Sono passati 150 anni dalla sua nascita, ma il suo pensiero non perde di smalto. Benedetto Croce sar  il protagonista invisibile del secondo appuntamento del Sabato delle Idee edizione 2016. Tema del dibattito, sabato 27 febbraio, alle 10.30, nell'aula magna dell'universit  Suor Orsola Benincasa (corso Vittorio Emanuele 292, Napoli), La formazione della classe dirigente nel Mezzogiorno. E a...
Un diario della sua vita difficile, aggredita dalla tetraplegia spastica. E' il nuovo libro di Gennaro Morra, "Poesie in carrozzella" che l'autore, classe 1972 presenta ai suoi lettori gioved 3 marzo alle 18, nello spazio "Sottopalco" del Bellini, caffè letterario nato dalla sinergia della casa editrice di Scampia Marotta&Cafiero con il teatro napoletano gestito dalla famiglia Russo....
Mentre dagli Stati Uniti d'America Donald Trump, principe del kitsch e degli slogan da macho duro e non tanto puro (vista la sua fama di bancarottiere) cerca di conquistare il consenso dei cittadini sul fronte repubblicano, sconvolgendo tutte le previsioni del fronte repubblicano e piazzandosi come candidato presidente versus quello dei democratici, il principe napoletano della risata per eccellenza...
La Francia al fianco di Napoli. Per le celebrazioni del musicista che fu anche il maestro di cappella di Napoleone. Tarantino, di formazione napoletana, Giovanni Paisiello (Taranto, 9 maggio 1740 Napoli, 5 giugno 1816) viene celebrato dal Conservatorio di San Pietro a Majella dove si formò con Francesco Durante, affiancandolo più tardi come a assistente, sostenuto...
Sulle tracce di Giotto. Continuano sabato 27 febbraio alle 11 nella chiesa di Santa Chiara di Napoli, gli appuntamenti con gli itinerari dedicati ai luoghi dell'artista in Campania. In questa tappa, il Coro delle Clarisse nella Chiesa, la sala Maria Cristina nel convento e infine l' Oratorio delle Clarisse. La cittadella francescana cominciò a sorgere dal 1310,...