotenuto -
La periferia che vive, produce ed elabora cultura. Venerdì 22 aprile, alle 20:15, nello scenario religioso della Basilica Madonna della Neve di Piazza Vincenzo Aprea 2, a Ponticelli, la pagina social “Ponticelli… Bella ciao” presenta lo spettacolo del gruppo vocale-musicale Kalika, intitolato “Ago, filo 'e parole” (foto).Un concerto vocale con chitarre e violino; un evento al femminile...
Sguardo
Accademia di belle arti/Trecento opere in Galleria: da Luca Giordano a Mimmo Jodice, riecco il respiro della cultura
Antonio Ciccarelli -
L’Accademia di Belle Arti di Napoli annuncia la riapertura della sua Galleria (Gan), con il recupero di molte opere e una nuova collocazione espositiva. Soprattutto manifesta è la volontà di aprire le porte al grande pubblico (possibilità su cui si lavora) oltre che a studiosi, docenti e professionisti del settore.Se i numeri...
METEO
Napoli
nubi sparse
22.4
°
C
24.5
°
19.1
°
50%
1.5kmh
74%
Ven
27
°
Sab
24
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
26
°