Inchiostro
Pan di Lettere/ “Sulle trecce dell’assassino”: un giallo di Andrea Fiore che gioca con il nonsense
il Mondo di Suk -0
Si intitola “Sulle trecce dell’assassino” il nuovo libro del siciliano Andrea Fiore che conduce il lettore nella storia di un delitto a sfondo tricologico. La “scena del crine” è infatti la «grande sala d’attesa rosa kitch senza finestre di Giuseppy’s, il più famoso e frequentato salone d’acconciature uomo, donna, bambino della città» dove «i clienti attendevano freschi...
Inchiostro
Edizioni le Assassine/ “Stai zitta”: Judy Brown racconta la comunità ebraica chassida e il concetto di matrimonio pilotato
il Mondo di Suk -
“Stai zitta” un libro di Eishes Chayil (Judy Brown) che racconta la comunità ebraica chassida. Gittel, giovanissima ragazza appartenente alla comunità ebraica chassida, vive la sua vita secondo le regole della sua religione. La sua infanzia, in compagnia di Devory Goldblatt, tuttavia, sarà sconvolta da un avvenimento doloroso. Da qui, la storia prenderà il via, quando Gittel,...
Inchiostro
Homo Scrivens/ Raffaele Cars e l’inferno dietro l’angolo: se uno scrittore alcolizzato e depresso si finge suicida
Teresa Uomo -
Scrittore e sceneggiatore alcolizzato, depresso, divorziato, padre di una figlia che non gli parla e con problemi di emorroidi: è Martino Cars, il protagonista di questo romanzo, che inizia una sera come tante in un bar. Dopo aver abusato di alcool e droghe, si schianta a 120 km orari salvandosi per miracolo. Il risultato? Tutti credono abbia...
Inchiostro
Le disobbedienti/ “I cancelli del tempo”: storia di Apollonia che infrange le regole sociali e sceglie la strada dell’amore
Francesca Vitelli -
Un atto d’amore verso la propria città e le donne della famiglia, una ricerca delle radici identitarie, un romanzo ricco di temi sui quali riflettere. “I cancelli del tempo. Romanzo di una saga familiare tra Torino e Napoli”, scritto da Maria Gargotta per D’Amico editore, è un viaggio che inizia nel1898 e finisce nel 1943 in cui...
Inchiostro
Edizioni Erickson/ Dallari e Filadoro indagano i processi di crescita della società contemporanea: quando l’arte offre elementi di partecipazione
Raffaele Carotenuto -
L’arte concorre a definire l’identità di un popolo, preserva memoria collettiva, produce tradizione, crea cittadinanza attraverso le sue forme comunicative. E come tale è qualcosa che deve inevitabilmente interagire, deve essere riconosciuta. Se in Italia risiede il 70% dei beni culturali dell’intero pianeta, ci si rende conto dell’importanza delle istituzioni culturali e quanta idea di cittadinanza esse...
Inchiostro
Colonnese editore/ Torna a Napoli Jean-Noël Schifano con “Il ramo d’oro”. Un giallo delle origini dedicato a Virgilio e scritto in italiano
il Mondo di Suk -
Jean-Noël Schifano torna a Napoli con l'amore di sempre. Indelebile e viscerale. E per la prima volta propone un libro scritto direttamente in italiano, lingua che conosce meglio di tanti autori e autrici del nostro Paese. Il ramo d’oro edito da Colonnese (marchio guidato da Francesca Mazzei), come gli ultimi suoi libri, da Il gallo di Renato...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Edda Ciano: la prima figlia di Mussolini che fuggì in Svizzera, dopo la condanna a morte del marito Gian Galeazzo
Francesca Vitelli -
Edda Mussolini Ciano (1910-1995) fu la prima figlia di Benito Mussolini e Rachele Guidi. Nel 1930 sposò Gian Galeazzo Ciano conte di Cortellazzo e Buccari di cui rimase vedova quattordici anni più tardi, quando questi fu fucilato a Verona. La sua è una figura complessa, su cui molto si è letto e sentito, ed Enrico Mannucci in...
Inchiostro
MReditori/ Michelangelo Raccio racconta come difendere l’ambiente e far crescere l’economia
il Mondo di Suk -
“Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile” è il saggio di economia ambientale del professore universitario e consulente in materia economico-legislativa alla Commissione Ambiente Michelangelo Raccio (MReditori), in cui si parla di tematiche vitali: la salvaguardia dell’ambiente e la crescita economica sostenibile. Lo scopo dell’autore è di diffondere consapevolezza sui temi ambientali, e di illustrare lo...
Inchiostro
Edizioni le Assassine/ “Una regata mortale” di Editha Aceituna Griffin: quel delitto di un’ereditiera nella placida campagna inglese
il Mondo di Suk -
Nella placida campagna inglese, dove sorge l’antica Abbazia di Wissingham, Merle, una giovane e bella ereditiera australiana, viene ritrovata senza vita dopo una regata. L’amica Daria, da poco rientrata da un lungo soggiorno in Italia, non si dà pace e non crede alla facile soluzione proposta dalla polizia, che attribuisce la morte a una rapina finita male...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Hannah Arendt, pensatrice e poeta che non si lasciò sconfiggere dalla paura. Il suo ritratto in una biografia (romanzata) di Hildegard E. Keller
Francesca Vitelli -
Quel che siamo e sembriamo, oh a chi importa… sono i versi di una poesia di Hannah Arendt da cui è tratto il titolo di una densa, interessante e poetica biografia romanzata scritta da Hildegard E. Keller, tradotta da Silvia Albesano e da poco pubblicata da Guanda. L’autrice racconta la filosofa, politologa e scrittrice presentandola nella sua...
METEO
Napoli
poche nuvole
22.7
°
C
24.3
°
20.9
°
63%
2.1kmh
20%
Lun
23
°
Mar
24
°
Mer
24
°
Gio
23
°
Ven
23
°