Inchiostro
Romanzo/ “Nonostante Bruxelles” di Alessandro Bresolin: quella città che emerge da resistenza sociale e migrazioni
il Mondo di Suk -0
Nonostante Bruxelles sorprende per la profonda conoscenza di una certa Bruxelles. Anche di quella che di solito io stesso ignoro, volutamente o no, pur essendo la mia città. La narrazione parte dall'amministrativo e burocratico Quartiere europeo, che si staglia sulle rovine dei quartieri popolari spazzati via dalla promozione immobiliare. Alessandro Bresolin parte...
Inchiostro
Centro Healty Tornano le "Strane coppie" di Antonella Cilento: Dürrematt sfida Sciascia
il Mondo di Suk -
Strane Coppie 2015 , ritorna la rassegna culturale ideata da Antonella Cilento nell'ambito del suo Laboratorio di Scrittura Lalineascritta e realizzata con la collaborazione di BPM-Banca Popolare di Milano, dell'Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio, di ArciGay Napoli e Campania, dell'agenzia di viaggi Scoop Travel, di WAN, ovvero Weekend a Napoli B&B e del ristorante Mangiafoglia.
Una sorta di sfida fra scrittori...
Inchiostro
Le disobbedienti/Le viaggiatrici del Grand Tour: Attilio Brilli e Simonetta Neri (ne) raccontano storie, amori, avventure
Francesca Vitelli -
All’esame di maturità classica, alla fine degli anni Ottanta, presentai una tesina su Stendhal in cui approfondivo i suoi scritti sull’Italia e il suo viaggiare, procedendo nelle letture mi incuriosì confrontare la sua visione dei luoghi con quella di Goethe nella descrizione di paesaggi a me noti, mi interessava avere una visione a più voci. Di racconti...
Leonardo Sciascia scriveva che le cose che non si sanno non sono. Di conseguenza anche le cose che non si vedono non sono. Ma in una rappresentazione teatrale avviene che sia possibile sapere senza vedere, per una sorta d'osservazione deduttiva. quanto accade assistendo a «Cani di bancata», una rappresentazione teatrale di Emma Dante, una delle massime rappresentanti della...
"...Il fine dell'architettura è quello di riuscire a emozionare" scrive Paolo Giardiello (professore associato della facolt di architettura dell'Universit di Napoli Federico II, redattore della rivista di architettura Area), puntando al Minimo in:"Smallness" (pagg.128, euro 10) breve saggio di architettura con gli interventi di Marella Santangelo e Viviana Saitto, pubblicato per i tipi della Clean. Presentato...
Inchiostro
Poesia/ Le farfalle di Anacapri: Anna Mario Vivo strappa la vita all’amarezza
Anna Maria Siena -
Poesia, all'improvviso. Ma prima ti ha individuato e ripescato all’amo, una signora della tua età, che ti riagguanta e ti si avvinghia e ti si offre, delicatamente variopinta, più che illustrata, coniata, a foglie, fiori e abat-jour (la luce blu è individuabile, non l’abat jour), insomma è possibile ritrovarsi impigliata tra foglie di campi e di...
Inchiostro
Libro/Autoritrarsi: le foto di Marco de Gemmis e i versi di Eugenio Lucrezi raccontano l’identità. Giocando con l’arte
Achille Pignatelli -
La nostra percezione del reale si fonda su un sincretismo di sensi, su un gioco estetico dove ogni declinazione sensibile concorre alla definizione di quella particolare percezione.
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, Eugenio Lucrezi
Come ricorda il Cartesio delle Meditazioni sulla filosofia prima, che fa l'esempio del...
Inchiostro
Biblioteca Universitaria di Napoli/I libri si raccontano ai lettori attraverso i secoli in un ciclo di incontri
Federica Caiazzo -
I libri si raccontano. In una biblioteca dal passato imponente, con uno sguardo al futuro, guidato dalle nuove tecnologie, quella Universitaria di Napoli, all'interno dell'ex Collegio Massimo dei Gesuiti che affaccia nel cortile del Salvatore (foto) dove passeggiano gli studenti della Federico II.
Aperta sempre più al territorio, insieme all'associazione italiana biblioteche - sezione Campania, organizzano un ciclo di brevi lezioni rivolte...
Inchiostro
Poesia/Johanna Finocchiaro e il clic dell’anima. Che accende l’empatia
Achille Pignatelli -
La poesia è un processo, un moto dell'io magmatico e sotterraneo. Ci si interroga spesso sulla sua natura, sul legame tra significato e significante, sul valore fondante del linguaggio e sulla sua capacità di attraversare le cose per scovarne l'essenza.Quello che Johanna Finocchiaro fa nella sua opera d'esordio, Clic (per L'Erudita), è porre l'accento su quel preciso...
Inchiostro
Le disobbedienti/Mary Shelley tra fantascienza e apocalittico. La sfida di diventare Lady Frankenstein
Francesca Vitelli -
In una rubrica dedicata a #ledisobbedienti Mary Wollstonecraft Godwin Shelley – volutamente elenco il cognome della madre, del padre e del marito poiché tutti concorrono a formarne l’identità - occupa un posto d’onore. Trasgredì le regole sociali non solo fuggendo con un uomo sposato - il poeta romantico Percy Bysshe Shelley -...
METEO
Napoli
cielo sereno
26.8
°
C
26.8
°
24.9
°
67%
1.6kmh
0%
Mer
29
°
Gio
29
°
Ven
29
°
Sab
29
°
Dom
29
°