Con l'ossimorico titolo di "Luce nera", Mirko Di Martino ha curato la regia di un coinvolgente thriller psicologico andato in scena al Pozzo e il Pendolo di Napoli. L'ambientazione è quella dell'affascinante Londra vittoriana e Paula è la protagonista della storia, una donna che sembra essere in preda alla pazzia, almeno a giudicare dalle annotazioni del sensibile marito, e...
Colt Coltrane, pittore inglese nato in Kenia, espone per la prima volta a Napoli alla Chiesa di San Giuseppe delle scalze a Pontecorvo, quartiere antico della citt  ricco di storia, simbolo della lotta partigiana nelle Quattro Giornate del settembre 43 che vide la partecipazione in massa di adolescenti reclusi all'istituto di pena "Filangieri" fuggire per combattere con armi...
"Reinserimento sociale e lavorativo di giovani ex tossicodipendenti" (foto) è il titolo del progetto finanziato dalla Regione Campania a valere sul Fondo per la Lotta alla Droga 2001. Le attivit  progettuali messe in campo vedono il coinvolgimento di circa 32 persone, individuate attraverso i SerT nell'ambito di programmi di re-inserimento socio-lavorativo, e di 17 imprese che si sono rese disponibili...
Il linguaggio figurativo non conosce bandiere n confini La fruibilit  dell'arte è una condizione imprescindibile per la sua universalit . Anche quest'anno si apre la call per tutti gli artisti interessati a partecipare all'Arte in vetrina, lo storico evento che prevede l'esposizione di opere nelle vetrine del Borgo Commerciale naturale del Mercato e degli Orefici. La manifestazione, giunta alla...
"Bestiario napoletano" (Editori Laterza pp. 216, euro 18,00) di Antonella Cilento, di recente uscita, conquista dalle prime pagine. un saggio, ma potrebbe essere un racconto, un percorso guidato nei meandri di Napoli, un finissimo cammino nella storia e nella cultura di questa citt  e molto di più. Vogliamo sottolinearlo senza enfasi è davvero un bel libro. La Cilento,...