1929, la radio trasmette " L'anello di Teodosio ", primo radiodramma italiano, scritto da Luigi Chiarelli. Nel secondo dopoguerra la EIAR si trasforma in Rai e il radiodramma conosce la sua ascesa e il pieno successo fino agli anni '70, poi comincia il suo declino. Dopo quaranta anni, Giuseppe Cossentino recupera il genere e il radiodramma si trasforma...
"Tempo che fu di Scioscia" (Tullio Pironti editori, pp. 93, € 12,00) la raccolta di racconti del drammaturgo e scrittore Enzo Moscato, di recentissima pubblicazione, è, a nostro avviso, al pari di una silloge poetica, con un ininterrotto filo conduttore che è quello delle storiche Quattro Giornate di Napoli. Anche nella scrittura in prosa, infatti, ci sembra, che Enzo...
Da Milano a Napoli, le visioni oniriche di Alessandro Busci, in una mostra personale "Fuoco su Napoli", aperta al pubblico fino al 20 dicembre 2014, negli spazi della galleria napoletana "Al blu di Prussia". A distanza di cinque anni, l'artista milanese torna a Napoli per il suo secondo evento nello spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo, direzione artistica di Mario...
Non l'avete mai visto? E allora dove assolutamente andarci. Stiamo parlando della galleria borbonica di Napoli, a pochi passi da piazza dei Martiri, nel cuore del salotto napoletano. La chiamano anche galleria, il più affascinante percorso della Napoli sotterranea e rappresenta, fiore all'occhiello dell'ingegneria civile borbonica. L'occasione per farlo, da cogliere al volo, è lo spettacolo di Livia...
L'arte educa alla bellezza. E in un momento in cui la volgarit  trionfa dovunque, anche e soprattutto in tv, l'idea di tuffarsi nella creativit  procura sollievo. Cos l'arte invade luoghi urbani inconsueti. Capita anche nella provincia di Napoli, a Santa Anastasia, dove il salone dell'hair stist campano Gino Granato (in via Arco 421), che fa parte del Go...