Inchiostro
Il libro/Francesco Divenuto racconta la gentilezza della terza età in “Vento di desideri”
Raffaele Carotenuto -0
Il confronto con la cosiddetta terza età, la fotografia di un'intera vita, la sensazione di guardare al passato e l'assenza di un futuro segnano la vecchiaia come una fase tra le più brutte della propria esistenza. Ma non è così, non deve esserlo, bisogna reagire, vivere, superare e superarsi. Sono i pensieri che emergono da libro di Francesco Divenuto, Vento di...
"Il passato non passa" denuncia l'artista Marco Natale, nella sua personale "Unavolta" che si inaugura sabato 6 ottobre alle 19 nella Galleria PrimoPiano, in occasione della Giornata del Contemporaneo.
Il passato non passa quando si scorrono le immagini dell'infanzia e le sensazioni di quei giorni si scatenano come se non fossero mai concluse, come se non appartenessero ad un'et specifica...
A Marina Cepeda Fuentes il Premio Elsa Morante per la Saggistica 2011. La giuria del prestigioso evento culturale, presieduta da Dacia Maraini e composta da Andrea Camilleri, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Tjuna Notarbartolo, Paolo Ruffini, Emanuele Trevi, Teresa Triscari, ha scelto, per questa sezion,e il libro "Sorelle d'Italia Le donne che hanno...
Inchiostro
Il libro "C’è sempre tempo per svegliarsi’ : uno storia d’amore tra cultura occidentale e
il Mondo di Suk -
Contro l'odio l'amore. Il mondo arabo è integrazione. Il terrorismo che minaccia la vita e la ingabbia nella paura ne è la parte malata, da combattere con la cultura. A poche ore dall'attentato di Nizza, avvenuto durante le celebrazioni della festa nazionale francese che si sono svolte anche a Napoli, a Palazzo Grenoble in via Crispi 86, sede...
Quando l'arte fa conoscere un progetto pedagogico-educativo della Napoli dell'inizio del secolo.
Fino al 25 agosto l'isola di Procida e in particolare il Palazzo della Cultura (Terra Murata) ospiter la mostra: "Da scugnizzi a marinaretti. L'esperienza della Nave - Asilo Caracciolo 1913-1928" a cura di Antonio Mussari e M. Antonietta Selvaggio. Il tutto nasce dal documentare, far conoscere e illustrare,...
Terrone, di nascita. Terrone, sempre. Anche se si mettono radici altrove. Ma non si è mai avvolti dalla solitudine. Parola di Luca Miniero, che racconta se stesso, o meglio, le sue avventure di partenopeo emigrato che va prima nella capitale finanziaria italiana, poi in quella politica. E, infine, decide ...
Inchiostro
Il libro Quel capitello dell’Imperatore che fa riflettere sulla conservazione dei beni culturali
il Mondo di Suk -
Storico dell'architettura, Francesco Divenuto è anche un raffinato narratore. Lo conferma il libro "Il capitello dell'Imperatore. Capri storie di luoghi, di persone e di cose" (Edizioni scientifiche italiane) che l'autore presenta venerd 5 giugno alle 17.30 a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo 185- Napoli) per il ciclo di incontri "Il libro ritrovato". Con lui ci saranno Ugo Carughi, Leonardo...
Inchiostro
Il libro Jelardi si tuffa in 25 anni di delitti misteriosi. Tra "Bianco, rosso&… giallo"
il Mondo di Suk -
Andrea Jelardi d appuntamento ai suoi lettori venerd 20 febbraio, alle ore 18.00 alla Libreria Ubik in via B. Croce, 28 (Napoli). Il giornalista e docente universitario (storia del viaggio e del turismo) presenter il suo nuovo saggio Bianco, rosso &... giallo. Piccoli e grandi delitti e misteri italiani in venticinque anni di cronaca nera, 1988-2013 (Kairòs Edizioni, euro...
Inchiostro
Arriva a Firenze la storia della commediografa partenopea Paola Riccora
il Mondo di Suk -
Va a Firenze e ritrova la sua Napoli. Il libro di Mariagiovanna Grifi Chiamatemi Paola Riccora. Così una signora dell’alta borghesia diventò commediografa di successo(edizioni ilmondodisuk, pagg, 112, euro 10) sarà presentato giovedì 15 dicembre, alle 21, negli spazi dell’ex città manicomio di Firenze, a San Salvi, dove alla fine degli anni novanta ha preso vita il progetto chiamato...
Una citt ostinata nel suo modo di vivere, continuamente in evoluzione e piena di impulsi di innovazione eppure sempre legata a una forte identit legata al passato. Napoli è teatro di innumerevoli contraddizioni e stereotipi, oggetto di infinite analisi sociologiche e riflessioni storiografiche, ma soprattutto è una citt che sopravvive alle insidie peggiori della modernit senza banalizzarsi e cedere...
METEO
Napoli
foschia
13.5
°
C
14
°
13
°
67%
3.6kmh
0%
ven
13
°
sab
4
°
dom
8
°
lun
12
°
mar
13
°