Musica, prima del grande silenzio del triduo pasquale. Musica d'artista (Niccolò Jommelli) coro amatoriale (ma di grande professionalit ), i Vocalia. Mercoled primo aprile, nella Domus Ars - Chiesa di San Francesco alle Monache, in Via Santa Chiara 10 si terr , alle 20.30 il concerto per coro e quartetto (con l'Ensemble Discantus) "Le ultime settime parole di Cristo sulla croce"...
Quando era il 1837, Louis Daguerre produsse la prima fotografia, il dagherrotipo appunto, un pittore suo contemporaneo, Paul Delaroche, disse «Oggi la pittura è morta». Ma poi il fotografo Nadar chiar la situazione quando, nel 1874, ospitò nel suo studio al n. 35 del Boulevard des Capucines alcuni pittori che sarebbero stati rifiutati dalle mostre ufficiali dei Salon perch...
Punto di riferimento per chi si nutre di cultura a Napoli, nel dialogo tra la citt  e il mondo, l'istituto francese di via Crispi 86 continua a proporre un calendario fitto di appuntamenti. Mercoled 1 aprile tocca a un giovane studioso partenopeo, Giovanni Botta che alle 18 presenta il suo nuovo libro Jacques Maritain e Igor Stravinsky (Rubbettino...
Cento giornali cattolici mancanti alla biblioteca vaticana. E' la mostra inaugurata ieri (30 marzo) all'emeroteca Tucci dall'assessore alla cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, omaggio a cinquanta docenti e studenti della scuola vaticana di biblioteconomia in visita-studio alla struttura di piazza Matteotti (foto). La selezione dei rari periodici, visitabile fino al 30 maggio, comprende pubblicazioni italiane,...
Nell'eterno confronto tra yin e yang l'amore è sovrano, appiana le incomprensioni, si manifesta nei piccoli gesti e oggetti del quotidiano. "Acqua" come elemento primario e simbolo della maternit  da cui tutto ha inizio. questo il titolo della nuova mostra personale di Giuseppe Manigrasso, a cura di Diana Gianquitto, negli spazi di Al Blu di Prussia di...