Sintesi e strategia. Una coppia declinata al femminile lancia il futuro di Eddy (ovvero Edgar) Colonnese  alla presidenza della sezione  editoria, cultura e spettacoli dell’unione industriale di Napoli. Nomina fresca che gli suggerisce di raccogliere le idee,  lasciar intuire a grandi linee l’orientamento e riservare  i dettagli  a settembre quando sieder  intorno al tavolo con  i nuovi compagni di strada e partir  la scommessa sulla citt  potenziale, dalle grandi risorse di antica capitale culturale, ancora piena di promesse e speranze da costruire con una  squadra affiatata, capace di progettare  senza  farsi distrarre da colpi geniali isolati. “L’evento non  mi entusiasma. Dura lo spazio di poche ore e si esaurisce,spesso senza lasciare traccia”.  Riflette a alta voce, nella libreria vicina al conservatorio di San Pietro a Majella, luogo che evoca grandezza del passato, puntando sui turisti di oggi, nell’anima storica della citt  dove il padre Gaetano,  con la  moglie Maria, dagli anni sessanta, ha accarezzato, cullato e nutrito l’infinito amore per libri rari, raffinati, insoliti, creando un catalogo originale,  lasciato in eredit  alla famiglia. “Quella  di pap  è stata una  lezione importante intessuta intorno a tre principi: umilt , preparazione e testardaggine, ispirata dall’esempio di editori coraggiosi come  Ricciardi, Gobetti, Formiggini. Da lui non ho mai sentito la frase: Inventiamoci qualcosa. L’approssimazione non era di casa,  da queste parti…”. 
La casualit  si aggira come un’estranea tra le  pareti cariche di passione, dove le pagine stampate formano oggetti preziosi, accumulati  in ogni angolo. E le citazioni, selezionate accuratamente, producono vasi di saggezza ancora colmi per un’estate all’ombra della lettura.”In valigia per le vacanze quattro i volumi appena ripubblicati che affidiamo ai lettori. Dietro uno pseudonimo spunta finalmente il  nome dell’autore reale". Eddy si riferisce al saggio che colleziona riflessioni su una verit , “La superiorit  naturale della donna”: il nome della curatrice, Giovanna Russelli, dal 1997, data della prima edizione, nasconde un’identit  maschile, quella dello stesso Gaetano Colonnese, delicato ammiratore delle donne. “Chi disprezza una donna, disprezza sua madre”, cos avanza l’ammonimento iniziale nell’omaggio all’universo in rosa. Brevi riassunti di sapienza si condensano in frasi pescate qua e l  da scrittori differenti per incorniciare la funzione della donna che “consiste nell’insegnare all’uomo a essere umano”. Mentre tra avvertimenti, aforismi e scritti si ripropone il testo “Medici e medicina”, che riporta in appendice il Giuramento di Ippocrate, appello ai valori etici di una professione  sempre più dominata dal profitto, nel richiamo all’innocenza e purezza, per il bene dei malati e non solo delle proprie tasche…
 Ritorna pure l’antropologo Paolo Mantegazza (1831-1910) con “L’arte di essere felici” che conduce a un finale sintetico  e d’effetto (almeno per i tempi in cui venne ideata):” Se volete essere felici, / tenete/ dunque lontano/ dall’albero/ della vostra felicit / il fungo dell’orgoglio,/ il verme dell’invidia/ e il bruco della paura". Ma chi ha nel cuore la voglia di scrivere e non ha mai osato, può  finalmenteaffrontare la creativit   infilando inborsa "Il libro di”, pubblicazione in bianco, suddivisa gi  in dodici capitoli: invito alla  scrittura, precompilato. Sta a lui o lei scegliere il tipo di  narrazione: se non vede vie d’uscita annunciate dalla fantasia, può optare per il diario di se stesso/a, prendendo finalmente possesso  delleparole, in genere offerte da altri. Antidoto alla iperteconlogizzazione per i più giovani, che conoscono poco l’inchiostro di  penna: potrebbero cos disintossicarsi dalla dipendenza da  tastiera su cui digitano ogni giorno i propri ritmi di vita.
 Ma la fiducia nella tradizione e nella  storia resiste.  “L’e-book non  credo riuscir  a cancellare il libro; sar , tuttavia, un supporto culturale importante, in un’ epoca  globale dove il glocal potr  svolgere un ruolo da protagonista”.  E una  direzione glocal, tra mondo e territorio,  dovr  prendere Galassia  Gutenberg, salone del libro napoletano, impolverato dal tempo: “Spero in un contenitore  nuovo, multimediale,  con pari dignit  per tutti i protagonisti”.  Un festival  internazionale della letteratura euromediterranea. Che  aprir  gli occhi nel 2011. Portando ai visitatori la voce di quel mare che è mille odori, sapori, rumori. Questione di sintesi, nella civilt  delle idee.
Nelle foto (di Maria Volpe Prignano), Eddy Colonnese e l’esterno della libreria
Ristampati da Colonnese:
La superiorit naturale della donna a cura di Giovanna Russelli, pagg.78, euro 6
L’arte di essere felici di Paolo Mantegazza, pagg. 95, euro 6
Medici e medicina a cura di Guido Fintomi, pagg.62, euro 6
Il libro di, pagg. 87, euro 6
Per saperne di più: www.colonnese.it

 
             
		






