ULTIMI ARTICOLI

“Alessandro Magno e l’Oriente”. Illumina il museo archeologico nazionale di Napoli con 170 opere da tutto il mondo che incontrano i capolavori del Mann da ieri fino al 28 agosto. L'allestimento è di Andrea Mandara.L’apertura della mostra coincide con l’inizio della seconda fase esecutiva dell’epocale restauro del celebre mosaico di Alessandro, che sarà possibile seguire nei...
«Napoli mi commuove e mi eccita. È come fare l'amore quando sono qui. Una città che mi appartiene, perché universale, a portata di tutti, dove la leggerezza si mescola alla malinconia». Seduto nella cavea del museo Cappella Sansevero, Alessandro Haber, uno dei protagonisti della scena italiana, ha appena terminato di leggere i versi del poeta, scrittore e...
Musica, divertimento, condivisione. Apre venerdì 2 giugno al Flava beach di Castel Volturno “Napolindie, il nostro mare, la nostra spiaggia, e ‘a musica nosta”, un progetto curato nella direzione artistica da Gianni Simioli, l’arena del sound.Nasce da un'idea di Lello Ferrillo e Genny Mosca con l’obiettivo di diffondere la musica e la cultura. Sarà un lungo pomeriggio di...
Ti guardo è un romanzo di Marco Sessi e Vanni Cigarini edito da Bertoni. Mattia, simpatico guascone irriverente e Vanni, riflessivo operoso e concreto, sono amici d'infanzia. Mattia è ritenuto un bimbo prodigio, e questo stato lo fa sentire il padrone del mondo, anche se le sue debolezze, incapacità di porsi degli obiettivi e raggiungerli, sono mascherate...
Ho lasciato volutamente per ultimo l’argomento che forse andava messo all’inizio, non perché meno importante, tutt’altro; semplicemente perché l’ascoltare presuppone alcune premesse fondamentali che andavano esplicitate per meglio comprendere il resto.Non può esserci ascolto senza accoglienza, il che significa fare un passo indietro per avvolgere l’altro; come è impossibile essere ascoltati senza aver ascoltato prima, dove  colui...