Pensiero
5 domande per Napoli/Salvatore Martelli(Coordinamento territoriale di Scampia): «La città deve ritornare stella al centro del Mediterraneo, attraverso lo scambio interculturale e interrazziale»
Raffaele Carotenuto -0
"5 domande per Napoli”“. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Salvatore Martelli, attivista “Coordinamento territoriale di Scampia”.
Qui sopra, Salvatore...
News
Musei/Il Mann regala ai primi 20 visitatori il libro fotografico “E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Capodimonte offre un biglietto a chi entra in due
il Mondo di Suk -
Il giallo è il colore universale di Napoli. Il giallo Napoli: così lo chiamano gli artisti di tutti il mondo, è il colore del suo tufo che tinge di storia millenaria una città camaleontica nei suoi contrasti. Ed è questo il colore attribuito adesso alla città e alla sua regione, dal comitato che tesse la regia...
Sguardo
La festa di Sant’Antonio/Quel “fucarazzo” del 17 gennaio: la tradizione delle fiamme (invernali) in Campania
Antonio Ciccarelli -
Questo articolo vede come vittima un maiale, e comincia parlando di rappresentazioni pittoriche alquanto bislacche. Se visitando una chiesa o un castello medioevale doveste imbattervi nella raffigurazione di un anziano predicatore, lunghissima barba bianca, bastone di ferula o tirso riadattato in un tau francescano, e che si accompagna ad un suino, non abbiate timore. Non si tratta della...
News
Biblioteca nazionale di Napoli/Parte “GreekSchools”, il progetto digitale per leggere i papiri di Ercolano nei dettagli. Ovvero la storia della filosofia antica
il Mondo di Suk -
Passato e presente insieme per la più antica opera sulla storia della filosofia greca. Lunedì 18 gennaio dalle 9, in diretta online la presentazione del progetto digitale chiamato GreekSchools. Durerà 5 anni per un valore di 2.500.000 euro . Una iniziativa interdisciplinare finanziata dall’Unione europea per approfondire il contributo offerto dai papiri carbonizzati di Ercolano, conservati...
News
Lunedì 18 gennaio/Dopo oltre due mesi di chiusura, riaprono i musei della Campania. Dal lunedì al venerdì
il Mondo di Suk -
Riaprono i battenti, i Musei della Campania. Lunedì 18 gennaio. Lo annuncia la direttrice regionale Marta Ragozzino. Dopo la chiusura del 6 novembre, la bellezza dell'arte è a portata di sguardo, da vicino. L'ingresso sarà consentito solo dal lunedì al venerdì, ma è uno spiraglio di luce nel mondo della cultura.Commenta Ragozzino: «Aspettavamo questo giorno con...
METEO
Napoli
nubi sparse
12.5
°
C
13
°
12.2
°
71%
3.1kmh
40%
Gio
14
°
Ven
15
°
Sab
13
°
Dom
12
°
Lun
10
°