«Alla fine del settecento, chiunque avesse una curiosit  intellettuale, un minimo di formazione colta e brama di emozioni forti, veniva in citt  … Napoli era uno dei "centri" del mondo … rappresentava un'attrazione selvaggia, bella e, a volte, scostumata, traboccante di vita e di passioni, viziosa quanto basta per rapire col suo canto qualsiasi integerrimo visitatore austero del Nord». Maurizio...
In un luogo transitorio che sancisce il passaggio tra il dentro e il fuori, il corpo si riveste dapprima d'ombra per poi svelarsi in tutta la forza e veridicit . Ancora una volta l'Hotel Palazzo Caracciolo MGallery Collection ospita e promuove il terzo dei percorsi espositivi da ciclo Art, do not disturb che coinvolge giovani artisti e curatori nella realizzazione...
La prima traduzione in italiano del "Codice civile della Repubblica Islamica dell'Iran", non poteva essere presentata in un momento migliore di questo. Una pagina d'oro per l'Iran che si apre a nuove relazioni con il resto del mondo grazie all'abolizione delle sanzioni economiche e all'accordo sul nucleare. Presentato a Napoli, nella sede dell' università L'Orientale di palazzo Du Mesnil (via...
Luci e ombre. Per una mostra curata da Paola Pozzi allo Spazio napoletano Frame Ars Artes al corso Vittorio Emanuele 423, da mercoled 20 (ore 19) al 24 gennaio. Fabio Burelli propone la sua Africa, ideale e romantica nelle foto in bianco e nero.Giovane artista ammalato d'amore per quella terra, piena di contraddizioni...
Poesia a Napoli. Alla libreria Mooks Mondadori a Piazza Vanvitelli, 10/A. Luned 18 gennaio, alle 18 Renato Casolaro presenter  il volume Trent'anni diVersi (Kairòs Edizioni, euro 12, pagg. 68). All'incontro, moderato da Maurizio Vitiello, interverranno Yvonne Carbonaro e Anna Maria Pugliese. Letture a cura di Mariarosaria Riccio. L'evento è curato da Monica Florio. Cos descrive i suoi...