25.3 C
Napoli
«La ricerca di verità astratte e speculative, principi, assiomi nelle scienze, tutto ciò che tende a generalizzare le idee non è responsabilità di donne, i loro studi devono riguardare tutti quelli che hanno a che fare con la pratica; sta a loro applicare i principi che l’uomo ha trovato, e sta a loro fare le osservazioni che...
“Fuga dal mondo perfetto” (Mauna) di Adriano Zanatta è un romanzo distopico in cui assistiamo a un futuro vicino, il 2045, in cui le intelligenze artificiali sono onnipresenti e controllano ogni azione delle persone, e dove quindi c’è sempre meno possibilità di scegliere autonomamente. Ciò almeno succede in una delle due parti in cui è stato diviso...
Nella provincia inglese tra le due guerre, quando si piangono i morti della Grande guerra e si procede verso una nuova umana follia, una donna sceglie di non lasciarsi imbrigliare dalle regole sociali. Violet Speedwell è la protagonista de “La ricamatrice di Winchester” scritto da Tracy Chevalier e rieditato da Neri Pozza. Le donne raccontate da Chevalier...
“L'altra donna” è il secondo romanzo della scrittrice di soli sedici anni Cecilia Pacileo, già autrice dell’opera “Incontrami alla fine dell'arcobaleno” (MTS Edizioni, 2024) e della sceneggiatura per il cortometraggio “Non ho più niente da piangere”. In questo nuovo libro racconta la storia di tre donne – l’italiana Rita, l’inglese Ava e la spagnola Meredith – i...
L’amore e i legami d’affetto filiale sono al centro del romanzo di Francesca Tofanari “La stagione delle anime fragili” pubblicato da Bonfirraro editore. I protagonisti sono boomer alle prese con un passato che stenta a passare, il ricordo di un incontro estivo che rimane indelebile e in agguato per innescare una reazione a catena. In scena l’incubo...
Elena Bonelli presenta la biografia romanzata di un’icona della canzone popolare romana: in “Io Gabriella Ferri. Una storia italiana” è la stessa cantante, scomparsa nel 2004, a raccontarsi in un’emozionante prima persona. La sua è una storia fatta di sacrifici, di atti di coraggio, di successi e di fallimenti, di relazioni speciali, di grandi dolori e, soprattutto,...
Maria Bakunin (1873-1960) fu una donna di scienza dalla tempra severa e il carattere ruvido, salda nelle sue convinzioni e nel legame con il padre, l’anarchico Michail. Di lei racconta Mirella Armiero in “Un pensiero ribelle. Maria Bakunin, la Signora di Napoli” da poco pubblicato da Solferino.L’autrice, con uno stile personale che intreccia i generi del saggio,...
Nel 1995 uscì “Oltraggio al pudore” (MTS edizioni), l’autobiografia di Riccardo Schicchi in cui il noto fotografo, regista e talent scout raccontava con onestà la sua vita trasgressiva, e la sua dedizione alla causa della liberazione della sessualità da tutti i tabù e i pregiudizi. A distanza di trent’anni, è stato deciso di riproporre l’opera in una...
Albert Camus muore in un incidente stradale il 4 gennaio del 1960, alla guida l’editore amico Michel Gallimard che gli sopravviverà per pochi giorni. Lo schianto contro un platano è l’incipit del romanzo “Vedove di Camus” scritto da Elena Rui e pubblicato da L’Orma editore. Il racconto dell’autrice dà voce alle quattro donne che hanno amato lo...
“Una luce prima del buio” di Flavia Selli è un thriller psicologico (Vertigo edizioni) ispirato dall’omonimo cortometraggio scritto e diretto da Valentina Premoli, selezionato in diversi premi internazionali tra cui il Rome Independent Prisma Film Awards, il San Francisco Arthouse Short Festival e il New York International Women Festival. Ci troviamo a Como: Celeste è reduce da...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
25.3 ° C
26.8 °
25.3 °
61%
0.5kmh
0%
Mer
29 °
Gio
29 °
Ven
30 °
Sab
28 °
Dom
29 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI