“Euforia”. Così l'artista visiva napoletana Valentina Guerra battezza il suo spazio creativo al Vomero (foto), a pochi passi da Castel Sant'Elmo e dalla Certosa di San Martino, baluardi di storia e arte nella città.E così spiega la sua scelta: «Aprire questo studio significa creare un ponte tra il mio processo artistico e il territorio. Nasce soprattutto...
Con “Summis desiderantes affectibus. Desiderando, con supremo ardore...” (Scatole parlanti, pagine 232, euro 18), Emanuela Di Matteo offre ai lettori una raccolta di trentaquattro racconti che si muove lungo il sottile confine tra reale e fantastico. Si tratta di un’opera che non va letta come semplice esercizio immaginativo, bensì come un attraversamento...
Tre generazioni di donne con uno stesso talento per la decorazione della ceramica, un segreto che ne intreccia i destini e una figura malvagia sono gli ingredienti del romanzo “Un amore di porcellana” scritto da Inma Aguilera e da poco pubblicato da Piemme. Una storia che si dipana tra la Spagna e l’Inghilterra, a cavallo tra la...
L'Italia è il paese delle scorciatoie. Siccome tutto funziona male, anche quello che potrebbe diventare un'eccezione deve essere appiattito sulle regole della raccomandazione. E in questa nota cerchiamo di spiegare, infatti, la sensazione di amarezza che ha inondato il pubblico (almeno quella parte non coinvolta nel meccanismo del privilegio) che ha assistito al concerto di sabato scorso,...
“Il disegno più lungo” per il popolo palestinese. Martedì 30 settembre e lunedì 6 ottobre nel Parco Letterario di Villa Falanga a San Giorgio a Cremano. Due incontri per poter permettere alle tantissime classi di scuola dell’infanzia sangiorgesi che hanno deciso di supportare l’iniziativa di poter partecipare.Ai bambini di Gaza sono dedicati gli appuntamenti artistici che vedranno...