Monte Echia. Lo stato delle cose. Mercoledì 14 maggio, alle 18, l’associazione culturale TempoLibero guidata da Clorinda Irace promuove luna serta dibattito in collaborazione con il Maggio di Pizzofalcone promosso dalla prima Municipalità.
In programma, letture dalle pagine del libro Agorà, luci e ombre per le strade di Pizzofalcone (la valle del tempo editore) e l’esposizione di due tra le foto più significative di Nando Calabrese inserite nel libro.
Un’occasione per fare il punto sulla situazione del quartiere dopo l’apertura di metropolitana e ascensore. I relatori (Francesco Carignani, Carlo Coppola, Pasquale Della Monaca, Francesco Divenuto, Alessandro Marotta, Donatella Mazzoleni e i volontari del doposcuola di Pizzofalcone ) ne discuteranno i vari aspetti e l’architetto Donatella Mazzoleni presenterà una sua proposta (di miglioramento) per l’area del belvedere.
Parteciperanno anche la presidente della prima Municipalità, Giovanna Mazzone e l’assessora Benedetta Sciannimanica. Coordina Clorinda Irace. Saranno presenti l’editore Mario Rovinello e gli autori dei racconti raccolti nel libro.
Patrocina l’appuntamento il Comitato di quartiere per la salvaguardia e la vivibilità di Monte Echia. Accoglierà il pubblico la musica degli allievi del Palizzi, coordinati dalla Chiara Mallozzi. Il liceo musicale di piazzetta Salazar, partecipa, come sempre, alle iniziative del territorio di cui fa parte.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.