Museodivino/ “Dante a Forcella”: uno spettacolo dedicato al poeta che nasce da laboratori di teatro, scacchi e micro-scultura

0
48

Dante a Forcella”. Un progetto creativo dedicato agli adolescenti dai 13 ai 17 anni residenti a Napoli che prevede laboratori di teatro, scacchi e micro-scultura al Museodivino (foto) e alla biblioteca Annalisa Durante.
Spiega Silvia Corsi, direttrice di Museodivino e conduttrice del laboratorio teatrale che insieme al corso di scacchi guidato da Luca Sciacca sfocerà nel 2026 in uno spettacolo da presentare a concorsi nazionali e internazionali per adolescenti: «Arte e gioco sono metodologie ideali per sviluppare delle sane dinamiche relazionali, stimolando la creatività individuale e la competizione nel rispetto reciproco. Le caratteristiche dei singoli possono essere messe in luce a favore del lavoro comune: c’è chi ama recitare o cantare, chi preferisce scrivere o disegnare, chi vuole giocare. Tutti saranno protagonisti. Il sottotitolo “Inferno Napoli Paradiso” significa che per noi Napoli è un po’ come il Purgatorio di Dante, sospesa tra gli abissi e il cielo, luogo di canto e musica, amicizia e dolcezza».
Le selezioni si terranno dall’8 al 17 dicembre al Museodivino (Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 1b, Napoli), dove sono custodite le più piccole sculture del mondo dedicate alla Divina Commedia e nella Biblioteca Annalisa Durante, luogo simbolo della rinascita culturale del quartiere di Forcella.
Per partecipare alle selezioni è necessario avere tra i 13 e i 18 anni e non è richiesta nessuna esperienza: saranno semplici colloqui attitudinali in cui i giovani partecipanti potranno conoscere i dettagli del progetto, e per iscriversi è sufficiente collegarsi al sito danteaforcella.it e compilare il form di presentazione. I risultati della selezione saranno divulgati il 17 dicembre, nell’ambito di “Metamorfosi” il Festival della Bellezza e dell’Inclusione nella Biblioteca Annalisa Durante.
E per chi vorrebbe partecipare ma ha superato la soglia dei 18 anni c’è la possibilità di sostenere con una donazione il macro-progetto “Cultura in Gioco – Scacco matto all’esclusione” di cui Dante a Forcella fa parte e che è stato tra i 5 progetti selezionati a livello nazionale dalla piattaforma Produzioni dal Basso in quanto meritevole e di alto valore sociale.
Oltre ai laboratori per adolescenti, si realizzeranno corsi di teatro, scacchi e scultura per i più piccini e uno sportello di primo ascolto psicologico per giovani e famiglie a cura della doc Laura Forghieri. Raggiungendo il 40 % delle donazioni necessarie entro il 18 dicembre, il restante 60 % del progetto verrà finanziato dalla piattaforma stessa e ai donatori sono dedicati premi di forte impatto emotivo come i disegni e le micro-sculture dei bimbi, ma anche libri e tour esperienziali nei luoghi d’arte di Napoli.
Per saperne di più
https://www.museodivinonapoli.it/
Per le selezioni compilare il form su danteaforcella.it o scrivere a info@danteaforcella.it
I laboratori per bambini non prevedono selezioni, iscrizioni e info progettosophia@gmail.com
tel. 339.4640080
Per sostenere il progetto: progettosophia.it/dante-a-forcella

Per sostenere il progetto: progettosophia.it/dante-a-forcella

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.