Regala un biglietto a uno sconosciuto. Cos il Museo Madre interpreta per la Pasqua 2016 interpreta artisticamente l'antica pratica filantropica del "caffè sospeso", tradizione napoletana che consente di bere un caffè espresso al bar grazie alla generosit  di qualcun altro. A partire dal gioved santo, 24 marzo e fino al 31 dicembre 2016, chiunque potr  lasciar pagato...
Il lirico napoletano apre le porte a uno dei più amati rocker italiani, Venerd 22 aprile , alle 21 Edoardo Bennato con l'Orchestra del San Carlo si esibir  sul palco del bellissimo teatro voluto da re Carlo per proporre alcuni brani celebri, evergreen del suo repertorio, alternati a canzoni tratte dal suo ultimo album, Pronti a Salpare (ottobre 2015) e...
L'ultimo dei Borbone torna a Napoli per Pasqua. Domenica 27 marzo alle ore 2030 al Museo del sottosuolo di Napoli (piazza Cavour, 140) andr  in scena Franceschiello, un Amleto re di Napoli di e con Carmine Borrino. Il monologo rientra nella rassegna itinerante 31 Salvi Tutti!, artisticamente diretto da Beatrice Baino e Orazio De Rosa. Sotto la lente...
Il ciclo di incontri Apeiron ideato da Bruno Pezzella, docente, formatore e collaboratori di quotidiani e periodici, (organizzati in collaborazione con la V municipalit  di Napoli), continua con la scrittura sopra le righe di Peppe Lanzetta (foto). Il popolare attore e drammaturgo porta mercoled 23 marzo alle 17 alla biblioteca comunale Benedetto Croce il suo poliziotto stanco e...
Il debutto in prima nazionale di Testimone Oculare (Iwitness) testo di Joshua Sobol per la regia di David Jentgens con traduzione e adattamento dello stesso Jentgens e Anna Marchitelli, è andato ieri (luned 21 marzo) in scena al teatro Bolivar di Materdei (via Bartolomeo Caracciolo 30, Napoli). La storia vera di Franz Jgersttter, cittadino austriaco che si rifiutò,...