IncAstri. L'Arte incontra l'Astronomia. Da gioved 16 giugno alle 20, 30, un ciclo di incontri, organizzato in collaborazione tra l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte e il Polo museale della Campania, dedicato al dialogo tra arte e astronomia. Nei cinque musei della citt  - Certosa e Museo di San Martino, Museo Duca di Martina, Castel Sant'Elmo, Museo Pignatelli...
Stasera c'è spettacolo? To play. E' un progetto (ideato e diretto da Donatella Furino e Emma Campili) che nasce specificamente per Villa Pignatelli nell'ambito di Napoli Teatro Festival Italia. Ogni sera va in scena una forma di spettacolo condivisa, sempre diversa. Partendo dall'interrogativo si può fare teatro mescolando linguaggi e suggestioni classiche con la forma del reality,...
La fontana degli innamorati di Villa Lucia torna a splendere di bellezza. Dopo un anno di accurato lavoro di restauro, eccola di nuovo nell'antica residenza neoclassica in stile pompeiano della Floridiana. Vi è scolpita l'amicizia tra Eros e Imeneo, dio greco del matrimonio, figlio di Apollo e di una musa, per molti storici Calliope.Secondo la...
Materdei è un rione di Napoli situato a met  tra la parte bassa della citt  e la collina del Vomero. Il toponimo deriva dalla chiesa, di origine rinascimentale, di Santa Maria Mater Dei. La zona più a valle, che termina con via Santa Teresa degli Scalzi, è più antica, mentre la porzione a monte è stata edificata prevalentemente dopo il secondo...
Ci siamo. Anche quest'anno il Napoli Teatro Festival catturer  l'attenzione dei media e del pubblico per un mese. Un inizio d'estate guardando palcoscenico. Primo anno con la direzione artistica di Franco Dragone 45 spettacoli in calendario, dal 15 giugno al 15 luglio, a Napoli e in diversi luoghi di particolare fascino di tutte le province della Campania,...