Inchiostro
Il libro/Diana Gallone e la bioterapia nutrizionale, dimenticando di essere a dieta
Giovanna Sommella -0
Bioterapia nutrizionale. Parlano i pazienti. Per loro abbiamo scelto nomi di fantasia.
Antonio, 51 anni, fisioterapista Aveva cercato più volte di regolare la propria alimentazione . Tentativi falliti a causa dello stress causato dalle restrizioni e dai divieti. Il negarsi qualcosa, l'imposizione, il "devi", servivano solo a peggiorare la situazione. Antonio aveva un lieve sovrappeso, conobbe per caso il testo...
Inchiostro
Obiettivo Museo/Assemblaggi creativi, un laboratorio partendo dall’arte secondo Beuys. E una mostra al Mann
Sabrina Angione -
Educare all'arte, al rispetto ambientale e alla collettività favorendo l’incontro e lo scambio culturale. Questi alcuni degli obiettivi del progetto “Assemblaggi creativi. Cittadinanza a regola d’arte”. Per la prima volta, ragazzi di scuole e etnie diverse del territorio partenopeo (soprattutto della zona est di Napoli), lavoreranno insieme e si incontreranno al museo. Un progetto innovativo dell’associazione culturale “Étant donnés”,...
Inchiostro
Atlante della città storica di Napoli: il nuovo capitolo è Posillipo
Francesco Divenuto -
Con la pubblicazione del decimo volume, dedicato al quartiere Posillipo, (Oikos editore, 2016) Italo Ferraro aggiunge un nuovo capitolo al suo Atlante della città storica di Napoli, un lavoro di notevole impegno, iniziato nel 2002, che ha il merito di allargare la platea di quanti vogliono conoscere la storia millenaria della città.
L’impegno per quest’ultimo volume è stato notevole considerando...
Inchiostro
Il ricordo/De Sanctis e il suo appello ai giovani: Studiate perché l’Italia sarà quella che voi sarete
Antonio Filippetti -
Si svolgerà mercoledì 13, alle ore 17,00, all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in via Monte di Dio 14 (Napoli) un convegno nazionale per celebrare i duecento anni della nascita del grande critico (foto), con la partecipazione di Carlo Di Lieto, Luigi Mazzella, Ugo Piscopo, Ernesto Paolozzi, Giuseppe Gargani, Lucia Stefanelli, Lorenza Rocco. Anticipiamo, per gentile concessione dell’editore, la premessa...
“Forsan haec olim meminisse juvabit”, “E forse un giorno gioverà ricordare tutto questo” furono le parole di Virgilio usate da Eleonora Pimentel Fonseca mentre si recava al patibolo in piazza Mercato, era il 20 agosto del 1799.
E’ con molto rispetto che scrivo di lei. Antonella Orefice, ricercatrice da oltre un ventennio di quel periodo storico, sintetizzando la vita e...
Inchiostro
La mostra di Movimento Aperto/Omaggio a Mondrian e al suo sogno (astratto) di umana felicità
Vincenzo Trani -
Un sogno di umana felicità. E’ quello della pittura visionaria di Piet Mondrian (Amersfoort 7 marzo 1872- New York 1 febbraio 1944) cui il critico e storico dell’arte Luigi Paolo Finizio dedica un saggio pubblicato per Europa edizioni.
Dal libro prende spunto l’esposizione “Omaggio a Mondrian” organizzata dall’associazione napoletana Movimento Aperto di via Duomo 290, guidata da Ilia Tufano che...
Inchiostro
Mangia, ridi e guarisci. Quando la psiche influisce sulla nostra salute
Giovanna Sommella -
Una macchina perfetta, dalle risorse infinite e ancora sconosciute è il corpo umano secondo Diana Gallone, napoletana, naturopata e autrice di "Guarire mangiando e ridendo. L'influsso della psiche sulla nostra salute" (Edizioni Il Caduceo, Lugano, pp. 301, 16 euro). In quel meraviglioso ingranaggio che è l'organismo umano, nel quale mente e corpo interagiscono per dare il via al magnifico,...
Inchiostro
Le disobbedienti/Madame Vitti, ovvero Maria Caira: la ragazza della Ciociaria che fondò a Parigi un’Accademia per pittrici
Francesca Vitelli -
Due uomini per raccontare la storia di una donna. Marco Cosentino e Domenico Dodaro in “Madame Vitti”, da poco arrivato in libreria per Sellerio, danno voce a Maria Caira la ragazza che la povertà spinse a raggiungere Parigi a piedi e l’intraprendenza ad aprire la prima scuola d’arte per sole donne. Una biografia romanzata costruita sulle orme...
Di come parlassero i beneventani non avevo la minima idea, ma come tradurlo e interpretarlo, anche attraverso l'evoluzione linguistica, l'occasione me l'ha offerta l'interessante volume curato da Bruno Menna Come parlano i beneventani le parole, i verbi e i detti cult che l'Aesse Stampa, con il patrocinio della provincia di Benevento, ha mandato di recente in vetrina.
Una ricerca, ci...
Inchiostro
Il libro/Totò cede il passo ad Antonio De Curtis: la nipote racconta il principe poeta. Ovvero il lato intimo della risata
Sabrina Angione -
L’uomo oltre la maschera. Per la prima volta in un unico volume, la produzione letteraria di Antonio de Curtis: ”Il Principe Poeta. Tutte le poesie e le liriche di Totò” . Raccolte e curate dalla nipote Elena Anticoli de Curtis e Virginia Falconetti.
Edito dalla storica casa editrice napoletana Colonnese Editore, con prefazione di Vincenzo Mollica, è un progetto editoriale...
METEO
Napoli
cielo coperto
14
°
C
16.5
°
13.5
°
80%
0.5kmh
99%
Sab
19
°
Dom
18
°
Lun
20
°
Mar
18
°
Mer
19
°