Il chiostro grande della Certosa di San Martino ospita sabato 19 settembre, alle 20.30 e alle 22.30, la suggestiva performance dei Danzattori, compagnia diretta da Mauro Maurizio Palumbo. L'evento rientra nelle Giornate europee del Patrimonio 2015. Ispirata dal tema guida di quest'anno delle giornate, "La Cultura è il cuore dell'Europa. Ritualit  e storia dell'alimentazione attraverso l'arte italiana" -...
Quarant'anni "suonati", una storia. Sabato 19 settembre al Complesso Monumentale di san Domenico Maggiore, E Zezi (foto), gruppo operaio, "presentano" i loro 40 anni di attivit . Il gruppo operaio di Pomigliano D'Arco nasce nel 1974 con la nascita dell'Alfasud che occupava, all'epoca, tanta gente, con il teatro di strada della Zeza e con la "Tammurriata dell'Alfasud". Da quel momento non si...
Stabat Mater di Roberto De Simone al Teatro San Carlo è un evento culturale di notevole spessore. E' uno spettacolo che emoziona non solo per la bravura dei musicisti, dei due cori, dei cantanti ma per la nota originalit  del Maestro. La sua è una edizione nuova contemporanea al nuovo corso impresso da Papa Francesco che appena ieri ha...
Classe 1972, trevisana, Monica Marioni torna a Napoli a nove anni di distanza dal suo debutto espositivo avvenuto proprio nella citt  partenopea, in una collettiva a palazzo Crispi. Da gioved 17 (opening ore 17.30) al 26 settembre, propone al Pan (in via dei Mille 60) il progetto FAME! a cura di Igor Zonti. L'attenzione artistica di Marioni...
San Gennaro festeggia se stesso tra appuntamenti straordinari. Le (sue) catacombe sabato 19 settembre saranno aperte e visitabili anche di sera tre turni con visita guidata e posti disponibili fino a esaurimento pertanto la prenotazione è obbligatoria ( ore 19- 20 - 21- Via Capodimonte,13, Napoli. Il biglietto costa 12 euro e include ingresso, visita guidata...