Dopo il successo di agosto, anche settembre nelle catacombe di San Gennaro. Sabato, dalle 20, è possibile prenotare la propria discesa nella bellezza del mistero, tra arcosoli, mosaici e affreschi per poter degustare prodotti gastronomici tipici del Rione Sanit  con il Dubl, (miglior spumante Italiano 2015) nato dalla volont  di Feudi di San Gregorio di sperimentare il metodo...
L'estate non è ancora finita. Non prima dell'imperdibile appuntamento settembrino con il meglio dell'enogastronomia avellinese. Si chiama IrpiniaStreEatMood e dopo il successo dello scorso anno torna dal 16 al 18 settembre a riempire le strade del Corso Vittorio Emanuele, linea ideale che congiunge il monte Terminio al Partenio, via maestra per un viaggio attraverso i sapori di una terra...
Mariacarla Rubinacci in "Napoli 3.0 sguardi sulla citt " edito da Biblioteca dei Leoni pp.63 euro 10 descrive tre giovani donne Assuntina, Anya e Sharin che vivono in citt . Come Giotto, Simone Martini e loro contemporanei, Mariacarla dipinge su suggestivi affreschi la vita delle tre protagoniste a Napoli. Le parole sono pennellate di fiamminghi del'600 o di pittori naif densi...
Il devastante "volere" della natura accorso nell'Italia centrale sul finire di questo mese di agosto ha fatto riemergere le "antichit  burocratiche" del sistema (inceppato) Italia.Il crollo di un campanile nel Comune di Accumoli, ristrutturato due volte, che fa quattro morti, la caduta di parte di una chiesa ristrutturata il 13 agosto scorso, appena 11 giorni prima del terremoto, lo...
Si avvicina l'epilogo felice di due mesi di intensa programmazione musicale al Ravello Festival 2016. Con un programma del direttore artistico Alessio Vlad. Tra i protagonisiti, bacchette del calibro di Yuri Temirkanov, Jeffrey Tate, James Conlon, Juraj Valčuha, Alexander Lonquich e Robert Trevino e grandi orchestre (da quella di San Pietroburgo all'Orchestra Sinfonica della RAI, dall'Orchestra da Camera di...