Sguardo
Mostra al Madre/ “Vai, vai Saudade”: viaggio nei sentimenti del Brasile con 52 artisti, attraverso memoria e colori. Quel filo impalpabile che unisce Napoli a Rio
Gabriella Rochenbauer -0
Miriam Inez da Silva Senzatitolo 1990. Collezione privata São Paulo
Pucundria. Una parola napoletana intraducibile, che è uno stato d'animo, come quello che si esprime in portoghese con saudade. Dietro i colori di due mondi che appartengono al Sud pur in continenti separati, una tristezza dolorosa, indefinibile che si porta nell'esistenza, in una...
Sguardo
Chiesa Stella Maris/ Forme amorfe: Lucio DDT ART e Davide Stasino raccontano un mondo senza anima. Tra robot e volti cancellati
Valentina Guerra -
Forme amorfe. Sabato 8 giugno alle 17 nella chiesa Stella Maris (piazzetta Grande Archivio di Napoli) sarà inaugurata la mostra degli artisti Davide Stasino e Lucio (Labriola) DDT ART curata da Andrea Capasso.L'idea nasce dalla voglia di mettere insieme due punti di vista critici sulla realtà odierna, con visioni strettamente personali...
Sguardo
Museo di Intesa San Paolo/ Velázquez, un segno grandioso. A Napoli due capolavori (giovanili) del pittore spagnolo
Carmine Negro -
Caravaggio e Velázquez sono i protagonisti di alcuni interessanti prestiti espositivi intercorsi tra il British Museum di Londra e la sede di Napoli delle Gallerie d’Italia. Nel Seicento, un secolo che condivide molte criticità con la nostra epoca, i due artisti con le loro opere sono stati artefici di una visione originale del mondo ponendoci delle domande...
Sguardo
Palazzo Reale di Napoli/ Riaperta al pubblico la prima anticamera dell’appartamento di etichetta: il potere della vita nel luccichio sfavillante
Carmine Negro -
Qui sopra, lo scalone d'onore fotografato da Carmine Negro. In copertina La faccia del Palazzo (This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license)
Il Palazzo Reale di Napoli non è solo una prestigiosa residenza o l’immagine del potere monarchico è il simbolo stesso della città. Nel corso del tempo, a partire dai...
Sguardo
Al Blu di Prussia/ Erotismo e ironia nei disegni inediti di Federico Fellini
Valentina Guerra -
"Felliniano…avevo sempre sognato, da grande, di fare l’aggettivo".Per la prima volta a Napoli i 29 lavori su carta del maestro Fellini, provenienti dalla collezione della nipote Daniela Barbiani e accompagnati da 6 scatti cinematografici del set «La città delle donne» dall’archivio della fotografa Patrizia Mannajuolo. Così lo spazio multidisciplinare dii via Filangieri Al Blu di Prussia si...
Sguardo
Palazzo Reale di Napoli 2/ Tolkien e la sua opera: un patrimonio che appartiene al mondo
Carmine Negro -
Fino al 2 luglio 2024 Palazzo Reale di Napoli ospita una grande mostra dedicata al celebre scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien. Dopo la prima parte, Carmine Negro le dedica questo secondo articolo che pubblichiamo di seguito.
SECONDA PARTEPer un’evacuazione più veloce della Sala della...
Sguardo
Palazzo Reale di Napoli 1/ Alla scoperta di Tolkien, il Signore della Terra di Mezzo (fino al 2 luglio)
Carmine Negro -
Fino al 2 luglio 2024 Palazzo Reale di Napoli ospita una grande mostra dedicata al celebre scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien dal titolo "Tolkien, uomo, professore, autore". Vi proponiamo, in due parti, una lettura dell'esposizione e della vita dell'autore firmata Carmine Negro.
Qui sopra, Tolkien con il fratello. In copertine, l'ingresso alla...
Sguardo
Teatro Cilea/ Comici paradossi ispirati alla vita per Biagio Izzo e un balcone a tre piazze
Teresa Uomo -
Divertentissima commedia, intitolata “Balcone a 3 piazze” (foto) scritta da Mirko Setaro e Francesco Velonà, con la regia di Pino L’Abbate, con Biagio Izzo insieme ai bravissimi Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale e Ciro Paciullo. Proposta nel cartellone del Teatro Cilea.Prodotto da Tradizione e Turismo e AG Spettacoli, con le musiche di Antonio Caruso, costumi di Federica Calabrese,...
Sguardo
Palazzo Ricca/ La Fondazione Banco di Napoli presenta “La presa di Cristo”. Quel capolavoro (perduto e ritrovato) di Caravaggio
Carmine Negro -
Venerdì 1 marzo, negli spazi di Palazzo Ricca, storica sede della Fondazione Banco di Napoli, nel cuore antico della città, in via dei Tribunali, viene mostrato alla stampa La presa di Cristo, il capolavoro sconosciuto di Caravaggio.
Qui sopra, la conferenza stampa. In copertina e al centro della pagina, il capolavoro ritrovato
Sguardo
Mostra al Mann/ I bronzi di San Casciano dei bagni: una ricerca che indaga sulle radici della comunità (fino al 30 giugno)
Carmine Negro -
Venerdì 16 febbraio viene inaugurata al Mann, il Museo archeologico nazionale di Napoli, la mostra sui bronzi di San Casciano. Tre gli argomenti che hanno richiamato la mia attenzione: il ruolo avuto dalla comunità del piccolo borgo senese, il valore e il significato del ritrovamento esposto e infine l’inaugurazione e la sua capacità di catalizzare l’attenzione. In...
METEO
Napoli
cielo coperto
11.5
°
C
13.8
°
11.2
°
84%
4kmh
100%
Gio
13
°
Ven
14
°
Sab
13
°
Dom
13
°
Lun
13
°