A Placido Domingo il Premio Faraglioni Capri international. Sarà Laura Chimenti del Tg1 a condurre a condurre la serata di gala della manifestazione che compie 30 anni. Martedì 9 settembre nell’elegante scenario del Teatro del Grand Hotel Quisisana.
Una notizia che il tenore spagnolo Plácido Domingo commenta commosso: «È una grande gioia e un grande onore per me essere stato scelto come vincitore del Premio Faraglioni Capri international: un riconoscimento che celebra non solo l’arte ma anche la tradizione e la bellezza del vostro immenso patrimonio culturale di cui sono grande estimatore. Ringrazio gli ideatori e organizzatori del Premio, Aldo e Bruno Damino con tutta la Capri Arte, la Città di Capri e tutti coloro che rendono possibile questa celebrazione delll’eccellenza artistica. Non vedo l’ora di immergermi nei colori e nei sapori dell’Isola azzurra, un gioiello unico e celebre in tutto il mondo!».
A rendere omaggio al Maestro Domingo sarà il talento lirico di Juliana Grigoryan, giovane e celebre soprano di fama internazionale, acclamata in tutto il mondo, che incanterà il pubblico con la sua tecnica raffinata, potenza espressiva e sensibilità artistica che l’hanno già consacrata nei più importanti teatri del mondo.
Accompagnerà Domingo il maestro James Vaughan, pianista, da tempo considerato uno dei principali accompagnatori di recital e vocal coach europei, primo assistente dei Muti in ben diciassette produzioni al Teatro alla Scala di Milano dove è tuttora Primo Maestro Collaboratore.
In rappresentanza del nostro Paese, sul palco Lina Sastri, artista poliedrica tra le più amate in Italia che offrirà a Domingo un omaggio intenso e appassionato con la sua voce e la sua presenza scenica così piene di cultura mediterranea.
Il Premio Faraglioni Capri international consiste in una scultura in argento che raffigura i celebri Faraglioni, simbolo dell’Isola Azzurra, fissata su una base in marmo che richiama il colore del nostro mare. Anche quest’anno, come sin dalla prima edizione, il premio è stato realizzato dai Maestri Argentieri di Pierino Gioielli di Anacapri.
Per saperne di più
Learn more
https://www.premiofaraglioni.com/

The Capri/Faraglioni Award goes to Spanish tenor Plácido Domingo, who said: “It is a great joy to receive this award that celebrates the beauty of your culture”
Plácido Domingo will receive the Faraglioni Capri International Award. Laura Chimenti of Tg1 will host the gala evening celebrating the event’s 30th anniversary on Tuesday 9th September at the elegant Grand Hotel Quisisana Theatre.
Commenting on the news, the Spanish tenor said: “It’s a great joy and honour to have been chosen as the winner of the Faraglioni Capri International Award. This recognition celebrates not only art, but also the tradition and beauty of your immense cultural heritage, which I greatly admire. I would like to thank the award’s creators and organisers, Aldo and Bruno Damino, as well as Capri Arte, the City of Capri, and everyone who has made this celebration of artistic excellence possible. I look forward to immerse myself in the colours and flavours of the Blue Island, a unique jewel famous throughout the world!’
Juliana Grigoryan, a young and internationally renowned soprano acclaimed throughout the world for her refined technique, expressive power and artistic sensitivity, will pay tribute to Maestro Domingo. She has already performed in the most important theatres in the world.
Accompanying Domingo will be Maestro James Vaughan, a pianist widely regarded as one of Europe’s foremost recital accompanists and vocal coaches. He was Muti’s first assistant in seventeen productions at La Scala in Milan and is currently their Principal Accompanist.
Lina Sastri, one of Italy’s most beloved and versatile artists, will be representing our country on stage. She will be offering Domingo an intense and passionate tribute with her voice and stage presence, which is so full of Mediterranean culture.
The Faraglioni Capri International Award is a silver sculpture depicting the famous Faraglioni rocks, a symbol of the Blue Island, mounted on a marble base reminiscent of the colour of the sea. As in previous years, the award was created by the master silversmiths of Pierino Gioielli in Anacapri, as it has been since the first edition.