Sguardo
Palazzo Reale/ I dipinti di Giacomo Pittoni nell’alcova della regina Maria Amalia (fino al 15 agosto). Viaggio nel Settecento tra Venezia e Napoli
Carmine Negro -0
Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli è la mostra ospitata da Palazzo Reale di Napoli fini al 15 agosto nell'alcova della regina. Ne proponiamo un excursus di Carmine Negro diviso in due parti. Di seguito, la prima.
Una rappresentazione classica di Arpocrate,...
Sguardo
Duomo & Gallerie d’Italia Napoli/ L’artista francese JR fotografa l’anima e i volti di Partenope. Quel murale che divide la città
Carmine Negro -
In un’epoca in cui lo spazio pubblico è spesso luogo di conflitto o consumo, JR sceglie di abitarlo con l’arte. Con questo progetto, l’artista mette in discussione le forme tradizionali della rappresentazione, trasformando i volti dei cittadini in tessere di un mosaico collettivo che riflette l’identità stratificata della...
Sguardo
Mostra alla Pietrasanta/ Picasso e il linguaggio delle idee. Quando l’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni
Carmine Negro -
Sciarpa per il Festival Mondiale degli studenti a Berlino ispirata all'opera di Pablo Picasso. "Progetto per un foulard quattro profili 1951Serigrafia su lino 100x100cmCollezione Privata
Esiste un filo sottile, fatto di segni, materia e pensiero, che unisce tutte le...
Sguardo
Museo del tesoro di San Gennaro 2/ Per Grazia Ricevuta: 120 artisti dialogano con l’oltre. Un ex-voto collettivo tra memoria e speranza
Carmine Negro -
Per grazia ricevuta. Visioni contemporanee dell’ex-voto è il titolo della mostra proposta al Museo del Tesoro di San Gennaro fino al 30 settembre 2025. Dopo la prima parte, pubblichiamo la seconda dell'excursus di Carmine Negro sull'esposizione (che ha scattato anche le foto).
L’espressione L’arte...
Sguardo
Museo del tesoro di San Gennaro 1/ “Per Grazia Ricevuta”: 120 visioni contemporanee dell’ex voto
Carmine Negro -
A Napoli, il Museo del Tesoro di San Gennaro fino al 30 settembre accoglie la mostra "Per Grazia Ricevuta. Visioni contemporanee dell’Ex Voto", un itinerario di 120 artisti sul tema votivo attraverso i linguaggi della contemporaneità. L'esposizione è curata da Alberto Mattia Martini e prodotta da D’Uva, la mostra. Carmine Negro l'ha visitata e ci propone un excursus in due...
Sguardo
Maddaloni/ Arte e architettura: una biennale ridà vita al centro storico con un tocco di emozioni (fino al 21 aprile)
Gabriella Rochenbauer -
I sogni vanno presi sul serio. E quello di Maddaloni, in provincia di Caserta, è un sogno che si sta manifestando. Sintetizzato nell'acronimo Ama (Arte + Maddaloni + Architettura). Artefice ne è il Comune attraverso il primo cittadino Andrea De Filippo che ne ha appena inaugurata la prima edizione con conferenza stampa in uno spazio di rara...
Sguardo
Gallerie d’Italia Napoli/ La Dama con il liocorno di Raffaello: quella giovane donna dall’identità ancora incerta
Carmine Negro -
La Dama con il liocorno di Raffaello sarà alla Gallerie d’Italia di Napoli fino al 22 giugno 2025. Carmine Negro ci conduce di seguito nel suo mondo con un'approfondita analisi.
Qui sopra, l'allestimento in galleria
La feritoia creata nella parete, che si incontra...
Sguardo
Teatro Instabile/ Alessandra Calabrese è Madama Pullecenella, Andivina Saracena. Anima femminile di una maschera antica
Carmine Negro -
Alessandra Calabrese sarà Madama Pullecenella, Andivina Saracena domenica 27 aprile alle 19, andrà in scena al Teatro Instabile (vico Fico Purgatorio ad arco 36, angolo via dei Tribunali). Ce ne parla nell'articolo che segue Carmine Negro.
Pulcinella è una delle maschere più conosciute e...
Sguardo
Romanzo/ “Gisa e Adalgisa”: Giovanni Carullo narra due figure femminili avvolte nel mistero e nello scandalo
Daniele Maffione -
Un libro, due storie, molti risvolti su cui meditare. Questa è una possibile sintesi di Gisa e Adalgisa – L’occhio del pavone (Montag, 2024), romanzo dello scrittore irpino Giovanni Carullo.
Sguardo
Palazzo reale/ “Spiritual”: Pino Daniele, moltiplicatore di sogni. Una mostra racconta la sua storia d’artista tra strumenti musicali e documenti inediti
Carmine Negro -
L’ultima volta che ho visitato la Prima Anticamera o Sala Diplomatica di Palazzo Reale è stato il 24 aprile 2024 in occasione della riapertura che ha seguito il restauro che l’ha riportata all’antico splendore. Rivederla oggi (25 febbraio), con tutte le sovrapporte e l’arazzo con l’Allegoria del Fuoco,...
METEO
Napoli
cielo sereno
26.8
°
C
26.8
°
24.9
°
67%
1.6kmh
0%
Mer
29
°
Gio
29
°
Ven
29
°
Sab
29
°
Dom
29
°