"I Miserabili" al Madre. Sar  sabato 29 marzo 2014 (dalle 10 alle 19) la data d'inaugurazione della nuova mostra del Museo di Via Settembrini, a Napoli. Firmata Dsire Klain, presidente dell'Associazione Culturale "Periferie del Mondo-Periferia immaginaria", motore del progetto e curatrice dell'evento con Giuliana Ippolito, mette in scena nella sala delle colonne, al primo piano dell'ampio edificio partenopeo...
Le donne diventano protagoniste. Marinetti nel 1909, nel primo manifesto politico del Futurismo, chiedeva il voto per le donne. Dal 1946 le italiane hanno corso velocemente verso la parit  tra i due sessi e verso la Democrazia. E' sempre l'arte che fa rivoluzioni colte e pacifiche. L'associazione "Citt  Meridiana" organizza il "Festival delle idee politiche" con il Comune di Pozzuoli...
Arancia Meccanica a Napoli. Sar  in scena al Bellini dal 1 al 13 aprile. Il cast e Gabriele Russo, direttore artistico del teatro e regista dello spettacolo, hanno accolto nel teatro di via Conte di Ruvo per la conferenza stampa con entusiasmo l'artista Marco Castoldi, in arte Morgan, cui sono affidate le musiche dello spettacolo. Proprio...
Medici Senza Frontiere in "Urban Survivors".Fotografi in cinque baraccopoli dove sopravvivere è una sfida quotidiana. Nella sala Carlo V del Maschio Angioino una mostra di Stanley Greene, Alixandra Fazzina, Pep Bonet, Francesco Zizzola, Jon Lowenstein, reporter di fama internazionale, organizzata da MSF e dall'agenzia fotografica NOOR ("luce" in arabo) con il patrocinio dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli....
Omero e Virgilio i primi cronisti a raccontare i perigliosi viaggi dei due leggendari uomini in fuga tra le onde del Mediterraneo. Ulisse, autore della strage, cerca l'oblio ed Enea, vittima, in viaggio per una nuova Patria. La storia del "Mare nostrum" è densa del fenomeno dell'immigrazione di una umanit  segnata dal dolore. L'ONU parla dell'immigrazione come sfida che i...