La canzone napoletana ha finalmente un suo archivio dopo decenni di progetti privi di idee, volont  e capacit  di alcuni amministratori. Ora è realt  voluta da Regione, Comune e Rai di Napoli, unica depositaria di più di 100.000 oggetti multimediali della musica più bella del mondo ascoltata, cantata da ogni ceto ad ogni latitudine, studiata a scuola in Giappone,...
Ilmondodisuk torner  con gli aggiornamenti marted 29 marzo. Vi lasciamo in compagnia di un personaggio storico poco analizzato, messo a fuoco nel suo nuovo saggio da Guido D'Agostino. A tutti i nostri lettori auguriamo una Pasqua serena.Sergio Pautasso individua nell'ossequio e sudditanza al potere, e nella richiesta di un proprio potere, le colpe più gravi dei critici contemporanei....
Copplia. Un classico della danza torna in scena al Teatro di San Carlo dopo sette anni di assenza. Balletto su musica di Lo Delibes, in programma al San Carlo da gioved 31 marzo ore 20.30 fino a marted 12 aprile per 6 recite. La versione coreografica, che vedr  impegnati i solisti e il corpo di ballo sancarliano, è quella innovativa, ambientata...
Omaggio a Totò di 16 artisti visivi e 12 poeti dal titolo "il riso nutre il corpo e lo spirito" su idea di Lamberto Correggiari e prodotto da Rec Program Lorenzo Di Guglielmo col patrocinio di Nino Daniele assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli. Le opere visive e testi poetici sono su 16 cartelli bifacciali del...
Semi -in -azione, secondo atto, alla Galleria Toledo il 25 marzo alle ore 20,30. Il teatro sar  un tempio, come nell'antica filosofia greca, e il palcoscenico un altare per Agnese Viviana Perrella e Gino Sansone. "Se il seme non muore, non d  frutto" è il rito sacro per salutare la Primavera dagli inni sacri di Orpheo con coreografie...