Inchiostro
Le disobbedienti/ Le umane debolezze di Henriette, la zia della famiglia Grimm
Francesca Vitelli -0
Questa volta dall’oblio traiamo uno scrittore che, con verve, racconta e tratteggia le donne della sua famiglia, non una famiglia qualunque…l’Orma editore ha da poco pubblicato un delizioso lavoro, “Zia Henriette”, di Ferdinand Grimm, fratello minore di quei Jacob e Wilhelm famosi per le fiabe. Come sempre quando chi ama i libri ha per le mani un...
Inchiostro
Romanzo/ “Il cacciatore di cacciatori”: Fabio Ranieri racconta una storia dalla parte degli animali
il Mondo di Suk -
«La notte era stata fresca e piovosa. Una bella notte di fine estate, nella più classica delle fini che si possano immaginare. La Foresta respirava, sospirava, sorseggiava rifocillando le sorgenti. Il capriolo si muoveva silenzioso e tranquillo. Allungava la lingua sulle foglie umide, permeate di gocce d’acqua purissima. L’aria era immobile, i profumi saturavano la valle. I...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Eroine: da Zelda Fitzgerald a Jean Rhys, le mogli pazze dei grandi scrittori del Novecento. Che volevano essere autrici, non personaggi
Francesca Vitelli -
Chi decide cosa è letteratura? A chi spetta selezionare la buona scrittura, quella che vale la pena far conoscere e tramandare ai posteri, da quella minore o di nessuna importanza? In “Eroine” di Kate Zambreno, pubblicato da Nottetempo, ho trovato così tanti spunti di riflessione che alla fine della lettura la copia del libro straripa di post...
Inchiostro
Bertoni editore/ Cinquanta giorni con mia madre: Giuseppe Filidoro racconta la malattia mentale nascosta come segreto di famiglia
il Mondo di Suk -
Giuseppe Filidoro torna in libreria con la sua ultima opera "Cinquanta giorni con mia madre", un romanzo che si fa notare per la sensibilità e la profondità con cui esplora l’animo umano e la complessità delle dinamiche familiari. Protagonista della storia è Lorenzo Callisi, un avvocato quarantenne di successo che vive a Milano, dove conduce una vita...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Peggy Guggenheim, principessa d’argento che amò le avanguardie artistiche. I chiaroscuri di una donna libera
Francesca Vitelli -
Ci sono libri che hanno una genesi complessa e articolata, è il caso di “La principessa d’argento. La saga dei Guggenheim”, scritto da Rebecca Godfrey con Leslie Jamison in libreria per Garzanti dalla scorsa settimana. Dieci anni di ricerche e lavoro non sono bastati a Godfrey che, ammalatasi, ha usato il tempo che le rimaneva per indirizzare...
Inchiostro
Libreria Colonnese/ Jean-Noël Schifano, archeologia (contemporanea) di un amore che scava nella vita
il Mondo di Suk -
Non delude nemmeno questa volta le sue lettrici e i suoi lettori in Italia, lo scrittore francese, dal cuore napoletano e sangue siciliano, Jean-Noël Schifano in questo nuovo libro pubblicato lo scorso anno in Francia da Gallimard e tradotto in italiano da Gabriele Anaclerio per le edizioni Colonnese, in uscita nelle librerie domani venerdì 11 aprile. Archeologia...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Ilaria Simeone racconta la caccia alle streghe. Anime perse: quelle donne castigate perché infrangevano le regole sociali
Francesca Vitelli -
«Traviate o pericolanti, meretrici o streghe, licenziose o in crisi coniugale, nel Ducato di Milano ai primi del Seicento, le donne sono da rinchiudere. Se non nei rifugi, nelle salde istituzioni del matrimonio e del convento» scrive Ilaria Simeone in “Streghe. Le eroine dello scandalo” pubblicato da Neri Pozza riportando la contabilità dei pii ricoveri per le...
Inchiostro
Autobiografia/ “C’è un tempo per ogni cosa”: Arturo Melillo e la vita a modo suo. Quel potenziale che è nascosto in noi
il Mondo di Suk -
“C’è un tempo per ogni cosa” di Arturo Melillo è un testo motivazionale in cui sono contenuti consigli, aneddoti e strumenti pratici per intraprendere un viaggio di consapevolezza e di cambiamento. L’autore ha deciso di inserire nel testo una parte autobiografica per mostrare effettivamente come tutto sia possibile se si lavora con impegno e dedizione: egli narra...
Inchiostro
Pgreco edizioni/ Un anno per salvarti la vita: Patty Dresti spiega come viaggiare verso l’autenticità, per ritrovare la fiducia perduta
il Mondo di Suk -
“Un anno per salvarti la vita. Il tuo viaggio verso l'autenticità” (Pgrecoedizioni) di Patty Dresti è un manuale di crescita personale che ci guida in un percorso lungo un anno, in cui impareremo a salvarci la vita. L’autrice vuole aiutarci a riscoprire e a esprimere la nostra autenticità e a ritrovare la fiducia in noi stessi...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Mary Wollstonecraft (1759 – 197), filosofa e scrittrice: madre del femminismo, si ribellò alle regole della propria epoca
Francesca Vitelli -
«Mi sono sentita come un uccello che si agita sul terreno senza riuscire a spiccare il volo, restìo a strisciare tranquillamente come un rettile, perché ancora cosciente di avere le ali». Due righe per esprime un sentimento universale e ricorrente per molte donne che, consapevoli del proprio valore, combattono per affermarlo. A scriverle è stata Mary Wollstonecraft...
METEO
Napoli
cielo coperto
14
°
C
16.5
°
13.5
°
80%
0.5kmh
99%
Sab
19
°
Dom
18
°
Lun
20
°
Mar
18
°
Mer
19
°