Sguardo
La mostra/Da San Pietroburgo a Napoli, Canova torna al Museo archeologico. Ha il volto di Mickey Mouse mentre scolpisce “Amore e Psiche”
Federica Caiazzo -0
Mickey Mouse non smette di stupire. E alla bella età di 90 anni indossa i panni dello scultore Antonio Canova mentre lavora al gruppo "Amore e Psiche" . Topolino ringiovanisce con arte, grazie a una collaborazione del Museo Archeologico nazionale di Napoli con la Disney: il fumetto avvicina il pubblico a un gioiello della creatività con una tavola in edicola.
Così la...
Sguardo
Il progetto/La drammaturga Paola Riccora torna al Teatro Le Laudi di Firenze con “Sono stato io, io Giovannino”. La commedia che lanciò Eduardo De Filippo sulla scena...
il Mondo di Suk -
Un libro per far emergere la memoria sopita. Chiamatemi Paola Riccora di Mariagiovanna Grifi pubblicato da ilmondodisuk nel 2016 ha avuto il merito di accendere le luci della ribalta su una protagonista del teatro italiano del Novecento inspiegabilmente dimenticata dalla sua morte avvenuta nel 1976.
Grifi, dottore di ricerca in storia del teatro e discendente della commediografa partenopea il cui vero...
Sguardo
L’installazione a Salerno/Il museo archeologico provinciale dialoga con il contemporaneo: ecco “Plug-in” di Astolfo Maria Cicerano. La leggerezza tra palloncini colorati
Rita Ventre -
È ormai consuetudine per l’associazione Fonderie Culturali, che si occupa dei servizi e delle attività didattiche del museo archeologico provinciale di Salerno, lasciare che l’archeologia strizzi l’occhio all’arte contemporanea, favorendo un’interessante, e ormai non più tanto insolita, convivenza.
Nel corso degli ultimi anni il Museo archeologico ha ospitato i lavori di molti giovani artisti. È doveroso, a tal proposito, ricordare...
Sguardo
Museo Filangieri/In mostra un secolo di furore, ovvero i pittori illustri del Seicento napoletano. Esposti anche i modelli delle armi di Caravaggio
Federica Caiazzo -
Visti da vicino. I dodici magnifici caravaggisti che dal genio del pittore trasgressivo e ribelle al suo tempo trassero linfa e vitalità per imporsi loro stessi come esponenti della illustre scuola napoletana del Seicento, "Un secolo di furore".
Ed è proprio questo il titolo scelto per la mostra che sarà aperta al pubblico da domani (venerdì primo febbraio) nel Museo...
Sguardo
L’intervista/Giammy Caccese: Io, millennial e videomaker tra Napoli e Roma. Così sono diventato analista di Tv Talk su Rai3
Sabrina Angione -
Ventun anni ancora da compiere. Eppure di cose ne ha già fatte tante il giovane videomaker napoletano Giammarco Caccese, per tutti Giammy. Da quando ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo del cinema “breve” ideando e lanciando la maratona internazionale di cortometraggi, video musicali e documentari: i G Awards. Il festival rivolto a chi, come lui, ha...
Sguardo
Al Pan boom di visitatori per l’esposizione delle opere di Escher. Quell’olandese che espresse con ironia la sua visione del mondo
Adriana Dragoni -
Una mostra molto attraente questa che fa tappa a Napoli fino al 22 aprile dopo aver girato il mondo da New York a Singapore e l'Italia da Milano a Catania. Ovunque il numero dei visitatori è da Guiness (questa al Pan di via dei Mille 60 si avvia verso i 50mila). La mostra si intitola “Escher”. Punto e basta....
Sguardo
Museo archeologico di Napoli: il 2019 è l’anno delle grandi mostre. In arrivo da San Pietroburgo marmi e gessi di Antonio Canova
Federica Caiazzo -
Il Museo archeologico nazionale di Napoli (Mann) continua a navigare a gonfie vele. E lancia il programma 2019/2020, secondo il piano strategico di Paolo Giulierini, migliore direttore di museo del 2018 secondo la rivista Artribune. E, infatti, ol 2018 ha segnato molti traguardi, il numero delle visite è salito da 529,799 del 2017 a 613,426, e gli spazi fruibili sono...
Sguardo
Da AM Studio, Minervini, Bonolis, Russo esaltano la geometria delle forme con la mostra Three for One
Francesca Panico -
Dedicato all'astrattismo, alla sua espressione tra linee e campiture cromatiche declinate in una pluralità di visioni geometriche, è il percorso espositivo Three for One. Il vernissage è previsto venerdì 25 gennaio, ore 18.30 da AM Studio art Gallery, lo spazio vomerese di via Massimo Stanzione 10.
Protagonisti dell'evento Maurizio Bonolis, Antonio Minervini e Luisa Russo, tre artisti appartenenti ad Astractura, il gruppo...
Sguardo
Collezione Carla Sozzani al Blu di Prussia & Museo Pignatelli: quegli scatti di Francesca Woodman tra corpo e spazio
Francesca Panico -
Tessere fotografiche dove il piccolo formato invita all’attenzione e alla concentrazione. Scatti intimisti che ritraggono l’artista e ciò che la circonda come unità indivisibile. Sono i lavori di Francesca Woodman della collezione Carla Sozzani, in un percorso espositivo a cura di Maria Savarese, alla galleria Al Blu di Prussia, lo spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo diretto da Mario Pellegrino....
Sguardo
La mostra al Ma/”Romina”: tre donne sul cammino dell’arte. Così Mavi Fernando, Teresa Pollidori e Ilia Tufano reinterpretano la realtà
Federica Caiazzo -
Tre donne sul cammino dell'arte. Dal centro, passando per il Nord e arrivando al Sud. "Romina". Un acronimo che mette insieme le tappe differenti di un'esposizione accesa dalla volontà femminile. Roma, Milano, Napoli. Dando nome anche alla mostra che, chiudendo questo ciclo itinerante, si inaugura nella città di Partenope venerdì 18 gennaio, alle 18, da Movimento aperto, spazio culturale...
METEO
Napoli
foschia
13.5
°
C
14
°
13
°
67%
3.6kmh
0%
ven
13
°
sab
4
°
dom
8
°
lun
12
°
mar
13
°