Ibridi Fogli (recenti acquisizioni). E' la mostra curata da Antonio Baglivo e Vito Pinto, dal 7 al 29 giugno a Palazzo Pinto, nelle sale della Pinacoteca provinciale di Salerno. La rassegna nasce dal desiderio di valorizzare e divulgare il patrimonio di Libri-opera custoditi nell'archivio Libroteca per stimolare una riflessione sul concetto di libro come strumento della...
Sicuramente ha vinto Renzi, come si fa a negarlo. Ovviamente ha vinto il linguaggio dell'austerit , del rigore, del fiscal compact, del job act. Quindi, cosa ha vinto? Quello che gi  sapevamo e si sperimenta in Europa e in Italia da molti anni, precisamente dal 2008. Da quando una parte degli italiani, e dico una parte (sempre la stessa), fa...
Antonio Luiso, è nato a Napoli nel 1956. Laureato in Filosofia all'Universit  "Federico II", ha poi conseguito il baccellierato in Teologia alla "Pontificia Facolt  Teologica dell'Italia Meridionale". Nel 2011 ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale. Insegna Filosofia e Storia in un liceo di Napoli. I suoi libri Piccolo concerto metafisico e, successivamente, Il grande Koan, su argomenti al limite tra filosofia...
Con un po' di anticipo rispetto alla consuetudine, il San Carlo ha presentato la nuova stagione, guardando a un futuro di sviluppo che fa leva su una ritrovata armonia tra lo staff dirigenziale, nonch su un patrimonio di eccellenze che contribuiscono al rilancio di Napoli nel panorama internazionale. Il Massimo, infatti, è riuscito "compatto ad andare avanti...
Continuano gli appuntamenti del ciclo Tempo Imperfetto - Sguardi presenti sul Museo Archeologico Provinciale di Salerno'. Le mostre sono a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani, per un progetto della Fondazione Filiberto Menna Centro Studi d'Arte Contemporanea, in collaborazione con la Provincia di Salerno e con il Comune di Salerno, soci fondatori della Fondazione. Un articolato...