25.4 C
Napoli
Capodimonte | ilmondodisuk.com
  La letteratura entra a Capodimonte. Con scrittori  napoletani e  una  giornalista che  modera davvero, senza schiacciare il protagonista, come capita a  molti coordinatori. Anna Petrazzuolo, con gentilezza e professionalità, dialoga con l’autore, spalleggiandolo, seguendo la linea del suo  discorso, spingendolo ad ampliarlo. E’ accaduto anche  domenica scorsa, con Salvatore Striano, ex detenuto, ora attore di successo (Gomorra, Cesare deve morire,...
Riparte dalla poesia, "Lanificio25". Dopo cinque mesi di chiusura, la storica struttura di piazza Enrico De Nicola, si rimette in moto, ponendo al centro della propria attivit  culturale il dibattito sul futuro di Porta Capuana e dintroni. Riapre con un evento speciale, riservato alla produzione poetica, lanciando il concorso "EroticaMente Poetry Slam" venerd 30 marzo ore...
libri| ilmondodisuk.com
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”, diceva Gianni Rodari. La cultura non si ferma, la cultura va avanti. Anche in un momento così difficile per tutti noi. E se le librerie sono chiuse, ecco che ci pensano scrittori, editori, librai a entrare nelle nostre case con le loro pillole...
Pittore e disegnatore umorista, Senatore, sindaco di Napoli dal 1975 all'83, militante comunista dal 1934 a Tunisi sua citt  natale figlio di Amedeo Valensi, appartenente in origine ai Levi emigrata a Valencia in cui presero il cognome. In fuga dalla Spagna nel 1492 si rifugiarono prima a Venezia e poi nel ducato di Livorno come ricchi commercianti di...
Brandon, il cui nome è un tributo all'indimenticabile Brandon Lee, è un ragazzo con un sogno nel cassetto vuole diventare una rock star. Ha imparato da autodidatta, fin da bambino, a suonare la chitarra, prendendo spesso in prestito quella di Morgan, non potendosene permettere una tutta sua. Vive a Grey Land, un quartiere malfamato, dove domina la...
«Guardo le facce e mi chiedo se davvero sono rimasti tutti fermi mentre io andavo, nella dissonanza di un richiamo che non tutti hanno inteso uguale.» Questo frammento da un racconto di Barbara Balzerani (Gita uno dei tredici che compone la raccolta, La sirena delle cinque, 2003) mostra l'incessante e approfondito autochiarimento che l'autrice ha cominciato a consegnare alla...
“Due vite, tre giorni”. Questo è il titolo scelto per il primo romanzo di Fara Loiacono Gentile pubblicato da Bertoni editore. La narrazione si svolge nell'arco di 50 anni e ha come protagonista, Neta, ragazzina ebrea di Breslavia, nascosta dai genitori nella Collegiata di Santa Croce. Anche Andreas è nascosto dai suoi genitori nella stessa chiesa...
Settanta personaggi attraverso quasi duemila anni di storia. Camillo Albanese, giornalista e studioso del Mezzogiorno, racconta nel suo nuovo volume "I personaggi che hanno fatto grande Napoli" (Mursia, pp. 612, euro 19). Il libro sar  presentato domani, marted 18 gennaio (ore 17) all'Istituto italiano per gli studi filosofici, Palazzo Serra di Cassano, in via Monte di Dio 14 (Napoli)....
«Sebbene possa apparire un romanzo, si tratta di una storia vera. È la singolare vicenda di una donna tenace che trascorse un’intera vita di solitudine nascondendo al mondo la propria identità. E poi lottò fino alla morte per essere riconosciuta. Non tanto come figlia, ma come persona, come creatura degna di esistere e di poter scandire a...
Passione, Differenze, Altre Visioni: sono le linee guida della proposta artistica 2023-24 di Casa del contemporaneo e della nuova stagione di Sala Assoli. A sintetizzarla, l’immagine del fiore della passione, che esprime fedeltà ad un passato fecondo, capace di rinnovare – da quasi 40 anni – la promessa d’amore per la ricerca teatrale.La sala si inserisce nella...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
25.4 ° C
26 °
24.9 °
81%
0.5kmh
0%
Mer
26 °
Gio
27 °
Ven
26 °
Sab
26 °
Dom
26 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI