La buona condotta vince la sezione nazionale di accordi @disaccordi. Il festival idel cortometraggio a Napoli premia Francesco Gheghi per il suo corto che è salito sul podio della rassegna diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano.
Un’opera che riflette sul familismo amorale attraverso una narrazione brillante e coinvolgente che lascia spiazzati e sbigottiti a fare i conti con i nostri pregiudizi cognitivi.
The storm/La tempesta di Angela Conigliaro, invece, al primo posto ha nella sezione animazione perché trasmette allo spettatore di tutte le età un messaggio sul valore della pace e dell’amicizia che vanno perseguite sin dalla più tenera età.
Riconoscimento con Menzione speciale a Il fantasma di carta di Fulvio Davide Ricca  per aver ricreato con un uso sapiente delle tecniche dell’animazione le atmosfere gotiche presenti nelle opere di Edgar Allan Poe, combinando immagini vivide, horror psicologico ed esplorazione del decadimento e della follia, conducendo ad una catarsi finale.
Il primo premio della sezione Campania è andato al cortometraggio Appuntamento a mezzogiorno di Antonio Passaro con Nunzia Schiano e Gigi Savoia capace di raccontare l’amore nella sua dimensione più pura e universale.
Il premio per la migliore attrice nazionale della ventiduesima edizione va Miriam Candurro per Fermata “Le Madonnelle” di Lorenzo Cammisa (in foto la premiazione). Migliore attore, Renato Carpentieri con il film breve Camera con vista di Mario Porfito. Migliore regista, Gennaro Parlato per il Su di noi . Miglior documentario, La Flobert’s di Francesca Ferrara e Giuseppe Carrella mentre I hate New York spopola nella sezione internazionale: intreccia leggerezza e malinconia, mostrando come anche una ricerca apparentemente futile possa diventare un viaggio dentro se stessi e dentro la città.
Martyrion . La storia di Isabelle di Luca Ciriello e Teresa Antignani prevale nella sezione a tematica ambientale affontando morti sul lavoro e abusi che deturpano la terra e la vita.
Sharing is caring di Vincenzo Mauro, infine, convince il pubblico mentre Giacomo Lalli  per il film La Buona Condotta di Francesco Gheghi si aggiudica il premio per il montaggio. Menzione speciale invece è andata al montatore Mirko Platania per il film breve A domani di Emanuele Vicorito.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.