Inchiostro
Libro/Pietro Spirito indaga il nuovo capitalismo della mobilità: quel rischio di creare nuovi monopoli
Raffaele Carotenuto -0
Un tempo le avanguardie si dicevano rivoluzionarie. Oggi, a trovarne, di visionari non allucinati in grado di anticipare tendenze in atto, percorsi e strettoie economiche e sociali. L’autore del libro Il nuovo capitalismo della mobilità. Oligarchi e sudditi nei trasporti, Pietro Spirito, lo fa e senza sconti. (Introduzione di Giulio Sapelli, Giuda Editori, pagg. 288, Euro 18,00).Lo...
Inchiostro
Le disobbedienti/Maria Montessori, la donna che insegnava la libertà. A scuola e nella vita
Francesca Vitelli -
Ci sono delle persone di cui si parla e si scrive in occasione di ricorrenze e celebrazioni, ci sono nomi nei quali, in un determinato periodo, capita di imbattersi di continuo, ci sono persone il cui volto diventa modello di ispirazione per una sapiente operazione di merchandising e ci sono, poi, storie di vite che hanno cambiato...
Inchiostro
Fantasy contemporaneo/Il tocco della notte: Jessica Bellina racconta la storia di Celeste, una sedicenne dai poteri magici
il Mondo di Suk -
Celeste, conosciuta da tutti come Ste è la giovanissima protagonista del romanzo urban fantasy della friulana Jessica Bellina intitolato “Il tocco della notte. Il rito”, pubblicato da Giovane Holden Edizioni.Ste sembra una sedicenne come tante altre: la scuola, gli amici, qualche ragazzo che le ronza intorno, un carattere estroverso per nascondere le insicurezze, la difficoltà di crescere...
Inchiostro
Le disobbedienti/Madame Vitti, ovvero Maria Caira: la ragazza della Ciociaria che fondò a Parigi un’Accademia per pittrici
Francesca Vitelli -
Due uomini per raccontare la storia di una donna. Marco Cosentino e Domenico Dodaro in “Madame Vitti”, da poco arrivato in libreria per Sellerio, danno voce a Maria Caira la ragazza che la povertà spinse a raggiungere Parigi a piedi e l’intraprendenza ad aprire la prima scuola d’arte per sole donne. Una biografia romanzata costruita sulle orme...
Inchiostro
Saggio/Adriano Di Gregorio racconta l’impero romano ai ragazzi. E non solo
il Mondo di Suk -
“L’Impero Romano raccontato ai ragazzi… e non solo!” di Adriano Di Gregorio è un’opera di saggistica storica rivolta ai più giovani ma in generale anche a chiunque voglia saperne di più sulla nascita e sull’evoluzione dell’Impero Romano. Con un linguaggio semplice e scorrevole, che riserva anche delle punte di ironia, l’autore ci conduce in un viaggio affascinante,...
Inchiostro
Le disobbedienti/Massimo Novelli ridà luce alle donne libere nel secolo dei lumi: amanti, patriote, eroine e pensatrici
Francesca Vitelli -
Il lavoro di Massimo Novelli “Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi” pubblicato da Interlinea trae dalle pieghe polverose del passato le figure di una galleria di donne ai più sconosciute. Il libro si inserisce in un filone che, negli ultimi tempi, incontra sempre più estimatrici/ori: quello delle pubblicazioni dedicate a donne dei...
Inchiostro
Legal thriller/”Ulyssa lo sa” di Alessia Sorgato si ispira a un fatto di cronaca: l’omicidio di un ginecologo napoletano arrivato a Milano (nel periodo natalizio)
il Mondo di Suk -
L'avvocata Alessia Sorgato, già autrice di svariati saggi di successo, ha dato ampiamente prova di essere una bravissima narratrice grazie alla pubblicazione di Ulyssa lo sa, il suo primo romanzo edito da La torre dei venti. Indiscusse protagoniste, oltre ai fatti di cronaca, uno in particolare, sono le donne, come è facile intuire fin dal titolo dell'opera.La...
Inchiostro
Le disobbedienti/La marchesa Casati sull’orlo dell’abisso: storia di una donna che navigava tra egoismo e timidezza
Francesca Vitelli -
Quando mi sono imbattuta nella storia della marchesa Casati mi si è accesa una gran curiosità per la vita di una donna così fuori dagli schemi. Guardando le fotografie e i dipinti che la ritraggono l’impressione che ne ricavavo era quella di un personaggio più che di una persona, una finzione scenica più che una donna reale....
Inchiostro
Romanzo/Rodolfo Martinez e la leggenda di Kokopelli, il dio che suona il flauto. Nella storia di un ragazzo che trova la propria strada
il Mondo di Suk -
Nell’opera Kokopelli. Il vento che suon di Rodolfo Martinez si presenta la storia di Rey, un ragazzo che cresce senza padre e che deve subire dei forti traumi, che condizionano la sua esistenza ma che generano anche preziose opportunità. Ad esempio, dopo essere stato picchiato e derubato mentre tornava a casa da scuola, il quindicenne Rey decide...
Inchiostro
Giallo/Tre spritz per ammazzare un punkabbestia: Giano Vander con terrore e ironia tra i vicoli di Napoli
Teresa Uomo -
Nelle foto, la copertina del libro e l'autore
Terrore e ironia tra i vicoli di Napoli. Sono gli ingredienti di Tre spritz per ammazzare un punkabbestia, il primo romanzo di Giano Vander, pseudonimo di Fabio Formisano. Nato a Cercola (in provincia di Napoli) nel 1978, l'autore è laureato in Scienze motorie e...
METEO
Napoli
cielo sereno
32.4
°
C
34.4
°
28
°
42%
4.6kmh
0%
Dom
31
°
Lun
31
°
Mar
30
°
Mer
31
°
Gio
30
°