Ferragosto in musica nel borgo medievale di Casertavecchia. Un’idea per trascorrere la vigilia del culmine estivo nel fresco naturale di un incantesimo.
Sedici concerti in quattro diversi luoghi di grande fascino: antiche cattedrali e vecchi palazzi nobiliari. Un backstage, un concerto premiere interattivo degli Ahirang, tre artisti vincitori di premi per musicisti: Riccardo Manco e Rebecca Della Ragione del Premio delle Arti e Michele Festa del Rospigliosi.
Un tourbillon di suoni e ritmi, dalla musica barocca a quella jazz, che per una notte trasformerà il borgo medievale dell’antica Casa Hirta sui colli in un simbolo del ferragosto italiano.
Il direttore della rassegna Un borgo di libri così spiega una scelta alternativa, all’insegna della bellezza musicale: «Dalle 19 alle 24 (ora d’inizio dell’ultimo concerto) del 14 agosto l’antica cittadella medievale, che domina Caserta e la sua Reggia, l’unica in Italia monumento nazionale nella sua interezza, risuonerà delle note dei più grandi capolavori della classica internazionale, declinate nelle maniere più raffinate; o in maniera popolare come colonne sonore dei grandi kolossal del cinema o di arie di concerti».
Sarà musica colta che guarda a quella popolare, come sottolinea Antonino Cascio, direttore artistico (con Ferrajuolo) dei concerti di una notte di mezza estate promossi dall’associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta insieme con Un Borgo di Libri.
A dare una mano anche la parrocchia di San Michele Arcangelo, guidata da monsignor Giovanni Vella, vicario generale della Diocesi di Caserta; la Confraternita e la Pro Loco di Casertantica.
L’iniziativa è realizzata con le forze sole delle associazioni e punta a essere un modo diverso per promuovere la cultura in tutto il Sud Italia. Una scommessa dell’associazionismo di qualità in Terra di Lavoro.
È aperta anche una call per raccogliere volontari per la giornata, sui social di Un Borgo di Libri.
Conclude Giovanni Vella, parroco pro tempore della cattedrale di Casertavecchia: «Costruire iniziative culturali a Casertavecchia, come sta facendo da tempo Un borgo di libri, insieme con l’associazione Jervolino e l’Orchestra da Camera di Caserta, incentrate sulla musica è un grande merito. La musica è una delle strade principali per educare alla bellezza della nostra anima. Ovviamente siamo felici che molti concerti si terranno tra Cattedrale, Annunziata e giardini del Duomo».
Per saperne di più
https://www.unborgodilibri.it/

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.