Quando l'odio sovrasta le nazioni, vincono i sentimenti dei singoli. Sono questi, fortissimi, a popolare il testo "Pane. Storia d'amore in tempi di guerra" che va in scena dal 27 al 29 novembre nella Casina pompeiana della villa comunale di Napoli (alla riviera di Chiaia, venerd e sabato alle 20,30- domenica alle 12, con aperitivo palestinese) proposto dalla comunit ...
Lui. Un cittadino appassionato di musica, che regala alla citt  un prezioso strumento, ma chiede di restare anonimo. Lei, Ekaterina Costienko Baranova, famosa pianista in tourne in Italia che resta colpita dalla vicenda e si propone per inaugurare il pianoforte con un concerto gratuito, in dono alla citt . Si può dire che abbia oltrepassato i confini di...
Si è salvato dal naufragio e adesso naviga con lo sguardo attento al futuro. L'orizzonte si è schiarito e il museo Capodimonte, uno dei più belli del mondo, affronta il 2016 con una strategia di progetti. Ad annunciarlo, il nuovo direttore, il francese Svain Bellenger che, con l'orgoglio di un innamorato, è deciso a sfidare qualsiasi difficolt ...
"Putesse essere allera" è il titolo che il Comune di Napoli ha scelto per ricordare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre. Previste manifestazioni fino al 1 dicembre 2015. Il titolo riprende, al femminile, la canzone di Pino Daniele, un'occasione per riflettere insieme sulla violenza maschile, che non SI esprime solo nelle forme estreme dello stupro...
Il mondo letterario di Elsa Morante per immagini. Nell'ambito dell'edizione 2015 del Premio Elsa Morante, l'associazione culturale Premio Elsa Morante -onlus-, organizza due mostre che saranno inaugurate al Pan, il Palazzo delle Arti di Napoli. Mercoled 25 novembre, giorno dell'anniversario della morte di Elsa Morante, avvenuta esattamente trent'anni fa in esposizione i dipinti di Luigi Nappa per "L'isola...