Inchiostro
Le disobbedienti/”Le magnifiche”: 33 lampi biografici di Daniela Musini. Da Messalina a Maria Callas: donne temerarie che hanno vissuto con coraggio e determinazione
Francesca Vitelli -0
Eccessive, così sono le “Le magnifiche”, le donne raccontate da Daniela Musini. Trentatré lampi biografici: donne che hanno lasciato un segno nella storia italiana da Cleopatra a Maria Callas. Tenacia, determinazione, anticonformismo, coraggio, superbia, amori, invidie, gelosie, successi, sconfitte, trionfi, delusioni, egoismi, solitudini, tradimenti, inganni e acclamazioni visti attraverso un caleidoscopio fatto di umane passioni in...
Tra la vita e la non vita, il bianco e il nero, la ferocia e l’amore, alla fine trionfa il bene, la verità, i sentimenti positivi. Questo si percepisce dal libro di esordio di Imma Benedetti, Il gotha del drago, LFA Publisher, pagg. 262, euro 16,50.Un fantasy poco distopico poiché, a mio avviso, esplicita valori correnti, ancoraggio...
Inchiostro
Selfpublishing/“Nyaton e la chiave del tempo”: il napoletano Riccardo Canzanella dà vita a un urban fantasy. Con Carter Anderson che piomba nell’aldilà
il Mondo di Suk -
Qui sopra, l'autore. In alto, la copertina
“Nyaton e la chiave del tempo” di Riccardo Canzanella è il primo volume di una serie urban fantasy ricca di suggestioni interessanti.Il protagonista è Carter Anderson, un giovane che vive nella città di Savannah, in Georgia, con sua madre e il fratello maggiore; ha due migliori...
Inchiostro
Il libro di Rodolfo Hachfeld/Gli Agonisti: una passeggiata nella Napoli greco-romana. Quando lo sport è palestra di vita
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina. In alto, un'immagine della Napoli di oggi, vista da Marechiaro
Una passeggiata nella Neapolis del II secolo a.C. tra strade, insule e templi. Lo spirito agonistico come nobile attività in cui non solo il corpo, ma anche l’intelletto, dei più giovani viene forgiato. Lo sport è palestra di...
Inchiostro
Intrecci Edizioni/Arianna, donna annoiata e desiderosa di avventure. Così Cechov raccontò le contraddizioni del suo tempo
il Mondo di Suk -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, monumento in memoria di Cechov nella città russa di Taganrog
Intrecci Edizioni inaugura la sua nuova collana Enne Classics con il racconto “Arianna” (1895) dello scrittore e drammaturgo Anton Cechov (Taganrog, 1860 - Badenweiler, 1904). Nella prima fase della sua carriera letteraria l’autore russo si...
Inchiostro
Le disobbedienti/La signora Bauhaus: l’architetta Jana Revedin ricostruisce in un libro la vita di Ise Frank. Anima della scuola fondata da Gropius
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, uno schizzo di Paul Klee: l'artista svizzero nel 1902 visita Napoli, città che gli ruba il cuore per la tavolozza dei suoi colori brillanti
Il Bauhaus fu un flusso creativo interdisciplinare che, negli anni Venti del Novecento, cambiò il modo di pensare l’architettura...
Inchiostro
Il libro/Flavio Oreglio: 20 anni di momenti catartici. Con la Brev Art, comicità esplosiva ispirata dall’Antica Grecia
il Mondo di Suk -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, l'autore Flavio Oreglio
L’opera “Brev Art - vent’anni di momenti catartici” di Flavio Oreglio arriva in tutte le librerie per festeggiare un traguardo importante nella carriera del comico lombardo. Pubblicata da Sagoma Editore, l’unica realtà italiana specializzata in storia della comicità e in narrativa...
Inchiostro
Le disobbedienti/Quelle compositrici che emergono dall’oblio: Beatrice Venezi le racconta nel libro “Le sorelle di Mozart”
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro; in alto, un'immagine da Pixabay
Beatrice Venezi vive di musica, le note abitano in lei e con lei respirano e prendono forma. Così, per accompagnare le parole che popolano le sue pagine, suggerisce una playlist da ascoltare per meglio comprendere la personalità e il periodo storico in...
Inchiostro
Il libro/Annarita Briganti racconta Coco Chanel, una donna dei nostri tempi. Fuori dagli schemi
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto,Coco Chanel in un'immagine da https://commons.wikimedia.org/wiki/
Coco Chanel è un mondo, di lei tanto si è scritto e detto. Annarita Briganti, felicemente napoletana trapiantata da anni a Milano, in Coco Chanel. Una donna del nostro tempo propone uno stile narrativo con...
Inchiostro
Omaggio a Fabrizia Ramondino/Partenope vista da 50 scrittori: una, nessuna e centomila
Teresa Uomo -
All’università degli Studi di Napoli “L’Orientale” è stato presentato in streaming nei giorni scorsi il libro “Napoli nessuna e centomila”, che sarà distribuito in omaggio il 28 gennaio con il quotidiano “Repubblica”. Cinquanta scrittori italiani e stranieri raccontano Napoli, protagonisti della letteratura e della saggistica che descrivono la città da punti di vista diversi e originali....
METEO
Napoli
cielo sereno
12.2
°
C
13
°
10.6
°
62%
1kmh
0%
Dom
16
°
Lun
16
°
Mar
13
°
Mer
14
°
Gio
15
°