La fontana degli innamorati di Villa Lucia torna a splendere di bellezza. Dopo un anno di accurato lavoro di restauro, eccola di nuovo nell'antica residenza neoclassica in stile pompeiano della Floridiana. Vi è scolpita l'amicizia tra Eros e Imeneo, dio greco del matrimonio, figlio di Apollo e di una musa, per molti storici Calliope.Secondo la...
Materdei è un rione di Napoli situato a met  tra la parte bassa della citt  e la collina del Vomero. Il toponimo deriva dalla chiesa, di origine rinascimentale, di Santa Maria Mater Dei. La zona più a valle, che termina con via Santa Teresa degli Scalzi, è più antica, mentre la porzione a monte è stata edificata prevalentemente dopo il secondo...
Ci siamo. Anche quest'anno il Napoli Teatro Festival catturer  l'attenzione dei media e del pubblico per un mese. Un inizio d'estate guardando palcoscenico. Primo anno con la direzione artistica di Franco Dragone 45 spettacoli in calendario, dal 15 giugno al 15 luglio, a Napoli e in diversi luoghi di particolare fascino di tutte le province della Campania,...
Al Teatro Mercadante, Stabile di Napoli, per il secondo anno, si è svolto, un incontro pubblico per selezionare la terna di probabili vincitori, selezionati successivamente dal pubblico, del Premio Le Maschere del Teatro italiano 2016, nato nel 2002 patrocinato dall'Agis. In sala giornalisti, addetti ai lavori, attori, registi, scrittori, scenografi, hanno reso un caloroso saluto a Luca De Filippo,...
Il Nuovo Teatro Sanit , casa aperta della cultura e luogo di scambio delle diversit  in ogni ambito nel cuore di Napoli, apre le porte alla proposta di Arcigay Napoli. E realizza, grazie al sostegno di Optima Italia, il Kju Festival, manifestazione dedicata all'attraversamento del mondo queer. Termine che sta per "insolito", "eccentrico", e utilizzato, in contrapposizione agli...