Inchiostro
Obiettivo Museo/Assemblaggi creativi, un laboratorio partendo dall’arte secondo Beuys. E una mostra al Mann
Sabrina Angione -0
Educare all'arte, al rispetto ambientale e alla collettività favorendo l’incontro e lo scambio culturale. Questi alcuni degli obiettivi del progetto “Assemblaggi creativi. Cittadinanza a regola d’arte”. Per la prima volta, ragazzi di scuole e etnie diverse del territorio partenopeo (soprattutto della zona est di Napoli), lavoreranno insieme e si incontreranno al museo. Un progetto innovativo dell’associazione culturale “Étant donnés”,...
Chi l'ha detto che la musica napoletana sia solo "made in" Gigi d'Alessio o Anna Tatangelo? Chi l'ha detto che la Napoli musicale appartenga ai versi del neomelodico? Ma soprattutto, chi l'ha detto che la musica napoletana non riesce ad uscire dai "vicarielli"?
La riposta è semplice: chiunque non conosca la Lucky Planets.
Fondata dai napoletanissimi Giancarlo Spadacenta (gi dirigente...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Alfonsina Storni: poeta, giornalista e attivista per i diritti delle donne. Riccardo Campa le dedica una biografia
Francesca Vitelli -
Alfonsina Storni (Sala Capriasca, 22 maggio 1892 – Mar del Plata, 25 ottobre 1938) fu poeta, giornalista, operaia, attrice, maestra e attivista per i diritti delle donne. Arrivata in Argentina con la famiglia agli inizi del Novecento iniziò a lavorare giovanissima nella trattoria aperta dai genitori da cui si allontanò quando la madre si risposò. Nel 1912...
Inchiostro
Le disobbedienti/La signora Bauhaus: l’architetta Jana Revedin ricostruisce in un libro la vita di Ise Frank. Anima della scuola fondata da Gropius
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, uno schizzo di Paul Klee: l'artista svizzero nel 1902 visita Napoli, città che gli ruba il cuore per la tavolozza dei suoi colori brillanti
Il Bauhaus fu un flusso creativo interdisciplinare che, negli anni Venti del Novecento, cambiò il modo di pensare l’architettura...
Gennaro Di Palma, napoletano, di professione investigatore privato. Sembra una di quelle pubblicit sulla pagina di un giornale, con l'indirizzo e il numero telefonico dell'ufficio. Invece è un personaggio letterario frutto della fantasia di un noto attore napoletano, Gaetano Amato, che si è conquistato in breve tempo l'attenzione e l'affetto di tanti appassionati del giallo nostrano.
Gaetano Amato è...
Inchiostro
Centro Healty Tornano le "Strane coppie" di Antonella Cilento: Dürrematt sfida Sciascia
il Mondo di Suk -
Strane Coppie 2015 , ritorna la rassegna culturale ideata da Antonella Cilento nell'ambito del suo Laboratorio di Scrittura Lalineascritta e realizzata con la collaborazione di BPM-Banca Popolare di Milano, dell'Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio, di ArciGay Napoli e Campania, dell'agenzia di viaggi Scoop Travel, di WAN, ovvero Weekend a Napoli B&B e del ristorante Mangiafoglia.
Una sorta di sfida fra scrittori...
Inchiostro
Le disobbedienti/ “Il profumo dei giorni perduti”: Ondine Khayat racconta l’orrore del genocidio armeno. Attraverso la storia della propria famiglia
Francesca Vitelli -
Un romanzo struggente e potente. “Il profumo dei giorni perduti” pubblicato da Piemme dove Ondine Khayat, attraverso la storia della propria famiglia, racconta l’orrore del genocidio armeno. Cosa salva le persone dall’annientamento? L’identità, la consapevolezza delle proprie radici, la memoria dell’appartenenza culturale a una comunità. Tramandare le storie è l’attività, che dalla notte dei tempi, contraddistingue...
Appuntamento con il teatro. Venerd 4 maggio alle 18, nelle sale della Fondazione Mondragone di Napoli (piazzetta Mondragone, 18), si terr la presentazione del volume "Oltre la Serenissima. Goldoni, Napoli e la cultura meridionale" (Napoli, Liguori editore, 2012). All'incontro interverranno, oltre ad Antonia Lezza e Anna Scannapieco, curatrici del libro, (Antonia Lezza, docente di Letteratura italiana e teatrale presso...
Inchiostro
La Valle del tempo edizioni/ “Valanga azzurra”: un libro con le foto (a colori) di Nando Calabrese ripercorre la marcia trionfale dei campioni d’Italia
Gabriella Rochenbauer -
Un'onda di emozioni traccia l'affresco di un'identità. Quella partenopea, unica al mondo. Forse, per i più riservati, esagerata. Eppure, la gioia per lo scudetto conquistato dopo 33 anni di attesa, ha contagiato persino gli imperturbabili turisti giapponesi, diventati all'improvviso sorridenti. Molti di loro si sono fatti trascinare dall'esplosione della festa, immortalando con divertita partecipazione, a colpi di...
"Tutto il golfo è trapunto di citt , edifici, piantagioni cos uniti tra loro da assumere l'aspetto di un'unica metropoli…".
Cos descrisse il Golfo di Napoli il geografo greco Strabone, a Napoli nel I secolo d.C.
L'erudito scrisse una Geografia in 17 libri, un immenso patrimonio di sapere da consegnare al mondo romano.
Gli uomini più illustri di Roma, tra cui gli imperatori,...
METEO
Napoli
nubi sparse
17.3
°
C
17.3
°
14.9
°
72%
1.5kmh
40%
Dom
18
°
Lun
18
°
Mar
18
°
Mer
19
°
Gio
19
°