Sala Molière di Pozzuoli/ Un camerino sul palco: ecco il podcast ideato da Nando Paone. Emozioni prima di andare in scena con Antonella Morea

0
82

Un camerino sul palco della Sala Molière di Pozzuoli (Via Bognar,21), sarà il set del podcast ideato da Nando Paone, in collaborazione con Gabriella Diliberto e Francesco Guardascione, che debutterà online giovedì 29 maggio, alle 14 su YouTube con una puntata dedicata ad Antonella Morea (foto).
Nel luogo da lui stesso creato con Cetty Sommella quindici anni fa, l’attore ospiterà, con cadenza bimensile, insieme alla giornalista Gabriella Diliberto, amici e colleghi del mondo del teatro, del cinema, della televisione, della musica e non solo, per raccontare da una prospettiva insolita la vita dell’artista partendo da dietro le quinte.
Spiega Paone: «Realizzare un podcast oggi non è più una novità ma è utile a tenersi al passo. Mi è piaciuto però immaginare che fosse il podcast a diventare teatro, conservandone tutto il fascino dell’artigianalità, in modo da far vivere allo spettatore in sala e a quello da remoto le suggestioni del luogo e le sue verità. Insomma, un podcast fatto in casa, nella mia casa artistica, alla mia maniera». 
Nella ricostruzione del tempo scandito che separa dalla messa in scena, l’ora in camerino appunto, verranno svelate le emozioni e le manie che si consumano nell’attesa quando un sipario è ancora chiuso o prima di un ciak fino a tutto quello che accompagna un percorso di formazione infinito. Quei 60 minuti saranno un pretesto per spaziare tra le esperienze vissute, gli incontri fatti e quelle curiosità a cui il pubblico non sempre trova risposta.

Sala Molière in Pozzuoli/ A dressing room on stage: here is the podcast created by Nando Paone. Emotions before going on stage with Antonella Morea

A dressing room on the stage of the Sala Molière in Pozzuoli (Via Bognar, 21), will be the set of the podcast designed by Nando Paone, in collaboration with Gabriella Diliberto and Francesco Guardascione, which will debut online on Thursday the 29 th of May, at 2 pm on YouTube with an episode dedicated to Antonella Morea (photo).
In the place created by himself with Cetty Sommella fifteen years ago, the actor will host, on a bimonthly basis, together with journalist Gabriella Diliberto, friends and colleagues from the world of theater, cinema, television, music and more, To tell an unusual perspective of the artist’s life from behind the scenes.
Paone explains: “Making a podcast today is no longer a novelty but it is useful to keep up. However, I liked to imagine that the podcast became a theater, preserving all the charm of craftsmanship, so as to make the audience in the room and the remote experience the suggestions of the place and its truths. In short, a homemade podcast, in my artistic home, in my own way”.
In the reconstruction of the time marked that separates from the staging, the hour in the dressing room, will be revealed the emotions and the manias that are consumed while waiting when a curtain is still closed or before a shot to everything that accompanies an endless path of formation. Those 60 minutes will be a pretext to space between the experiences lived, the meetings made and those curiosities to which the public does not always find an answer.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.