Sguardo
La settimana santa/ Luigi Romano racconta potere e violenza nelle carceri italiane: «Quanto accaduto a Santa Maria Capua Vetere è paragonabile a una rappresaglia nazifascista contro la popolazione...
Daniele Maffione -0
E' stato presentato a Napoli il libro: "La settimana santa" in cui l'autore, Luigi Romano, ricostruisce le violenze subite dai detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (CE), in seguito alle proteste scoppiate nel 2020 a causa del lockdown
Sguardo
Mostra al Mann/ Il Presepe cortese: quella miriade di figure da brani di vita quotidiana (fino al 31 gennaio 2023)
Carmine Negro -
Quando Goethe arriva a Napoli insieme a Johann Heinrich Wilhelm Tischbein il 25 febbraio 1787 racconta di una città «libera, allegra, vivace» ma soprattutto splendida per le sue bellezze. Durante il suo soggiorno nella capitale del regno borbonico, dove incontra Jakob Philipp Hackert, celebre paesaggista, ed è ospite di Gaetano Filangieri, giurista e pensatore, voce riformatrice dell’Illuminismo,...
Sguardo
Museo Cappella Sansevero/ “In vitro humanitas” di Mauro Bonaventura: fragili sculture colorate dialogano con le macchine anatomiche del Principe Raimondo di Sangro
Valentina Guerra -
“In vitro humanitas”. Dal 16 novembre 2022 al 16 gennaio 2023, il Museo Cappella Sansevero di Napoli ospita la mostra di Mauro Bonaventura, artista veneziano vincitore del premio Glass in Venice 2021, conferitogli dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti.Le sue sculture in vetro rappresentano il corpo umano in coerente dialogo con le famose Macchine anatomiche...
Sguardo
Mostra/ Stazione di Afragola: Stephen Robert Johns disegna topografie dell’anima. Rampicanti del cuore
Antonio Conte -
Stephen Robert Johns non poteva certo immaginare che la residenza d’artista a cui era stato invitato in Costa Rica avrebbe cambiato la sua idea di mondo e la sua carriera artistica quando nel 1998 accettò l’invito a partecipare. Succede sempre così. È un attimo che ti cambia la prospettiva, un’intuizione, uno sguardo più attento e non puoi...
Sguardo
Al Blu di Prussia/ Gian Paolo Barbieri: immagini fuori dal tempo. La vita in bianco e nero
Antonio Conte -
“La condizione in cui mi trovo è proprio fuori dal tempo “
...
Sguardo
Rassegna/ Dieci anni di “Wunderkammer”: tornano ovunque musica e teatro. Palcoscenico, Napoli con spazi a sorpresa
Valentina Guerra -
“10 anni di Wunderkammer!” è la frase di inizio della conferenza stampa tenutasi alle Gallerie d’Italia per presentare il programma 2022/2023 della decima rassegna che porta musica e prosa in spazi non convenzionali. Le camere delle meraviglie o delle curiosità (questo il significato originario della parola tedesca) saranno storici appartamenti nobiliari, chiese,...
Sguardo
Sant’Arpino/ Giuseppe Pecoraro, a Sud dell’Anima. Palazzo ducale Sanchez de Luna: un catalogo e una retrospettiva per ricordare l’artista scomparso (nel 1994)
Giovanni Ruggiero -
Un progetto che prevede una mostra ed un catalogo farà parlare di nuovo di Giuseppe Pecoraro, l’artista di Grumo Nevano morto prematuramente nel 1994. “A Sud dell’Anima” è il titolo del catalogo e della prima retrospettiva ad anni dalla sua scomparsa, curata da chi scrive e dalla sorella...
Sguardo
Fondazione Banco di Napoli/ Viaggio in Campania di Giuseppe Leone: schizzi dello sguardo in bianco e nero. E la mostra andrà a Ragusa
Gabriella Rochenbauer -
Leone, un cognome che, sul filo dell'arte, abbraccia un nome per tre, Giuseppe. Il maggiore del trio, però, ne aveva uno in più, Antonello, che lo differenziava in parte dagli altri due; unito a loro, comunque, dal sacro fuoco della creatività. I tre Leone: Giuseppe Antonello, alchemico pittoscultore, scomparso nel 2016...
Sguardo
Capodimonte/ Incontri Sensibili: l’installazione “Interno con marmi” di Flavio Fanelli dialoga con il Ciborio di Cosimo Fanzago. Ideato per la chiesa di S. Patrizia
Carmine Negro -
Cronaca di fine settembre. Mentre il cielo minaccia tempesta alle 11 a Capodimonte c’è l’inaugurazione della mostra Flavio Favelli: Interni con marmi. Nei giorni di pioggia Napoli diventa frenetica con gli ingorghi che si susseguono a ripetizione, non solo negli incroci e nei...
Sguardo
Pan/ Il Duca Bianco visto dal fotografo Andrew Kent: quando David Bowie tornò in Europa negli anni ’70
Valentina Guerra -
APan, Palazzo delle Arti di Napoli, l’esposizione fotografica intitolata “David Bowie. The passenger by Andrew Kent”. Una serie di scatti (foto) relativi al periodo tra il 1975 e il 1978, anni in cui Kent seguì Bowie tra viaggi e tour. Anni cruciali per la musica del Duca Bianco che furono di piena trasformazione e che videro...
METEO
Napoli
nubi sparse
14
°
C
14.4
°
13.3
°
87%
2.6kmh
75%
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
16
°
Dom
16
°