Faber ha trent'anni. Ritrova i suoi due amici inseparabili, Basile e Madelaine, dopo oltre dieci anni e di quel ragazzo carismatico che non voleva lasciarsi inquadrare tra gli altri, un po' dio, un po' demone, un ultr  della vita, non è rimasto che un cencio finito in un angolo sperduto dei Pirenei, a Mornay, spezzato dal...
Presentata la nuova stagione del Teatro Tasso, piccola grande realt  teatrale partenopea, che quest'anno festeggia il diciottesimo compleanno con un cartellone in cui convivono l'omaggio ai grandi classici e ghiotte novit , per la direzione artistica di Giampiero Notarangelo(in foto). Sul fronte dei "classici", si parte in grande stile il 13 e 14 dicembre con A piedi nudi nel...
Da Cenerentola a Principessa. Dirimpettaia del Museo archeologico nazionale che è irresistibile meta per napoletani e turisti da tutto il mondo, la galleria Principe di Napoli, per anni è stata snobbata, malgrado la sua location. Surclassata dalla più celebre sorella che affaccia sul teatro di San Carlo, la Galleria Umberto I. Ma adesso è arrivato il suo...
Il 16 novembre 2010 la Dieta Mediterranea veniva riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Intangibile dell'Umanit . A tre anni di distanza l'Universit  Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con la Fondazione Roma Mediterraneo, dedica due giorni alla dieta più conosciuta al mondo con il convegno "La Dieta Mediterranea. Mito e realt  a tre anni dal riconoscimento UNESCO". Il 14 e 15 novembre,...
Cosa rimane alla fine delle quattro giornate del cinema a Napoli? Proiezioni, seminari, incontri, applausi a scena aperta, solo parole? No. Prima di tutto ha vinto l'obiettivo lavoro in una citt , più di tante, prive di un futuro occupazionale per i giovani. Il presidente del festival, Natale Antonio Rossi ha osato in una impresa ardua coadiuvato da FUIS, ICM,...