ULTIMI ARTICOLI
News
Academy Astra/ Viaggio nel cinema del reale: arriva il film di Gianfranco Pannone, “Via Argine 310”. Racconta il licenziamento degli ex lavoratori Whirlpool di Napoli Est
il Mondo di Suk -0
Via Argine 310. Il film diretto da Gianfranco Pannone, arriva a Napoli venerdì 3 febbraio per larassegna “Astradoc – Viaggio nel cinema del reale”. Appuntamento al Cinema Academy Astra, in via Mezzocannone 109, alle 20.30. Introdurrà la serata Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie che cura Astradoc, rassegna che animerà la storica sala nel cuore di...
News
Palazzo Donn’Anna/La Fondazione De Felice ricorda Eirene Sbriziolo. Tra architettura e politica
il Mondo di Suk -
Dieci anni fa Eirene Sbriziolo lasciava la scena del mondo. Intellettuale di spicco e politica impegnata nella tutela di Napoli e del Mezzogiorno. Dette vita alla Fondazione che porta il nome dell’amato marito Ezio De Felice e si distinse per le sue iniziative culturali e le azioni di governo che hanno lasciato un’impronta negli...
Pensiero
Dal Belgio con amore/ Magali Vilain: «Piazza Mercato, futuro luogo di tendenza della vita napoletana»
Magali Vilain -
Con la sua società di comunicazione Tancrede ha costruito un ponte culturale con il mondo e soprattutto con Napoli. Magali Vilain, dal Belgio in Italia con amore, dove trascorre tutto il tempo che può, lontano dalla Vallonia dove abita: è una preziosa partner de ilmondodisuk nella divulgazione dell'immagine di Napoli come città luminosa e ricca di talento,...
News
Mostra d’Oltremare/ Teatro dei piccoli: Emergency porta in scena la stupidità della guerra
il Mondo di Suk -
Il conflitto raccontata ai ragazzi. Stupidorisiko. Una geografia di guerra (foto) va in scena mercoledì 1 febbraio alle 19:30 al Teatro dei piccoli, nella mostra d'Oltremare di Napoli con replica per le scuole secondarie di I e II grado giovedì 2 febbraio ore 9.30.Una critica ragionata e ironica della compagnia Emergency Ong onlus: l'appuntamento è inserito nella programmazione 2023 a...
Sguardo
Intervista/ Don Marcelo Tahuil, parroco di Grottolella : «Il futuro è una sorta di testamento che c’è stato lasciato. La Chiesa potrebbe liberarsi da ogni vincolo al potere terreno»
Daniele Maffione -
Don Marcelo Tahuil, nella sua esperienza di parroco di un piccolo comune nel Sud Italia, sta portando avanti un messaggio importante. La Chiesa può spogliarsi dei suoi beni materiali e divenire una comunità spirituale, la cui ricchezza può essere costituita dalla cultura, dai legami umani e dallo scambio relazionale. La nostra redazione l’ha intervistato in esclusiva.
METEO
Napoli
cielo sereno
7.3
°
C
10
°
3.9
°
54%
1kmh
0%
Mer
11
°
Gio
13
°
Ven
13
°
Sab
14
°
Dom
13
°