Artista, pensatrice, sognatrice, Daniela Morante passa con disinvoltura da un ambito all'altro del linguaggio creativo, indagando ogni centimetro di quel vasto territorio della comunicazione visiva. I lavori della Morante si diramano essenzialmente in tre orientamenti operativi quello introspettivo pittorico, una ricerca individuale, un confronto con se stessa da cui prendono forma elementi segnici e coloristici...
L'arte è partenza, è vita, è progettualit . politica, alle volte; è potere. L'arte è pretesto e luogo di scambio e circolazione della cultura, flusso che attraversa i paesi portando con s le storie, le idee, le innovazioni. La cultura ha dimostrato a più riprese di essere una variabile strategica per l'integrazione. E, nonostante si dica ogni volta "Questo...
«La donna ancora giovane, ancora bella, è l in una posa scomposta. Gambe aperte, gonna salita in su fin alle mutandine. Un sol colpo, un fendente, da destra a sinistra, inferto con precisione e con violenza». la vittima in "Che non sia vero niente" di Domenico Di Marzio ( pp.512, ed. "Nuvole di Ardesia", euro 9,90,...
La voce dell'arte diventa un forte grido di denuncia sociale. "Per gli involontari di guerra" è la mostra installazione, curata da Antonello Tolve e Stefania Zuliani che l'artista Tomaso Binga (pseudonimo di Bianca Pucciarelli Menna, in foto) inaugura oggi alle 18,30, al Museo dello Sbarco di Salerno (in via Generale Clark 5), la sua prima personale nella...
Teatro all' ex dormitorio pubblico di Napoli . Sabato 27 settembre, alle 19,30 commedia "Maledetto Denaro" di Alessandro Gerritore va in scena la solidariet  e spettacolo alla Casa di Prima Accoglienza in via De Blasis numero 10, nel centro storico, con il patrocinio del Comune di Napoli e l'adesione del mondo dell'associazionismo e del terzo settore. ...