L'arte come processo creativo in cui l'inconscio precede la ragione. "Imago" è la personale che Giovanni De Lazzari, artista di Lecco (dove vive e lavora) propone quest'estate in Sicilia. Da sabato 26 luglio, negli spazi della galleria Laveronica di Modica (in provincia di Ragusa) un ristretto gruppo di nuovi lavori realizzati utilizzando le differenti tecniche di rappresentazione visiva disegno,...
Una serata calda. Non solo per effetti atmosferici. Accompagnata dalle parole intrise di passione civile dell'avvocato Gerardo Marotta, fondatore dell'istituto italiano per gli studi filosofici, nell'antica sala del refettorio, al convento di San Domenico Maggiore (magnificamente restaurato), la bellezza dell'arte, in versione tecnologica, ha acceso l'orgoglio napoletano. Per il secondo ciclo della mostra impossibile,...
Comicit  e storia al teatro Sannazaro nella stagione teatrale 2014-15 programmata da Lara Sansone. Breve conferenza stampa. L'antico percorso del Teatro di via Chiaia è nota e non ha bisogno di molte parole. Il teatro, attiguo alla chiesa di Suor Orsola, voluto e gestito dal duca di Marigliano, si inaugura il 26.12.1874 con lo spettacolo "le petit Marquese". Progettato...
Capolavori in dettaglio. Leonardo, Raffaello, Caravaggio. Venti storici dell'arte illustrano 117 capolavori. Dopo il successo della mostra impossibile di Leonardo, Raffaello e Caravaggio al Convento di San Domenico Maggiore con oltre 80mila visitatori, arriva nella suggestiva location (vico Samn Domenico Maggiroe 18- Napoli) un nuovo evento espositivo, dedicato ai magnifici tre, ideato e diretto da Renato Parascandolo, che si...
Dopo una lunga serie di polemiche, alla luce di ritardi organizzativi, pessimismi e ottimismi più o meno fondati e informazioni purtroppo tardive, finalmente ha visto la luce il Forum delle Culture. L'inaugurazione ufficiale è avvenuta venerd con il concerto di Diego El Cigala e Enzo Gragnaniello alla Rotonda Diaz. Una platea non pienissima all'inizio, nonostante lo spessore e il...