Sguardo
A Galleria Toledo c’era una volta il manicomio. Parte la nuova stagione teatrale
Italo Pignatelli -0
Al via la stagione teatrale 2015/16 di galleria Toledo. Teatro che ha una storia di 25 anni colma di successi. Testimone è Gino Curcione che ogni Natale dal 1990 nei giorni 25, 26, 27, propone in modo sempre vario e divertente il suo spettacolo "Nummere". Le difficolt di gestione sono difficili e molto complesse che possono essere...
La scena esplode e Pasquale Della Monaco (regista e autore) irrompe nella stanca tradizione del cafè-chantant con "Delirio non operetta", venerd (ore 21) al Gambrinus di Napoli, in piazza Trieste e Trento. «Un'ora e più di delirio» promette l'autore, accompagnato dalla sua compagnia "Vulcano Metropolitano". E continua «Si tratta di una cena spettacolo che si muove tra il sovvertimento...
Galleria Toledo presenta dal 3 al 7 febbraio "Allora sono cretina" ispirato all'omonimo romanzo di Barbara Napolitano, giovane giornalista e autrice. Scrittura effervescente al femminile di donne che vivono confinate all'interno di una dimensione claustrofobica quotidiana. Ritratti di umanit marginali e di realt fatte di cose comuni con piccoli gesti semplici di esistenze...
Sguardo
Suor Orsola Benincasa Un libro per Pino Daniele: 16 scrittori raccontano le sue canzoni
il Mondo di Suk -
Quando la musica diventa letteratura. Nel percorso dedicato a Pino Daniele come bene culturale, mercoled 25 novembre, alle 17.30, nella sala Villani dell'Universit Suor Orsola Benincasa (Via Suor Orsola 10, Napoli) si svolger l'incontro organizzato, su iniziativa di Titti Marrone, docente di Storia e tecniche del giornalismo al Suor Orsola, in collaborazione con Run Radio, la web radio...
Oltre venti anni addietro nasceva "La nuova drammaturgia" "Il dopo Eduardo" .
Autori come Annibale Ruccello, Enzo Moscato, Fortunato Calvino si confrontavano
con il teatro classico, portando in scena testi innovativi e di rottura "Le
cinque rose di Jennifer" "Festa al celeste e nubile santuario" " Cravattari"
Tematiche che i nostri coraggiosi autori e registi imposero come la nuova
scrittura contemporanea, e furono...
Sguardo
Napoli Teatro Festival Commovente Cassandra. Che non si rassegna ai capricci del destino
Italo Pignatelli -
"Cassandra festa di nozze variazione sul mito", un successo alla Galleria Toledo, regia di Laura Angiulli, nel cartellone di Napoli Teatro Festival Italia. Cassandra figlia di Priamo e di Ecuba, è dotata di poteri divinatori come Eleno, fratello gemello. Bella da essere desiderata da Apollo. Non si concede per conservare la verginit di Minerva. Il suo rifiuto è...
L'incisione arte "ever green". Nonostante la diffusione sempre più allargata delle varie forme di linguaggi dell'arte contemporanea, perdura tenace e inespugnabile l'antica e storica arte incisoria. Testimone e promulgatore di tale tecnica l'artista napoletano Bruno Starita, che inaugura Gioved 23 aprile alle ore 17.30 nella Sala Carlo V del Castel Nuovo, (Piazza Municipio, 64 Napoli) la sua personale dal...
Sguardo
Un evento di EnterprisinGirls/Il fotografo Mauro Fermariello racconta per immagini la sofferenza dell’Uganda al bistrot “Il tempo del vino e delle rose”
Francesca Panico -
Da blog a libro per mettere nero su bianco il racconto di un viaggio, di una storia fatta di determinazione, sorrisi, luce, medicina, speranza e cambiamento
Venerdì 2 febbraio, alle 19.30, il caffè letterario di Rosanna Bazzano, Il tempo del vino e delle rose (in piazza Dante 44-45, Napoli) aprirà i suoi spazi alla presentazione del libro “Ritorno a Lacor. Appunti di viaggio...
Sguardo
Il concerto (gratuito) Musica folk e percussioni con tini e falci per Enzo Avitabile a Cetara
il Mondo di Suk -
Enzo Avitabile approda in costiera amalfitana. Gioved 27 agosto alle 21 il cantautore (e sassofonista) napoletano sar in concerto (gratuito) a Largo Marina di Cetara con "I Bottari di Portico", gruppo musicale che nasce a Portico (CE), nel cuore della Campania contadina, su iniziativa di Pasquale Romano. Un appuntamento d'eccezione nel borgo marinaro come spiega l'assessore alla cultura,...
Sguardo
La mostra a Capodimonte/Napoli e Caravaggio: due anime eretiche che rifiutano di relegare la visione del mondo in uno spazio-scatola
Adriana Dragoni -
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, dipinge opere meravigliose e inquietanti. Anche nella sua biografia c'è inquietudine, oscurità e mistero. Nato a Milano nel 1571, vissuto poi a Caravaggio, paese d'origine della sua famiglia, compare a Roma, nel 1595, quale esperto pittore, già molto stimato da notabili e alti prelati della Roma papalina, che gli commissionano opere importanti.
Eppure, ed è molto...
METEO
Napoli
cielo sereno
17.3
°
C
17.3
°
16.3
°
72%
1.5kmh
0%
Gio
21
°
Ven
20
°
Sab
19
°
Dom
19
°
Lun
19
°