Ottava edizione sul tema "Naufragi" a Napoli dal 25 al 31 ottobre organizzata da Marinella Pomarici presidente dell'associazione culturale A voce alta e da Alessandra Calvo presidente di Soup col patrocinio del Comune. Appuntamenti e performance al Grenoble, Goethe Institut, Museo Pignatelli, Pan, Biblioteca Nazionale, Biblioteca Arks, Biblioteca Comunale di Ponticelli, Piazza Forcella, Istituto NEA Zetesis, Teatro Bellini, Marotta&Cafiero...
"Il Catalogo", drammaturgia e regia di Angela Di Maso, in scena al teatro Galleria Toledo fino al 26 ottobre, è una intrigante pièce che affronta una tematica complessa, quella della sterilit  della coppia e della conseguente volont  di adozione. Questo l'ordito di base entro il quale si sviluppano e s'intersecano argomentazioni ancora più profonde «Tratta di sterilit , ma quella...
Negli ultimi mesi ci siamo occupati, molto spesso, sempre più felicemente, delle iniziative culturali, ludiche, ricreative, comunque importanti, nate a Scampia, o in altre zone cosdette "a rischio" dell'hinterland napoletano. Ci sarebbe, in realt , cos tanto da dire, da scrivere, da sottolineare, che continuando di questo passo non basterebbero pochi articoli per descriverle tutte. Scampia è un motore...
Continuano gli eventi collaterali di Land Art Campi Flegrei 2014 tra arte, natura e atmosfere sonore al Bosco dei Camaldoli. il 25 e 26 ottobre l'evento prosegue all'insegna della buona musica, le cui vibrazioni si insinueranno dolcemente tra le installazioni di eco-arte in dialogo con il paesaggio. Il prossimo weekend, oltre alle consuete le visite guidate alle opere d'arte...
Il Centro Teatro Spazio del Comune di San Giorgio, palcoscenico dove mosse i primi passi artistici Massimo Troisi, presenta quattordici spettacoli. Il direttore artistico attore e regista Vincenzo Borrelli con Simone Somma, assistente alla regia, propone in scena "Morte di un commesso viaggiatore" di Arthur Miller che apre la stagione il 25 ottobre alle 21, "Le serve" di Jean...