Sguardo
Lineadarte Officina Creativa/Pizza party: l’arte che parla a pancia e testa
Antonio Conte -0
In questi anni ci siamo dedicati in tanti alla cucina, sarà perché la sera non avevamo poi molto da fare. Ricordate la pandemia, il coprifuoco e la quarantena? Oppure siete già tutti sugli spalti a fare il tifo tra la Nato e Putin? Abbiamo trascorso due anni a far crescere il lievito madre per poi scoprire che...
Sguardo
Ambiente/Compiono 30 anni le giornate Fai di primavera. In Campania, emozioni tra borghi e ville
Antonio Ciccarelli -
Compiono 30 anni le giornate FAI di primavera. Un'edizione che enfatizza il triplice rapporto tra cultura, senso civico e ambiente, sebbene la festa per il trentennio resti solo nelle intenzioni, per il dramma della guerra, cieca distruttrice, tra gli altri, di templi della cultura. Un esempio è il teatro drammatico di Mariupol. Sabato 26 e domenica...
Sguardo
Mostra/Edenlandia diventa la città dei robot (fino al 5 giugno). Le meraviglie dell’intelligenza artificiale
Antonio Conte -
Quest’anno la primavera porta a Napoli “La città dei robot” una mostra internazionale dedicata all’intelligenza artificiale, un carico di meraviglie per grandi e piccini, che unisce e non divide generazioni di ragazzi, i millennial degli anni 80, cresciuti con Numero 5 e...
Sguardo
Vicenzaoro/L’Assocoral lancia il marchio collettivo “Made in Torre del Greco”. Con la tracciabilità (digitale) del prodotto
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la conferenza di presentazione del marchio; in copertina, collane "made in Torre del Greco"; in basso, il logo
Ripartono le fiere di settore e – nonostante le incertezze legate all’emergenza sanitaria e al conflitto tra la Russia e l’Ucraina – si registrano segnali di ripresa che fanno ben sperare. Il peso...
Sguardo
Teatro Mercadante/Giorgio Barberio Corsetti rilegge l’angoscia esistenziale di Franz Kafka. E Gregor Samsa (re)interpreta una metamorfosi che appartiene al mondo
Antonio Ciccarelli -
La metamorfosi in scena al Mercadante. Fino al 13 marzo l'adattamento teatrale del capolavoro di Kafka a cura di Giorgio Barberio Corsetti, che è qui regista e produttore, in quanto direttore del Teatro di Roma.Uno spettacolo in lavorazione da due anni, finalmente in scena al Nazionale di Napoli. E qui il finalmente è d’obbligo. Perché ci...
Sguardo
Palazzo Reale/Scuderie borboniche: la storia (digitale) della città attraverso il tempo
Valentina Guerra -
Un momento dell’inaugurazione della Galleria del Tempo alle Scuderie del Palazzo Reale di Napoli. ph. Mario Laporta/KONTROLAB. In alto, Palazzo Reale
“La Galleria del tempo” è una mostra multimediale dedicata alla storia della città di Napoli dalla fondazione ai giorni nostri ma è anche un ritorno alle Scuderie borboniche, recentemente restaurate con le...
Sguardo
Shazar Gallery/Giovanni Battimiello mette in scena “Check list”. La vita in una valigia trasparente
Antonio Conte -
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono diceva qualcuno, e se quelle cose nello stesso tempo ci definissero? Gli oggetti che abbiamo, i libri che leggiamo, i vestiti che indossiamo, messi insieme, assemblati come in una valigia danno di noi un’immagine come di ritratto dipinto, di fotografia scattata all’improvviso, di racconto imbarazzante dai genitori una...
Sguardo
La mostra a Vico Equense/Dalì: un lampo di luce che squarcia il mondo. Ecco i tesori di un visionario
Francesca Vitelli -
Quando si decide di andare a vedere una mostra ci si predispone con l’animo a cogliere la bellezza e questa, assai spesso, la si incontra ancor prima di iniziare il percorso musealizzato. Capita così che in un pomeriggio di fine febbraio, in cui nell’aria si avverte un principio di primavera, a chi venga in mente di andare...
Sguardo
Sala Assoli/Tonino Taiuti, portavoce di una gang di gatti randagi. Tra visioni e suoni graffianti
Antonio Ciccarelli -
Il gatto randagio Tonino Taiuti si prende la pedana di sala Assoli con uno spettacolo summa delle influenze poetiche e sonore di una vita.Classe 1950, Taiuti è artista a tutto tondo da sempre attento alla difesa dell’ambiente sonoro del teatro di cui è interprete e difensore. Ricercatore di suono più che di significato, unisce in un lavoro...
Sguardo
Teatro pubblico campano/La scena successiva: un laboratorio per giovani attori. Così si rilanciano tradizione e scrittura napoletane
Antonio Ciccarelli -
La scena successiva è la scuola-laboratorio teatrale per 16 attori, precedentemente selezionati, promossa da Teatro pubblico campano.Un progetto che nasce, secondo il direttore Alfredo Balsamo, dall’esigenza di dare alla Campania un ulteriore e nuovo spazio di alta formazione teatrale, per moltiplicare le possibilità di creare professionisti del settore. La sede principale dei corsi è quella del teatro...
METEO
Napoli
cielo sereno
24.6
°
C
29
°
22.1
°
64%
4.1kmh
0%
Mar
25
°
Mer
28
°
Gio
29
°
Ven
29
°
Sab
23
°