L'evasione fiscale passa anche tra i sentieri dell'arte. E ha il profilo di galleristi, case d'asta, mercanti di opere. Che, acquistate a una certa cifra, vengono successivamente rivendute al doppio o al triplo, rispetto alla prima vendita. E l'artista? Che cosa ci guadagna nei vari passaggi tra i professionisti dell'arte? Spesso nulla. Per salvaguardarli la...
> Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'intervento di Claudio Pellone, presidente del Centro Commerciale Naturale delle Antiche Botteghe di Piazza Mercato L'orologio di Sant'Eligio scandisce il tempo della storica Piazza Mercato guardandolo scorrere con una calma medioevale. E' severo il procedere delle sue lance, esattamente, come il suo giudizio. Impassibile, ha registrato la lenta e inesorabile chiusura di migliaia di attivit  commerciali...
b>Un Paese in anestesia. Dopo "Italieni, il paese delle mezze calzette" Antonio Filippetti torna a indagare sulle ragioni del declino dello Stivale. E lo fa abbracciando diversi aspetti, da quello politico a quello culturale, passando per la vita civile, senza risparmiare nessuno. Lontano da tutte le riflessioni che vedono nel berlusconismo, da sempre, l'unico vero problema da risolvere, il...
La creativit  in viaggio.A partire dal 2013, e precisamente dal 29 aprile al 6 maggio 2013, l'Istituto Culturale del Mezzogiorno, la MSC crociere e il Tour Operator Scoop Travel promuoveranno con il patrocinio della FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), della SIAE (Societ  Italiana Autori Editori), dell'Universit  Parthenope e dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il premio "Autore dell'anno". Con...
Vedere con le mani. Napoli e i suoi principali luoghi d'arte aprono le porte alla disabilit  e alla modernit . Troppo spesso dietro cartelli come "vietato toccare", impediscono di interpretare l'arte come un percorso complesso che coinvolge tutti i 5 sensi, e soprattutto, l'intera popolazione. Proprio per questo il progetto "Napoli tra le mani" si propone come primo e importantissimo...