Inchiostro
Sala Assoli/ Passione, differenze e altre visioni: la nuova stagione è un gioco di sguardi tra le arti. Arriva la prima edizione del Napoli queer festival
Teresa Uomo -0
Passione, Differenze, Altre Visioni: sono le linee guida della proposta artistica 2023-24 di Casa del contemporaneo e della nuova stagione di Sala Assoli. A sintetizzarla, l’immagine del fiore della passione, che esprime fedeltà ad un passato fecondo, capace di rinnovare – da quasi 40 anni – la promessa d’amore per la ricerca teatrale.La sala si inserisce nella...
Inchiostro
Libeccio edizioni/ “La vendetta degli unicorni” di Mario Attilieni: una nuova avventura nel fantastico mondo della Zimania con Dante e Achille
il Mondo di Suk -
Continua l’avventura di Dante e Achille nel fantastico mondo della Zimania. Con La vendetta degli unicorni di Mario Attilieni. In fuga dalle grinfie dell’infame Lord Fumbor Lodde, padre e figlio sono diretti verso le fredde terre del Sud. Troveranno riparo dapprima a Ponte del Logos, poi nella Valle dell’Autunno. Infine, una volta giunti nella gelida Bard,...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Ballata per galline vecchie: Elisa Genghini scrive di musiciste, cantautrici e scrittrici. Donne che si sottraggono all’omologazione
Francesca Vitelli -
«Io voglio essere queste donne e scrivere ballate per galline vecchie che si danno il permesso da sole di invecchiare, vecchie che fanno buon brodo davvero per gustarselo certe sere, quando sono sole, indossando un abito di seta rimasto troppi anni chiuso in un armadio, mentre si aprono una bottiglia di vino e brindano a loro stesse...
Inchiostro
Emeroteca Tucci/ Tutte le verità ignorate su Matilde Serao. Un volume curato da Salvatore Maffei e Stefania de Bonis
Mario Carillo -
All’Emeroteca-Biblioteca Tucci, al secondo piano del Palazzo delle Poste in Piazza Matteotti, la mostra sulla prolifica produzione della giornalista e scrittrice Matilde Serao (ph public domain) cui è seguito il convegno: “Le verità ignorate su Matilde Serao”. Sette anni di ricerche per una migliore biografia. Viaggio attraverso rari documenti e giornali e riviste di otto nazioni ai...
Inchiostro
Edizioni Jolly Roger/ “Zaira” di Carola Baudo: una storia tra il passato ingombrante e la voglia (incessante) di essere amata
il Mondo di Suk -
Siamo a Roma, qui Zaira studentessa di lettere moderne alla sapienza di Roma è in cerca di un suo equilibrio di vita. La sua esistenza è sempre stata costellata di eventi traumatici, ma grazie all’amicizia profonda con Farah e all’amore per la scrittura, essa sembra non arrivare mai al punto di non ritorno. Una serie di eventi...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Maria Callas e la musica: vita tormentata di un’artista ricca di talento, in cerca d’equilibrio
Francesca Vitelli -
« è alla musica che dobbiamo tornare e dalla musica che dobbiamo partire, se vogliamo capire Maria Callas» scrive René de Ceccatty, in “Maria Callas” pubblicato da Neri Pozza, dichiarando il taglio della sua biografia. L’autore analizza e si sofferma sugli aspetti tecnici del canto lirico spiegando le caratteristiche della voce della famosa interprete di cui...
Inchiostro
Edizioni progetto cultura/ “I senzavoce” di Giuseppina Mellace e Maria Delfina Tommasini: la favola nera della scienziata Urzeja, regina di un pianeta in schiavitù
il Mondo di Suk -
Nel romanzo distopico “I senzavoce” di Giuseppina Mellace e Maria Delfina Tommasini (Edizioni Progetto Cultura, pag. 154, euro 15) si narra una vicenda appassionante che parla alla coscienza delle persone: il punto focale dell’opera risiede infatti nella salute del nostro pianeta che, al tempo in cui è ambientata la storia, è ormai compromessa irrimediabilmente. È Cinzia Tani...
Inchiostro
Arena Flegrea/ Le Vesuviane, l’altra metà di cantanapoli: 28 artiste chiudono il festival diffuso “NapoliFonika”
Teresa Uomo -
Chiude con un grande concerto tutto al femminile “NapoliFonika”, il festival diffuso in diversi luoghi e declinato in diversi generi, espressione di precisi valori progettuali di Napoli Città della Musica, promosso dal Comune di Napoli e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli. Venerdì 28 luglio, alle 21 sul palcoscenico dell’Arena Flegrea arrivano “Le Vesuviane, l’altra metà di cantanapoli” (ingresso gratuito – biglietti...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Lady Montagu, scrittrice e poeta inglese. Una biografia romanzata di Chiara Ferraris svela la donna che sperimentò il vaccino contro il vaiolo
Francesca Vitelli -
«E invece ce ne sono altre, di ferite, che hanno deformato la mia fisionomia, deviando le strade della mia felicità, cicatrici talmente spesse da rendere impercepibile anche il defluire del sangue» scrive Chiara Ferraris in “Lady Montagu. Le cicatrici del cuore” da poco pubblicato da Morellini nella collana “Femminile singolare”. Le cicatrici che deturparono il volto della...
Inchiostro
Ledizioni/ Badlands, il cinema dell’ultima Roma: Capoferri, Ciampaglia e Di Biagi riflettono sulll’immagine della città eterna nei film
Francesca Vitelli -
Che rapporto c’è tra il cinema e il paesaggio? In “Badlands. Il cinema dell’ultima Roma”, di Federica Capoferri, Carolina Ciampaglia e Flaminio Di Biagi pubblicato da Ledizioni, gli autori riflettono sui temi del centro e della periferia e sul modo nel quale la città di Roma sia rappresentata nella produzione cinematografica. «I molteplici modelli di riferimento, storici...
METEO
Napoli
cielo sereno
22.9
°
C
24.8
°
21.6
°
68%
2.1kmh
0%
Gio
25
°
Ven
26
°
Sab
26
°
Dom
25
°
Lun
25
°