Il cammino del pensiero tema dell'incontro all'Istituto italiano per gli studi filosofici Palazzo Serra di Cassano in Napoli per divulgare la storia della filosofia su iniziativa del Corriere della Sera con 30 Dvd ogni settimana con l'edizione del giornale del mercoled. Una raccolta di interviste di filosofi italiani e internazionali ospiti nel 1985 dell'Istituto raccolte in una sala trasformata...
«Il Museo è un'istituzione permanente senza scopo di lucro, al servizio della societ  e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che effettua ricerche sulle testimonianze materiali e immateriali dell'uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le conserva, le comunica e specificamente le espone per scopi di studio, educazione e diletto». Questa scritta, a grossi caratteri, appare, ...
«Quando lavoro le mie mani si muovono secondo una fantasia ma, al tempo stesso, ho bisogno di una progettualit  pregressa legata al tipo di materiali che uso caolino, paste… Il mio obiettivo, poi, è quello di trasferire agli altri le emozioni che provo, le sensazioni che l'azione artistica e l'energia delle sostanze che tratto mi trasmettono». L'artista...
Editoria e sud. Si è svolto ieri a Napoli (luned 16 novembre), all'Hotel Royal, l'incontro-dibattito su Editoria e nuove prospettive culturali ed economiche nel Mezzogiorno, organizzato dall'associazione ex consiglieri regionali della Campania (Arec) e moderato da Mario Forte. Dopo l'introduzione di Raffaele Reina e la relazione di Diego Guida, sono intervenuti Livio Varriale, Edgard Colonnese, Nando Morra, Gianfranco...
Campanian Dance Road, progetto ideato da Gabriella Stazio coreografa direttrice di Movimento Danza, ha il motto "Scopri la citt  vivendo uno spettacolo" con lo scopo di promuovere e valorizzare simboli del patrimonio culturale della Campania. L'idea è particolarmente singolare affascinante. Un Tour dell'arte tra monumenti, danza, musica. Spettatori musicisti ballerini sul bus vanno in giro per la citt  per...