Viaggio nella storia di Napoli è la mostra "Pompei e l'Europa 1748-1943" al Museo Archeologico in contemporanea all'Anfiteatro di Pompei promossa dalla Soprintendenza dei siti archeologici di Pompei, Ercolano, Stabia e dal Museo (fino al 2 novembre). Più di 200 opere (foto) tra reperti antichi e capolavori di artisti europei degli anni indicati nel titolo (dipinti, disegni dei luoghi,...
Scampia in prima fila grazie alla cultura. La rivista letteraria Mosse di Seppia (foto della copertina) e la libreria Marotta&Cafiero Store hanno lanciato il bando per il concorso di poesia "Il Mediterraneo". Proprio il "mare nostrum" rappresenta il tema del concorso, organizzato in due sezioni. La prima prevede la creazione di una poesia in lingua italiana con...
Come affrontare la maternit  in un'area popolosa come la Sanit  dove nascono molti bimbi (il tasso è 11 per 1000) e dove le mamme (foto) sono giovanissime (il 3,1%ha meno di 20 anni e il 6,2% sono adolescenti)? Considerando che queste madri hanno spesso un basso livello di istruzione e si rivolgono al ginecologo solo a gravidanza inoltrata....
Johannes Factotum Shake Spear's, una visione eretica della figura del Bardo.Il testo di Roberto Russo, andato in scena ieri al nuovo teatro Sancarluccio in una versione a met  tra studio e mise en espace, è come un sassolino gettato nel grande lago calmo delle consolidate certezze sulla figura del Bardo e nel suo infrangersi sulla superficie crea...
Quando parliamo di immersione subacquea ci viene in mente subito Enzo Maiorca, recordman dell'apnea. Eppure l'apneista siciliano ha sempre avuto paura del mare. Ma il fascino della competizione sott'acqua improvvisamente lo colpisce quando, negli anni cinquanta, un amico medico gli parla, mostrandogli una rivista, di un record di profondit . E' la scintilla che lo fa immergere nella...