ULTIMI ARTICOLI

Torna Napoli InCanta, la rassegna nazionale di voci bianche ideata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini. Quest’anno il tema delle composizioni sarà centrato sulla custodia e cura della Terra. La kermesse partirà venerdì 28 marzo, alle 18 con Conversazioni su composizione e pratica corale, un momento di dialogo in cui si confronteranno compositori e direttori di cori. L’incontro...
Il volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di Alessandro e Dario, Il documentario (foto) scritto e diretto da Vanni Gandolfo sarà trasmesso in prima TV mercoledì 2 aprile alle 21.15 su Rai 5, all’interno di Art Night.Prodotto da GA&A Productions in associazione con Doclab e in collaborazione con Rai...
Siamo a Ponticelli. Nella Napoli orientale. Sessanta studenti dell’istituto Aldo Moro raccontano per il cinema la loro scuola anomala, il piccolo grande miracolo della Casa dal Lungocollo, produttrice di un cambiamento. Qui si uniscono il coraggio e l'impegno delle super-mamme di vecchi e nuovi alunni, la passione dei loro docenti, l’azione di community empowerment network che coinvolge...
Mostre agili e accessibili per esaltare la bellezza del Museo. A Capodimonte ieri si è celebrata la festa l'annunciazione presentando l'ospite bolognese, Ludovico Carracci (1555-1619)’ con la sua Annunciazione (1584, olio su tela, 182,5 x 221) in prestito dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna fino al 15 giugno. Dopo Rubens e Baglione, come sottolinea il direttore Eike Schmidt,...
“Zitti zitti, piano piano” arriva la carica dei 100.000. Da ieri le strade di Napoli invase da migliaia di piccoli e grandi cantori con dress code rigorosamente legato a “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini: ha preso ufficialmente il via al Teatro di San Carlo il progetto Europa InCanto, un’iniziativa straordinaria che coinvolge ogni giorno...