Inchiostro
Intrecci Edizioni/Arianna, donna annoiata e desiderosa di avventure. Così Cechov raccontò le contraddizioni del suo tempo
il Mondo di Suk -0
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, monumento in memoria di Cechov nella città russa di Taganrog
Intrecci Edizioni inaugura la sua nuova collana Enne Classics con il racconto “Arianna” (1895) dello scrittore e drammaturgo Anton Cechov (Taganrog, 1860 - Badenweiler, 1904). Nella prima fase della sua carriera letteraria l’autore russo si...
Inchiostro
Le disobbedienti/La signora Bauhaus: l’architetta Jana Revedin ricostruisce in un libro la vita di Ise Frank. Anima della scuola fondata da Gropius
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, uno schizzo di Paul Klee: l'artista svizzero nel 1902 visita Napoli, città che gli ruba il cuore per la tavolozza dei suoi colori brillanti
Il Bauhaus fu un flusso creativo interdisciplinare che, negli anni Venti del Novecento, cambiò il modo di pensare l’architettura...
Inchiostro
Il libro/Flavio Oreglio: 20 anni di momenti catartici. Con la Brev Art, comicità esplosiva ispirata dall’Antica Grecia
il Mondo di Suk -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, l'autore Flavio Oreglio
L’opera “Brev Art - vent’anni di momenti catartici” di Flavio Oreglio arriva in tutte le librerie per festeggiare un traguardo importante nella carriera del comico lombardo. Pubblicata da Sagoma Editore, l’unica realtà italiana specializzata in storia della comicità e in narrativa...
Inchiostro
Le disobbedienti/Quelle compositrici che emergono dall’oblio: Beatrice Venezi le racconta nel libro “Le sorelle di Mozart”
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro; in alto, un'immagine da Pixabay
Beatrice Venezi vive di musica, le note abitano in lei e con lei respirano e prendono forma. Così, per accompagnare le parole che popolano le sue pagine, suggerisce una playlist da ascoltare per meglio comprendere la personalità e il periodo storico in...
Inchiostro
Il libro/Annarita Briganti racconta Coco Chanel, una donna dei nostri tempi. Fuori dagli schemi
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto,Coco Chanel in un'immagine da https://commons.wikimedia.org/wiki/
Coco Chanel è un mondo, di lei tanto si è scritto e detto. Annarita Briganti, felicemente napoletana trapiantata da anni a Milano, in Coco Chanel. Una donna del nostro tempo propone uno stile narrativo con...
Inchiostro
Omaggio a Fabrizia Ramondino/Partenope vista da 50 scrittori: una, nessuna e centomila
Teresa Uomo -
All’università degli Studi di Napoli “L’Orientale” è stato presentato in streaming nei giorni scorsi il libro “Napoli nessuna e centomila”, che sarà distribuito in omaggio il 28 gennaio con il quotidiano “Repubblica”. Cinquanta scrittori italiani e stranieri raccontano Napoli, protagonisti della letteratura e della saggistica che descrivono la città da punti di vista diversi e originali....
Inchiostro
Il romanzo/Domani non è un altro giorno: Marco Iannaccone racconta la storia della diciottenne Asia. Che ama Rossella O’ Hara e “Via col vento”
Pasquale Ferro -
Qui sopra e in basso, Marco Iannaccone; in alto la copertina del libro
Asia, una diciottenne, diversa dalle altre che si affacciano alla loro vita futura. Asia è una sognatrice, proiettata sì nel futuro, ma guardando al passato, le sue eroine sono Rossella O’ Hara, di Via...
Inchiostro
Il libro di Valeria Palumbo/”Storia vertiginosa delle zitelle”: quelle donne libere di scegliere una vita diversa dal matrimonio
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, l'armonia con la natura nella solitudine in una foto di martythelewis da Pixabay
«Se sei zitella, qualcosa non va. In te, ovvio». Quando abbiamo cominciato a pensarlo? Come nel tempo questo vocabolo – zitella - ha assunto significati diversi? In che momento si è tinto di...
Inchiostro
Il romanzo/ Parthenope Inferno Celeste: Silvana Campese racconta i molteplici volti dell’umanità. Un lungo canto nostalgico per Napoli, barometro del mondo
Raffaele Carotenuto -
Il romanzo di Silvana Campese Parthenope Inferno Celeste - I molteplici volti dell’umanità edizioni Phoenix Publishing (150 pagine, euro 14), scandisce il ritmo di una saga familiare ambientata a Napoli a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale fino agli albori del Terzo millennio. Attraverso vite, vicissitudini, passaggi epocali e molteplici eventi, anche naturali come il terremoto...
Inchiostro
Il libro/”In viaggio con stile”: Francesca Pica e Laura Pranzetti Lombardini suggeriscono come scoprire lo spirito del mondo
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, la luce del Mediterraneo
Dalla copertina esterna non lo sospetti ma poi, girate le prime pagine, i colori catturano: il giallo caldo dell’Africa insieme con i colori vivaci delle stoffe degli abiti delle donne, i rossi e gli aranci dell’America latina, le sfumature di verde...
METEO
Napoli
cielo sereno
9.4
°
C
10
°
8.9
°
53%
3.1kmh
0%
Mar
15
°
Mer
15
°
Gio
14
°
Ven
13
°
Sab
15
°