Inchiostro
Csaeditrice/ “Come l’acqua del mare” di Daniela Saraco: un romanzo che indaga sulle potenzialità dell’amore
il Mondo di Suk -0
“Come l’acqua del mare” è il nuovo romanzo di Daniela Saraco, che indaga sull’amore e sulla sua sconfinata potenzialità. Sentimenti che riescono ad andare “oltre” in questo il suo romanzo che conduce il lettore oltre le apparenze, la pelle e il cuore. Secondo l’etimologia della stessa parola, scavare deriva dal latino “excavāre...
Inchiostro
Napoli 1943/ “Sotto chi tene core” di Roberto Colella: «Un grido di battaglia può fare tanto. Spalle al muro, la resistenza diventa unica via di scampo»
Teresa Uomo -
Una cartolina da un passato tanto remoto da sembrare prossimo. Quattro Giornate, la città si libera dai nazisti. Barricate, scugnizzi che diventano guerriglieri. Quello che leggerete è un atto di resistenza collettivo e necessario. A raccontare la storia è un ultranovantenne che ricorda i giorni in cui l’amicizia diventò patto di sangue, i giorni in...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri: Florindo Di Monaco svela (in un saggio) donne di talento dimenticate o ignorate
Francesca Vitelli -
Facciamo un passo indietro a quando andavamo a scuola e domandiamoci: quante sono le artiste che abbiamo studiato nelle ore dedicate alla storia dell’arte? Lo stesso numero delle autrici inserite nel programma di letteratura italiana e straniera? «Ogni donna che fa arte è simbolo di indipendenza, di libertà, di coraggio» scrive Florindo Di Monaco in “Le artiste...
Inchiostro
Thriller/ L’Adriatica scorre negli anni ’80: esordio letterario del fotografo Marco Guidi. Se la Romagna diventa terra di omicidi
il Mondo di Suk -
Un soft thriller tutto romagnolo, in cui tra amicizie, vizi e segreti mal celati si racconta di una serie di omicidi e delle indagini ufficiali per risolverli, affiancate da altre più “amatoriali”, l’esordio letterario del fotografo Marco Guidi che con L’Adriatica scorre negli anni ’80, edito quest’anno da Dialoghi Edizioni si distingue per una precisa caratterizzazione dei...
Inchiostro
Saga/ Origins: terzo capitolo del fantasy di Omar Costenaro. Se la forza dell’amore muove le montagne
il Mondo di Suk -
Il romanzo “Origins” di Omar Costenaro è il terzo di una saga avvincente. I primi due testi indagano il passato, presentando nuovi personaggi solo nel secondo, la cui voce rischiarerà in maniera chiara proprio nel terzo capitolo.La forza di quest’opera è senz’altro la capacità dei personaggi principali di risultare credibili e di...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Donne musulmane: un ritratto contro i luoghi comuni. L’arabista Giuliana Cacciapuoti svela persone che guardano la vita a viso aperto
Francesca Vitelli -
Un viaggio tra passato e presente, stereotipi e pregiudizi, modernità e cambiamenti, la lunga battaglia per il riconoscimento dei diritti e del ruolo nella società senza dimenticare aspetti importanti nella vita delle donne, la famiglia, il lavoro e lo spazio nella sfera pubblica. «Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni è un incontro intenso, narrato...
Inchiostro
Edizioni Il foglio/ Ukraina: Gabriele Lanci racconta stranieri amori alle soglie della guerra. E il dramma dell’abbandono minorile
il Mondo di Suk -
Il romanzo di Gabriele Lanci “Ukraina - stranieri amori alle soglie della guerra” (Edizioni Il foglio, pagine 390) è un romanzo contemporaneo, edito dall’ associazione culturale Il Foglio. Esso racconta la storia di Luigi Perlini, che parte alla volta di Odessa, per trovare moglie, complice l’aiuto dell’agenzia matrimoniale gestita dall’amica Katya. Il libro di Lanci si interroga...
Inchiostro
Le disobbedienti/ La rete non ci salverà: Lilia Giugni spiega perché la rivoluzione digitale è sessista. E come resisterle
Francesca Vitelli -
Le interazioni sistemiche tra innovazione digitale, patriarcato e capitalismo sono al centro del libro scritto da Lilia Giugni e da poco pubblicato da Longanesi “La rete non ci salverà. Perché la rivoluzione digitale è sessista (e come resistere)”. «Ancora oggi viviamo in un sistema sociale che costruisce le donne come un soggetto...
Inchiostro
Fiori sull’asfalto/ Enrico: passione e paura tra enigmi da decifrare. Continua la serie di Ella Kintsugi
il Mondo di Suk -
“Enrico. Passion and fear” è l’ottavo volume della serie "Fiori sull'asfalto" di Ella Kintsugi scritto in collaborazione con Daphne Lorbeeren. L’autrice è molto diretta e avverte subito il lettore su cosa troverà tra le pagine del romanzo: «Questa è un’opera di fantasia, ci sono molte licenze poetiche di tutti i tipi, se cerchi verosimiglianza, non leggere romanzi»....
Inchiostro
Les Flâneurs Edizioni/ “Domani mi sveglio presto” di Davide Simeone: come agire da padre, senza esserlo
il Mondo di Suk -
Roberto ha trentasei anni, lavora in una lavanderia a gettoni, e non riesce più a ripartire con la sua vita, da quando Ludovica, la donna che amava, è scomparsa in un incidente stradale.Il libro racconta fin dall’inizio di come la vita di Roberto, ormai alla deriva, in seguito alla perdita del suo unico amore, faccia fatica...
METEO
Napoli
cielo sereno
7.8
°
C
10
°
5.5
°
72%
3.1kmh
0%
Sab
10
°
Dom
11
°
Lun
10
°
Mar
12
°
Mer
11
°