Aiuto. L'Italia sta morendo. Si sta spegnendo la fantasia. Non basta riempire un cervello per renderlo creativo. La creativit  è elaborazione di conoscenze. E a questo proposito, la scuola è un fantasma. Imbottisce i ragazzi di nozioni, ma non li stimola a creare. E' il grido accorato di un imprenditore italiano che ha comprato pagine di...
I bambini, si sa, per natura hanno l'argento vivo addosso e, anche nella prassi comune, senza visionare le statistiche e scomodare gli specialisti, ci si accorge che sono più svegli, ricettivi e adultizzati rispetto ai coetanei delle passate generazioni. D'altra parte non potrebbe essere altrimenti, sommersi come sono da un flusso continuo di stimoli sensoriali amplificati dall'uso delle nuove...
Sbatti Napoli in prima pagina. Per la monnezza e la criminalit . O per i suoi luoghi comuni' la pizza, il Vesuvio, il caffè … Ma Napoli è, molto più di quanto non si creda, famosa in Italia e nel mondo per la sua arte, per la sua storia, per la qualit  degli artisti che crea, per la...
A Scafati c'è Di.st.urb, ovvero, Distretto di studi e relazioni urbane/in tempo di crisi è uno spazio dedicato alle arti visive annesso al circolo culturale Ferro3. Cantiere di idee in libera circolazione, si pone come luogo di scambio creativo a tutto tondo. L'attivit  espositiva riprende il 23 settembre alle 19.30 con la mostra dal titolo Noli me tange.re #1,...
Sotto il Vesuvio si riesce ancora a sorridere, illuminati dalla fantasia. E dal faro della leggenda di San Gennaro, ancora in bilico tra mistero e miracolo, icona insostituibile, tuttavia, per i napoletani, di speranza e futuro. E la sagoma del santo martire sorvegliava, enigmatica e protettiva, il party promosso dall'associazione Napoli creativa di...