Nuovo appuntamento per Autunno Danza al San Carlo in scena, sabato 25 Ottobre, alle 20.30 (con due repliche Domenica 26, rispettivamente alle 17 ed alle 21), Anna Karenina di Boris Eifman (reduce del successo napoletano con il Mozart Requiem) che al Massimo napoletano porta la sua compagnia, l'Eifman Ballet, formatada circa cinquanta talentuosi ballerini insigniti di...
In una societ  dove l'apparire sconfigge l'essere, un festival della Filosofia in Magna Grecia è impresa di non poco conto. Nato del 2008, ideato e progettato Giuseppina Russo e Iriana Marini (rispettivamente presidente e vice dell'associazione omonima), ha nel proprio bilancio una imponente cifra di partecipanti, oltre diecimila i ragazzi convolti, dalle scuole di...
Raccontare Matilde Serao attraverso i luoghi che hanno accompagnato la sua storia. Ma, soprattutto, poggiandosi sulla testimonianza di quattro donne, scrittrici e giornaliste, che ne conservano il ricordo nella propria penna e attivit  culturale. la sfida del regista e giornalista Marco Spagnoli e del canale Sky "Diva Universal", che dedica un documentario, in onda venerd sera sul canale...
Il suo teatro non muore mai. Per ricordarlo, a trent'anni dalla sua scomparsa, il 23 e 24 ottobre alla Federico II di Napoli, per iniziativa del Forum Universale delle Culture, dello stesso Ateneo federiciano, del master in drammaturgia e cinematografia e dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli si svolger  il convegno internazionale "Eduardo De Filippo e il...
Annella di Portacapuana (in foto) debutta al Sannazaro, dopo tredici anni dalla sua ultima rappresentazione, regia di Lara Sansone, adattamento di Leopoldo Mastelloni su testo di Gennaro Davino. Spettacolo simbolo della cultura partenopea, riscritto da Michele Prisco, inaugurò nel 1971 il Teatro "bomboniera di Chiaja" con Luisa Conte. Spettacolo che fa rievocare a Lara la sua infanzia e...