I totem del direttore rock. Si tratta di colonnine d'informazione digitale, che sono state presentateal Mann (Museo archeologico nazionale di Napoli). Posizionate in punti strategici della citt , queste colonnine serviranno cittadini e turisti, i quali, con un semplice tocco digitale, potranno avere informazioni sul luogo dove si trovano sulla sua storia, su quello che d'interessante c'è da...
Angela Di Maso porta in scena, da autrice e regista, la vita di coppia, il desiderio di un figlio che non arriva e tutto quel che c'è da sapere sulla sterilit  affettiva. Con lo spettacolo "Il catalogo", da gioved 28 aprile a domenica primo maggio., al teatro Elicantropo di Napoli (co Gerolomini, 3). E' la storia di Eric e...
Nel complesso monumentale di San Severo al Pendino in via Duomo, 286 (Napoli) si inaugura domani, gioved 28 aprile 2016, alle 17, la collettiva degli artisti che hanno partecipato alla XIV Edizione dell'Arte in Vetrina che si è tenuta dal 9 dicembre 2015, al 6 gennaio 2016, nelle vetrine dei negozi del Borgo Sant'Eligio, del Mercato e del Borgo...
Monarca illuminato. Che imped all'Inquisizione di imporre il suo tribunale a Napoli nel 1746. Non fece mancare il proprio intervento ai sudditi che l'avevano supplicato di prendere posizione contro la terribile minaccia. Il figlio di Elisabetta Farnese entrò nella Basilica del Carmine, toccò l'altare con la punta della spada e giurò solennemente che mai...
Fedora, melodramma in tre atti con musiche di Umberto Giordano su libretto di Arturo Colautti dal dramma omonimo di Victorien Sardou, torna al teatro San Carlo dopo 27 anni dal 3 al 11 maggio con la storica regia e allestimento di Lamberto Puggelli ripresa da Salvo Piro. Per l'Orchestra e Coro del Massimo napoletano, sul podio si alternano il...