Sguardo
Museo archeologico di Napoli/ “Domus. Gli arredi di Pompei”: così il pubblico entra nel mondo antico tra identità e stili di vita
il Mondo di Suk -0
“Domus. Gli arredi di Pompei”. Un nuovo percorso espositivo da ieri al Museo archeologico nazionale di Napoli nelle sale del secondo piano (foto). Curato da Massimo Osanna, Andrea Milanese e Ruggiero Ferrajoli, con la collaborazione di Luana Toniolo, il progetto invita a entrare nel cuore delle case pompeiane per riscoprirne il gusto, le abitudini e l’universo simbolico.Bronzi,...
News
Campania Teatro Festival/ Anna Foglietta legge Maurizio Ponticello: il tuono della Storia nel quartiere Sanità. Quel settembre 1860
il Mondo di Suk -
Al Campania Teatro festival dal 2021 c'è una sezione magica. “Il Sogno Reale. I Borbone di Napoli”. Che cattura ipnoticamente l'attenzione del pubblico. Tra gli scenari suggestivi di questo angolo di letteratura, anche un suggestivo albero del bosco di Capodimonte. Quest'anno, invece, la sezione viene riproposta a Palazzo reale di Napoli.Qui, nel cortile delle carrozze, domenica...
Racconto
Capodimonte/ Riapre il giardino dei Principi: torna in vita un frammento prezioso del paesaggio napoletano, luogo di conoscenza, bellezza e memoria
Carmine Negro -
Capodimonte è un grande cantiere e coinvolge sia la struttura museale sia lo spazio che lo circonda. Il rifacimento dei viali di accesso al Museo costringe ad un tortuoso percorso prima di raggiungere lo spazio verde che viene inaugurato vicino al Palazzo dei Principi, il grande assente di questi anni.Il pensiero torna a giovedì 21 luglio 2022,...
Inchiostro
Romanzo/ “Oltre l’ombra dei colori” di Carlo Morriello: una storia di inganni e crudeltà sullo sfondo di una Napoli d’altri tempi
il Mondo di Suk -
Il romanzo “Oltre l’ombra dei colori” di Carlo Morriello è ambientato a Napoli nel 1892 e ha come protagonista Michele Castaldo, un giovane pittore che ha deciso di fare dell’arte la sua vita nel momento in cui, a dodici anni, i suoi occhi hanno incontrato il volto di una donna dipinta da un artista abbastanza noto, Antonio...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Antonieta Corominas, la fabbricante di Barcellona: Dolors Monserdà racconta la trasformazione industriale dell’Ottocento attraverso gli occhi di una donna
Francesca Vitelli -
Antonieta Corominas vive a Barcellona durante la trasformazione industriale della seconda metà dell’Ottocento e – dotata di un talento imprenditoriale – si destreggia tra il fratello prima e il marito dopo. È lei la protagonista de “La fabbricante di Barcellona” di Dolors Monserdà i Vidal (1845-1919) pubblicato da Bonfirraro. L’autrice costruisce una trama in cui far emergere...
METEO
Napoli
cielo sereno
27.4
°
C
28.3
°
25.9
°
75%
1.5kmh
0%
Lun
27
°
Mar
26
°
Mer
27
°
Gio
27
°
Ven
27
°