Lo sguardo domina nel primo weekend di dicembre. Tra Napoli e Ercolano incontri, mostre, iniziative legate all'immagine, proiezioni e una prima teatrale. Continua il percorso di "Movimenti per la Fotografia" Festival dell'immagine contemporanea e della fotografia d'autore", organizzato da 180 Meridiano per la direzione artistica di Pino Miraglia, con una due giorni ricca di attivit  in...
La perdita della napoletanit . il segnale d'allarme che il poeta e scrittore Ugo Piscopo lancia nel suo ultimo libro, "Idilli Napoletani" (Alfredo Guida editore, pagg. 174, euro 12), riferendosi alla progressiva scomparsa di quel senso comunitario tipico della tradizione partenopea, in una Napoli sempre più priva di riferimenti certi e immersa in un clima di malessere crescente. Il...
Napoli preannuncia una nuova grande mostra di primavera. Il più illustre tra i polittici in alabastro sopravvissuti alle incurie dell'uomo e del tempo trova dimora nelle sale del museo di Capodimonte. Il viaggio del "Trittico con le Storie della Passione" parte da lontano. Da Nottingham e dalla tradizione dei cos detti "alabaster man" inglesi, per poi...
Un ragazzo di appena 15 anni si è suicidato, ha stretto al suo collo una sciarpa, si è lasciato andare. E se fosse tuo figlio? Se ti fermi per un secondo, pensi a tuo figlio che si è ucciso solo perch alcuni "vampiri on line" lo hanno additato come omosessuale, solo perch si tinge le unghia con lo smalto, gli piace...
Napoli e l'arte, un rapporto che si stringe tra le pagine del Mattino. Sono oltre centocinquanta i loghi realizzati dai rispettivi autori per la pagina dell'arte del quotidiano, tutti esposti in una mostra di chiusa al Pan, Palazzo delle arti di Napoli. "MattinArte" è una esposizione collettiva promossa dal giornale per fare il punto della situazione e rivedere...