Antonio Luiso, è nato a Napoli nel 1956. Laureato in Filosofia all'Universit  "Federico II", ha poi conseguito il baccellierato in Teologia alla "Pontificia Facolt  Teologica dell'Italia Meridionale". Nel 2011 ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale. Insegna Filosofia e Storia in un liceo di Napoli. I suoi libri Piccolo concerto metafisico e, successivamente, Il grande Koan, su argomenti al limite tra filosofia...
Con un po' di anticipo rispetto alla consuetudine, il San Carlo ha presentato la nuova stagione, guardando a un futuro di sviluppo che fa leva su una ritrovata armonia tra lo staff dirigenziale, nonch su un patrimonio di eccellenze che contribuiscono al rilancio di Napoli nel panorama internazionale. Il Massimo, infatti, è riuscito "compatto ad andare avanti...
Continuano gli appuntamenti del ciclo Tempo Imperfetto - Sguardi presenti sul Museo Archeologico Provinciale di Salerno'. Le mostre sono a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani, per un progetto della Fondazione Filiberto Menna Centro Studi d'Arte Contemporanea, in collaborazione con la Provincia di Salerno e con il Comune di Salerno, soci fondatori della Fondazione. Un articolato...
Complici la mite serata, rischiarata da una mezza luna, e la suggestiva cornice dell'Arena di Pietrarsa, le sagome geometriche dei capannoni sapientemente ammorbidite da sobrie luci colorate - e sullo sfondo di una più terragna e pacifica "avant première pro Palestina" inscenata all'ingresso, al ritmo familiare di una tammurriata ...
Ventidue giorni per offrire ai napoletani la possibilit  di riscoprire la musica da camera. Partir  questa sera alle 19.30 con l'esibizione della pianista Cathy Krier il "Neap Festival", kermesse internazionale ideata dalla musicista Franoise Vidonne e promossa dall'Ambasciata di Francia in Italia e dall'Istituto franais italia. Luogo principe per la III edizione è la Sala degli Angeli...