Inchiostro
Atlante della città storica di Napoli: il nuovo capitolo è Posillipo
Francesco Divenuto -0
Con la pubblicazione del decimo volume, dedicato al quartiere Posillipo, (Oikos editore, 2016) Italo Ferraro aggiunge un nuovo capitolo al suo Atlante della città storica di Napoli, un lavoro di notevole impegno, iniziato nel 2002, che ha il merito di allargare la platea di quanti vogliono conoscere la storia millenaria della città.
L’impegno per quest’ultimo volume è stato notevole considerando...
Inchiostro
Il libro/Diana Gallone e la bioterapia nutrizionale, dimenticando di essere a dieta
Giovanna Sommella -
Bioterapia nutrizionale. Parlano i pazienti. Per loro abbiamo scelto nomi di fantasia.
Antonio, 51 anni, fisioterapista Aveva cercato più volte di regolare la propria alimentazione . Tentativi falliti a causa dello stress causato dalle restrizioni e dai divieti. Il negarsi qualcosa, l'imposizione, il "devi", servivano solo a peggiorare la situazione. Antonio aveva un lieve sovrappeso, conobbe per caso il testo...
“Forsan haec olim meminisse juvabit”, “E forse un giorno gioverà ricordare tutto questo” furono le parole di Virgilio usate da Eleonora Pimentel Fonseca mentre si recava al patibolo in piazza Mercato, era il 20 agosto del 1799.
E’ con molto rispetto che scrivo di lei. Antonella Orefice, ricercatrice da oltre un ventennio di quel periodo storico, sintetizzando la vita e...
Inchiostro
Lingua & identità/Arabo e napoletano: quelle parole che uniscono due popoli. Da “uallera” a “vaiassa”
Teresa Uomo -
La storia della lingua napoletana ha origini molto antiche. Rappresenta un idioma romanzo che, assieme all’italiano, è correntemente parlato, non soltanto nel meridione del nostro paese, ma anche all’estero dove ci sono migliaia di emigrati che vogliono ancora sentirsi vicini alla propria terra d’origine.
A partire dagli inizi di giugno 2020, la Regione Campania ha istituito un comitato scientifico per la salvaguardia...
Inchiostro
La mostra di Movimento Aperto/Omaggio a Mondrian e al suo sogno (astratto) di umana felicità
Vincenzo Trani -
Un sogno di umana felicità. E’ quello della pittura visionaria di Piet Mondrian (Amersfoort 7 marzo 1872- New York 1 febbraio 1944) cui il critico e storico dell’arte Luigi Paolo Finizio dedica un saggio pubblicato per Europa edizioni.
Dal libro prende spunto l’esposizione “Omaggio a Mondrian” organizzata dall’associazione napoletana Movimento Aperto di via Duomo 290, guidata da Ilia Tufano che...
Inchiostro
Il libro/Totò cede il passo ad Antonio De Curtis: la nipote racconta il principe poeta. Ovvero il lato intimo della risata
Sabrina Angione -
L’uomo oltre la maschera. Per la prima volta in un unico volume, la produzione letteraria di Antonio de Curtis: ”Il Principe Poeta. Tutte le poesie e le liriche di Totò” . Raccolte e curate dalla nipote Elena Anticoli de Curtis e Virginia Falconetti.
Edito dalla storica casa editrice napoletana Colonnese Editore, con prefazione di Vincenzo Mollica, è un progetto editoriale...
Inchiostro
I libri/Margherita Savastano racconta l’asta delle anime e Wolf Chitis la sua storia di imprenditore nato sotto una buona stella
il Mondo di Suk -
Due appuntamenti con la lettura, in quartieri partenopei differenti, nel cuore del Vomero e di Chiaia. Domani, mercoledì 24 maggio, alle 18, alla Fondazione Humaniter in Piazza Vanvitelli, 15 si presenterà il romanzo “L’asta delle anime” di Margherita Savastano (Edizioni Tigulliana).
All’evento, organizzato da Monica Florio, con l'autrice, parteciperanno Anna Gertrude Pessina e Sergio Zazzera. Introduce Marina Melogli. Modera Annella...
Inchiostro
Editoria/Colorando i pensieri di Giacomo Pietoso, poeta necessario che fa gridare il cuore
Vincenzo Trani -
Un poeta necessario, che fa gridare il proprio cuore. Giacomo Pietoso, classe 1978, affida ai lettori un nuovo messaggio dell'anima attraverso un piccolo volume dai colori e dai disegni primaverili di fiori che sembrano scoppiare sui rami, pubblicato dalle edizioni Colorando i pensieri, associazione nata, nel 2016, ad Acerra come l'autore. Curato nei particolari e ispirato dalla linea editoriale...
Inchiostro
Il libro di Fabio Brescia/Gizèlka, la ragazza di Terezin venduta ai mercanti di merce umana
Raffaele Carotenuto -
Si dice che la vita può cambiare da un momento all'altro, nel bene e nel male. E' vero. Nel bene e nel male nulla più sarà come prima, tutto avrà un'altra dimensione, un altro corso, un'altra strada. Come racconta Fabio Brescia, attore, conduttore radiotelevisivo e scrittore, nel libro “La ragazza di Terezin”, edito da Homo Scrivens, pagg. 126, euro...
Professione archeologo. Una missione può anche mettere a rischio la vita. Se ne parla sabato 3 dicembre, alle 17.30 , al caffè letterario Archeobar in via mezzocannone 101 bis in occasione della presentazione del libro La memoria del fuoco di Lidia Vignola, edito da Liberarcheologia in collaborazione con il centro per gli studi criminologici di Viterbo. Un testo coraggioso...
METEO
Napoli
pioggia leggera
15.1
°
C
16.3
°
13.8
°
70%
8.8kmh
40%
Mer
15
°
Gio
16
°
Ven
19
°
Sab
18
°
Dom
13
°