Si intitola "La pittura e le parole" la personale di Ilia Tufano che si inaugura il 4 ottobre alle 17 nella sala delle prigioni del Castel dell'Ovo. Ma si potrebbe chiamare anche Le parole dentro la pittura, o La pittura dentro le parole la riflessione di fondo, infatti, è quella sull'intersezione tra linguaggio verbale e pittorico. "La sensazione che ho...
Raccontare la vita di un uomo in fondo è semplice, ma parlare della sua anima è un'altra cosa. Un incontro intenso quello di oggi con Carmine Cannio, la sua arte, la sua malattia, la sua voglia di raccontarsi, sicuramente tutto fuori dagli schemi. Sono andata a Vico Giganti, nei pressi di Piazza San Gaetano, nel cuore del centro antico...
A Raffaele Bussi il premio Capri-San Michele per la sezione "critica letteraria" con l'opera "I picari di Maffeo" edita da Nicola Longobardi. La giuria presieduta da Francesco Paolo Casavola e composta da Grazia Bottiglieri Rizzo, Ermanno Corsi, Vincenzo De Gregorio, Marta Murzi Saraceno, Lorenzo Ornaghi e Raffaele Vacca ha motivato l'assegnazione del premio ritenendo l'opera di Bussi dedicata al...
Apertura sipario, mentre Enzo Moscato intona "Pacchianella d'Ottaviano". Immobili manichini, statue di sale, malate bambole. Ferme ad aspettare funesti eventi. Poi tutto si anima, tutto prende vita … e morte… Cos inizia il nuovo lavoro del drammaturgo partenopeo. "NAPOLI'43" è il titolo della ultima opera di Enzo Moscato, accompagnato da venticinque attori, grande cast per un...
Napoli, inaugura alla Galleria PrimoPiano la mostra "Proclama" la resistenza partenopea raccontata dalle opere di Marrazzo Francesca Capasso, Maiorino Buonocore, Marco Natale, Pier Paolo Patti, Antonella Raio, Ciro Vitale. A cura di Raffaella Barbato e Antonio Maiorino. A settant'anni dalla insurrezione del Settembre 1943 che vide i cittadini di Napoli uniti contro l'occupazione nazista, le voci e le testimonianze...